Esperimento Drag |
|
|
Esperimento Drag |
di marte34693 |
Sab 04 Ott, 2008 6:01 pm |
Viste: 148 |
|
Autore |
Messaggio |
marte34693 utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 938
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:20 pm Oggetto: Esperimento Drag |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D800 Nikon 50mm 1,8 - Nikon 85mm 1,8, Nikon 24-70 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
non lo conosco....e' veramente un bell'effetto!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
In effetti un'attinenza come effetto Dragan nei toni la si può leggere, ma dovresti approfondire però un pò di più l'argomento, se osservi bene le foto nel suo sito web http://andrzejdragan.com/, non è tanto la colorazione che rendono il suo effetto particolare, ma sopratutto l'aspetto tetro e inquietante dei suoi soggetti e delle sue scene...quasi da incubo, terrificanti che le fanno ''effetto Dragan'', questo tuo ritratto è troppo solare per collegarlo a quel genere, lui ricorre a sfondi desolanti graffianti, scalfite, consumate oppure usa pesanti panneggi di broccati, damaschi, intarsiate di ghirigori in velluto come composizioni demoniache...un pò di differenza c'è.
Il ritratto invece, secondo me ha un difetto, di poco conto ma si nota, il soggetto femminile guarda fuori dalla fotocamera, mentre il maschio è più partecipe, un'attimo prima o dopo, in modo che l'uno o l'altro guardassero nella stessa direzione è la foto era meritevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|