Autore |
Messaggio |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:24 am Oggetto: Paletti marittimi |
|
|
A voi i commenti e le critiche!
PS: so che era da clonare il pontile in alto a destra ma non so usare un granchè photoshop...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Raptor,
più che da clonare direi da evitare o includere del tutto in fase di ripresa e non in postproduzione: le possibilità compositive di questa scena sono diverse (non posso conoscerle perchè non ero con te,ma qualcuna si può individuare guardando la foto) e questa la trovo non molto equilibrata per alcuni motivi:
1) dare più spazio alla zona di terra permette all'osservatore di concentrarsi sulla parte inferiore dell'immagine dove sono i paletti.
Il problema però secondo me nasce dalla loro disposizione nello spazio in quanto collocati agli estremi laterali lasciano un vuoto al centro della scena che non apprezzo molto.
2) la luce laterale proveniente da destra è bella (vedi l'effetto tridimensionale del paletto e del legno) ma in generale la foto è piuttosto scura,probabilmente a causa di una non corretta lettura (conviene sovraesporre di almeno uno stop nelle esposizioni lunghe,soprattutto in notturna).
3) per la prospettiva scelta non mi piace come la parte finale del paletto di destra va a sovrapporsi all'orizzonte e al pontile.
Secondo me una foto da ripensare meglio e da rifare
Non sarà molto originale (se ne vedono molte di questo tipo) ma comunque ne vale la pena metterci una maggiore cura.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
il pontile ci puo' anche stare,va bene anche l'effetto mosso della marea doveva essere soltanto un pizzichino + chiara x apprezzarla meglio  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
ringrazio entrambi per i commenti!
per quanto riguarda l'inquadratura è vero poteva essere decisamente migliore ma purtroppo era buio pesto ed ero su di un pontile e potevo inquadrare solo così, altrimenti avrei incluso la staccionata del pontile in primo piano e sarebbe stata pessima.
è troppo scura ma anche schiarendola secondo me perdeva un pochino perchè i colori erano troppo slavati. poi ho la mania delle foto sottoesposte ed è più forte di me e non arrivo mai a sovraesporre...!
altra pecca il treppiede... me ne avevano prestato uno mooolto piccolo e instabile... è il massimo che si poteva fare in quel posto... ma poco ma sicuro la prossima volta che torno li con il treppiede nuovo rifarò lo scatto studiando meglio l'inquadratura e anticipando nettamente l'ora dello scatto!
Grazie per i consigli, questa era la mia prima prova di foto in notturna...! Il prossimo giro terrò presente queste note...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|