Gocce... |
|
NIKON D300 - 100mm
1/125s - f/5.3 - 1600iso
|
Gocce... |
di vanialìa |
Gio 26 Mar, 2009 1:52 am |
Viste: 93 |
|
Autore |
Messaggio |
vanialìa utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 133
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 1:52 am Oggetto: Gocce... |
|
|
NIKON D300
Tempo di esposiz.: 0,008 sec. 1/125
l/f: 100,00 mm - f/5,3
ISO 1600 _________________ "Le mie foto non sono seconde a nessuno...
Sono UNICHE...
Semplicemente...Im...PERFETTE!!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo che tu abbia scattato a mano libera (1600 iso) e questo non lega con queste tipo di macro.
Anche f/5.3 non lega proprio con la macro.
Come vedi la PDC è molto limitata e praticamente nessuna goccia è completamente a fuoco.
Permettimi alcuni consigli "macro".
Cavalletto, scatto remoto, iso bassi, diaframma chiuso (f/16-18),
e qualche pannellino per riflettere/diffondere la luce ed evitare le ombre troppo nette. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Magari il tuo intento era quello di giocare con lo sfocato e maf puntuale su una goccia....quindi secondo me il diaframma poteva starci...ma in questo caso il treppiedi e d'obbligo, la maf deve essere precisissima e la composizione bel studiata! Per gli iso mai utilizzarli così alti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|