Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:23 pm Oggetto: Duomo di Monreale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
p.s. ringrazio per i riconoscimenti la provincia di Palermo _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
precisione compositiva e eccezzionale definizione e nitidezza di dettagli restituiscono sulla fotografia tutta la bellezza di questo luogo. ciao giuliano. fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
Originale per composizione, è un HDR? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 8:34 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | precisione compositiva e eccezzionale definizione e nitidezza di dettagli restituiscono sulla fotografia tutta la bellezza di questo luogo. ciao giuliano. fiò |
grazie Fiò!!!
alesse ha scritto: | Originale per composizione, è un HDR? |
sì, unione di tre scatti con tempi diversi!
Grazie! _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Argh! wow!!!!
Davvero molto bella!!!
CIao Fez! _________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao Grenouille, permettimi prima di tutto una domanda iniziale: hai stampato per caso questa immagine? perchè vorrei capire come è l'effetto di quella luce che mi sembra un po' al limite che filtra dalla tre finestrelle in alto a destra..
Dopo questa mia curiosità, devo dire che l'HDR in questo caso ha aggiunto un qualcosa in più all'immagine, sulla resa dei colori e il loro effetto finale..
Non so, ma la scelta di tenere verticale la sola parte a sinistra un po' mi disorienta.. immagino che non fosse cosa semplice rimettere in verticale 3 scatti separati, prima di fare l'hdr.. o hai provato a farlo sulla immagine finale?
Nulla vieta comunque che questa visione piaccia per l'ampio spazio che lascia a tutta la parte destra e al bellissimo e grandissimo organo presente.. Bella la nitidezza e la brillantezza della parte finale della navata centrale..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Bello il Duomo, ho abitato due anni a Monreale, hai saputo ritrarre la sua bellezza, buona la gestione delle luci, mi ricordo, almeno tre anni fa, che c'era poca luce, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zioberto utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 388 Località: prato
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuliano...le chiese sono il luogo giusto per l'HDR,consiglio mio usa il cavalletto e fai piu' esposizioni,una prendila in spot sulle finestre...poi unisci e vedrai che lo spettacolo migliora...cmq ottima la nitidezza e la resa dei colori.bello spinto questo obbiettivo...è un 12?e toglimi un'altra curiosità:la linea parallela di sinistra l'hai corretta o era il riferimento per lo scatto?Un saluto da Prato
Leonardo(zioberto).
P.S. tra poco filippo fa un Wshop in studio a Firenze io e Mirko ci siamo, a patto la modella sia di un certo valore qualitativo,ti farai vivo? _________________ riparo camere d'aria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Fez ha scritto: | Argh! wow!!!!
Davvero molto bella!!!
CIao Fez! |
Grazie Fez!
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Grenouille, permettimi prima di tutto una domanda iniziale: hai stampato per caso questa immagine? perchè vorrei capire come è l'effetto di quella luce che mi sembra un po' al limite che filtra dalla tre finestrelle in alto a destra..
Dopo questa mia curiosità, devo dire che l'HDR in questo caso ha aggiunto un qualcosa in più all'immagine, sulla resa dei colori e il loro effetto finale..
Non so, ma la scelta di tenere verticale la sola parte a sinistra un po' mi disorienta.. immagino che non fosse cosa semplice rimettere in verticale 3 scatti separati, prima di fare l'hdr.. o hai provato a farlo sulla immagine finale?
Nulla vieta comunque che questa visione piaccia per l'ampio spazio che lascia a tutta la parte destra e al bellissimo e grandissimo organo presente.. Bella la nitidezza e la brillantezza della parte finale della navata centrale..  |
grazie! La stampa 20x30 direi che è buona e la luce delle finestrelle non ha quel che di lattiginoso che normalmente ha il bianco bruciato degli hdr. Spero di aver risposto a questa domanda. Per la scelta geometrica... : ovviamente quando si utilizza un 12 mm spesso si può cadere nella banalità per la frenesia di riprendere tutto e si perde per strada la composizione. Ho cercato di rappresentare il più possibile senza perdere un'idea di composizione e di narrazione che parte dall'organo in perpendicolare a sx; la rappresentazione del Duomo ad ampio respiro si chiude a dx con l'inginocchiatoio + sediole rivestite di rosso.
Grazie ancora!
Planar ha scritto: | Bello il Duomo, ho abitato due anni a Monreale, hai saputo ritrarre la sua bellezza, buona la gestione delle luci, mi ricordo, almeno tre anni fa, che c'era poca luce, ciao  |
un bel complimento, grazie! Il problema della luce, secondo me, riguarda soprattutto il Cristo Pantocratore che dev'essere illuminato a colpo di un euro per la durata di 30 secondi alla volta.
Ciao e grazie!
zioberto ha scritto: | Ciao Giuliano...le chiese sono il luogo giusto per l'HDR,consiglio mio usa il cavalletto e fai piu' esposizioni,una prendila in spot sulle finestre...poi unisci e vedrai che lo spettacolo migliora...cmq ottima la nitidezza e la resa dei colori.bello spinto questo obbiettivo...è un 12?e toglimi un'altra curiosità:la linea parallela di sinistra l'hai corretta o era il riferimento per lo scatto?Un saluto da Prato
Leonardo(zioberto).
P.S. tra poco filippo fa un Wshop in studio a Firenze io e Mirko ci siamo, a patto la modella sia di un certo valore qualitativo,ti farai vivo? |
Ciao Roby. Si è un 12 mm. L'hdr viene da tre scatti su cavalletto! Ma diciamolo piano perchè dentro il duomo il cavalletto non potrebbe essere utilizzato...
Ciao e grazie! Un abbraccio forte!
Per il WS di Filippo ho letto qualcosa. Filippo conosce la mia disponibilità per le sue iniziative (avevo già pronte le valigie per Bibione...). Quando saprò la data vedrò di organizzarmi. _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|