..profili.... |
|
|
..profili.... |
di doby1958 |
Mer 01 Ott, 2008 4:24 pm |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo moltissimo la intenzione... e con una luce ed un cielo così era naturale cercare di immortalare l'insieme...
Però l'HDR, a mio parere, qui ti ha fatto perdere in naturalezza e nitidezza e non mi pare completamente riuscito... ( e io, in passato, optavo spesso per gli HDR... che ora però difficilmente frequento... ).
Infatti la pioggia di luce dall'alto perde un po' forza impastandosi con un cielo di nuvole incerte e con una massa di verde vivace in basso che risulta di difficile lettura, impreciso, anche se si tratta di una vigna, penso.
Naturalmente tu solo sai come erano gli originali da cui ha tratto l'HDR, ma, forse, un uso più limitato del tone mapping avrebbe reso più naturale la resa del paesaggio.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Apprezzo moltissimo la intenzione... e con una luce ed un cielo così era naturale cercare di immortalare l'insieme...
Però l'HDR, a mio parere, qui ti ha fatto perdere in naturalezza e nitidezza e non mi pare completamente riuscito... ( e io, in passato, optavo spesso per gli HDR... che ora però difficilmente frequento... ).
Infatti la pioggia di luce dall'alto perde un po' forza impastandosi con un cielo di nuvole incerte e con una massa di verde vivace in basso che risulta di difficile lettura, impreciso, anche se si tratta di una vigna, penso.
Naturalmente tu solo sai come erano gli originali da cui ha tratto l'HDR, ma, forse, un uso più limitato del tone mapping avrebbe reso più naturale la resa del paesaggio.
Ciao
Clara
 | forse ha fatto perdere un pochetto in nitidezza, ma non era facile trovare il mix giusto, vi erano varie luci e di varia intensità, il sole sul vigneto, nello sfondo, le nuvole scurissime, la parte del castello completamente all'ombra.... oscurata dalle nuvole... comunque vi ringrazio...perchè credo che sia in questo modo che si migliora..GRAZIE _________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|