photo4u.it


Paleoindustria

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:19 pm    Oggetto: Paleoindustria Rispondi con citazione

Canon EF18-55@18mm
f/16 - 1/13s
DPP nitidezza 6, Image Style Neutral


Ogni tanto passo davanti a questo bello e ben conservato esempio di architettura paleoindustriale a Sesto San Giovanni, e mi piacerebbe riuscire a riprenderlo al meglio.
Purtroppo è circondato da una ringhiera, e mettendo la macchina oltre questa non riesco a prenderlo tutto con l'EF28mm, quindi sono costretto a usare il ciofegon a 18mm, che comunque chiuso a f/16m ha già dato prova (a me) di non fare così schifo.

Mi piacerebbe avere suggerimenti su come ottimizzare lo scatto: posizione di ripresa, lente, cosa includere e cosa no (la ciminiera è troncata volendo mantenere la ripresa "in bolla", sono troppo vicino), suggerimenti per la PP.

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la ciminiera è troncata, ma hai tenuto un terzo del fotogramma con il prato, l'ombra della cancellata e compresa la tua.
Ovviamente il punto di ripresa sembra buono, è l'inquadratura che dovresti spostare verso l'alto, a meno che la ciminiera non sia chilometrica.
Una volta per ovviare il problema ho usato un monopiede, alzando la fotocamera a più di un metro sopra la mia testa e inserendo l'autoscatto, una ventina di scatti, ma alla fine sono riuscito a riprendere quello che volevo, superando l'ostacolo che avevo davanti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
la ciminiera è troncata, ma hai tenuto un terzo del fotogramma con il prato, l'ombra della cancellata e compresa la tua.


m'hai beccato Smile
nella versione "definitiva" userò cavalletto e scatto remoto in modo da poter uscire dall'inquadratura, per ora ho potuto solo appoggiare la macchina su una colonna della ringhiera per tenerla stabile
L'ombra della cancellata però non mi dispiace, così come il prato (è per tenerlo a fuoco che ho chiuso a f/16)


Citazione:
Ovviamente il punto di ripresa sembra buono, è l'inquadratura che dovresti spostare verso l'alto, a meno che la ciminiera non sia chilometrica.
Una volta per ovviare il problema ho usato un monopiede, alzando la fotocamera a più di un metro sopra la mia testa e inserendo l'autoscatto,

Mi sa che non basta un metro sopra la testa: la ciminiera è chilometrica, in questo scatto ne appare circa un terzo. E non posso allontanarmi causa ringhiera invadente. Inoltre a 1/13s con il monopiede sollevato il disastro è sicuro.

Mi costerà di più il 10-22, o abbattere la ringhiera? Smile

(grazie per il contributo)

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse possibile cerchereiun'altra inquadratura per isolarla da eventuali palazzi attorno...
ma non credo sia possibile atrimenti lo avresti gia fatto Mandrillo
sarei curioso di vederla per l'intero..anche vicino a casa mia c'è una vecchia distilleria con una ciminiera altissima... Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa sembrerebbe essere una bella fornace,mai pensato di riprenderla con più scatti eventualmente anche verticali e poi unirli con un programma apposito?
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
se fosse possibile cerchereiun'altra inquadratura per isolarla da eventuali palazzi attorno...
ma non credo sia possibile atrimenti lo avresti gia fatto Mandrillo


Pensandoci, una possibilità di vederla con lo sfondo "pulito" forse c'è, ovvero provare a inquadrarla dal lato opposto, alla mattina invece che alla sera per conservare la incidenza della luce. Se riesco passo domani mattina di buon'ora.

Per vederla per intero...
baistro64 ha scritto:
,mai pensato di riprenderla con più scatti eventualmente anche verticali e poi unirli con un programma apposito?

... questa mi pare un'ottima idea, anche se il mio Manfrotto-modello-base non è proprio il massimo per le inquadrature in verticale, avendo la sola bolla per la posizione orizzontale. Ma ci provo.


...


nel frattempo mi è venuto in mente che, probabilmente, dal balcone del primo piano del palazzo che si vede sullo sfondo l'inquadratura dev'essere perfetta... Diabolico

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bolla o non bolla con un pò di attenzione e il raddrizzamento in post vedrai che non ci saranno problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo stamattina la ripresa è andata male, l'altro lato della fornace è circondato dal cortile del palazzo disturbatore. Ma mi sono ostinato, cercherò di chiedere il permesso per entrare Smile
_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Questa sembrerebbe essere una bella fornace,mai pensato di riprenderla con più scatti eventualmente anche verticali e poi unirli con un programma apposito?


cini ha scritto:

sarei curioso di vederla per l'intero..anche vicino a casa mia c'è una vecchia distilleria con una ciminiera altissima...


Eccola, questa volta inquadrata da destra anzichè da sinistra, il palazzo di prima è scomparso, in compenso ora ce n'è uno più piccolo e un albero, direi meglio. Il taglio di ripresa troppo vicino alla sommità purtroppo ha costretto photostich a sezionare gli angoli superiori deli due scatti. E non ha neanche lavorato troppo bene sul punto di unione. Inesperienza, riproverò, nel frattempo se qualcuno ha suggerimento su come scattare e fondere in un panorama due scatti eseguiti con il 18mm: la prospettiva cambia profondamente da uno scatto all'altro, e con l'inquadratura verticale è ancora peggio, rendendo necessario un attento lavoro di raddrizzamento delle linee per poterli allineare correttamente.





Mi è venuta voglia di un decentrabile Smile


...


EDIT: photositch non aveva colpa, ero io a non saperlo usare adeguatamente. La seguente foto è una versione meglio studiata: il camino è in posizione verticale, ed è scomparsa la zona di discontinuità in corrispondenza dei punti di giunzione.




_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la fornce, specialmente nella prima foto, peccato hai tagliato il camino.

Pensa che è proprio dietro a casa mia a sesto san giovanni: giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robycass ha scritto:
bella la fornce, specialmente nella prima foto, peccato hai tagliato il camino.

Pensa che è proprio dietro a casa mia a sesto san giovanni: giusto?


Giusto, è lei Smile

Per la foto, alla fine ho creato un'ennesima versione panoramica molto migliorata rispetto alla precedente: photostich non si è rivelato molto sofisticato, quindi l'ho fatta a "manina" con Gimp e i livelli. Mi sembra fedele come colori e dettagli quanto la prima versione, e inquadra tutto l'edificio come la seconda.




_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi