Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:56 pm Oggetto: Topolino |
|
|
Colto sul fatto, peccato per la poca luce che mi ha fatto utilizzare questi parametri:1/20 f:4.5 iso 800 a 105mm. con conseguente ridotta pdc ed un po' di micromosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcosa di diverso dai soliti gatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jahia utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 269 Località: BO
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
bella
un pelo più di profondità di campo non sarebbe stato male secondo me (tipo per vedere le manine) ma immagino che non sia facile come foto perchè il topo scappa  _________________ Sony Alfa 200 - Minolta Dynax 500si - Fuji S9500 - Praktica BC1 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
jahia ha scritto: | bella
un pelo più di profondità di campo non sarebbe stato male secondo me (tipo per vedere le manine) ma immagino che non sia facile come foto perchè il topo scappa  |
Il problema non era il topo, ma la luce che non mi ha permesso di chiudere il diaframma, ero quasi a tutta apertura f:4.5 con il massimo che è f:4.
Ci sarebbe stato bene un bel f:11, ma il tempo sarebbe sceso a 1/5, troppo poco per un 105 a mano libera.
Grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'esposizione ed ovviamente il roditore  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|