Autore |
Messaggio |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 4:17 pm Oggetto: Euchloe ausonia |
|
|
Non sono sicuro che sia una Euchloe ausonia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto l'abbinamento tra il verde sulle ali e quello dello sfondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Un po di tempo fa ne ho postato una e Dome 51 la identificò con il nome di Pontia Daplidice(pieridae). Hai fatto un capolavoro, secondo me è perfetta.
Un caro saluto.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano! Uno scatto bellissimo, nulla da dire, anche la resa dei bianchi sulle ali è perfetta! Un bell'ingrandimento come piace a me!
PS: io direi che si tratta più semplicemente di una bella Pontia edusa.  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
classica....io con quei colori nn ne ho mai viste! molto bella e ben maffata!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Dalle nostre parti sembra più facile si siano stabilite le Pontia edusa, almeno a detta di chi queste cose le conosce molto bene.
Se hai postato questa foto per farmi rabbia ebbene sappi non ci sei riuscito. Ora anch'io ne posseggo una ad ali chiuse.....ricordi il famoso giorno in cui siamo usciti?
Le hai studiate tutte per farti dire che lo sfondo è bello, al punto tale di trovare un riferimento identico al verde della farfalla. Buongustaio.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao luciano,io concordo con microcosmos ,ottima foto  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ottimamente definito. Colori molto "naturali". Una bella macro. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|