Autore |
Messaggio |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:27 pm Oggetto: Maniola jurtina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Canon 350D-Sigma150mm APO MACRO-F11-T1/125s-ISO 400.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente uno scatto molto bello, ottima maf su tutta la farfalla ma c'è un ma. La pianta ha delle foglie "strane" e si notano alcuni segni di clonazione. Lo sfondo poi è praticamente monocromatico, è originale?
In ogni caso è veramente un bello scatto complimenti a te e al soggetto.
Ps: l'originale come era?
PPs: Ancora con questo avatar ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie MaMan del commento ora mando l'originale.
Lo sfondo è non è originale ma non ho clonato e chi ci riesce?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non sono un amante degli sfondi monocromatici direi che in questo caso il soggetto guadagna in bellezza su uno sfondo così. Hai anche potuto dare più aria sopra quindi migliorare la composizione. Insomma un ottimo lavoro si con la macchina che con ps ( a parte le foglioline ) .
Ancora complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cry, forse saprai che io non sono per nulla un amante delle clonazioni spinte e tanto meno delle elaborazioni artificiali dello sfondo... io l'avrei preferita di gran lunga originale con un taglio in verticale... ovviamente sempre de gustibus!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grande obiettivo quel Sigma, guarda come ha ripreso la farfalla.
Dici che da solo non fa nulla? Ma anche un po' di merito va dato al fotografo? Va bene diamoglielo.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ma che hai fatto!!?!?!?!??!?!?!? ma quanto hai impiegato a cancellare lo sfondo originale vicino hai pistilli dei fiori????? ma sei pazza???? io non farei mai un lavoraccio del genere...clonare una macchia o un rametto si...ma così mi pare troppo sostanziale ...però bella cattura nitida!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ho fatto um mezzo casotto nel rispondere x microcosmos
apprezzo il tuo commento lo condivido pienamente ma quel filo d'erba di traverso stava (parere personale) proprio male.Non sono esperta nel PS e si nota lo sfondo è uniforme, grazie ancora della visita e del commento. a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bella cattura mi piace la compo e la luce con lo sfondo hai fatto un bel lavoro
complimenti cry sempre molto brava
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza del soggetto e la composizione: bravissima nel lavoro in pw anche se io non lo farei (anche perché non lo so fare!)
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cry,
quando usi la selezione punto a punto per "catturare" l'oggetto che ti interessa per poi incollarlo su uno sfondo e poi sfumargli il contorno devi stare attenta a non fare la sfumatura tutta uguale. Infatti sulle due foglie in basso avresti dovuto sfocare (sfumare) ancor di più per renderlo realistico.
Poi, visto il grosso e bel lavoro di scontorno che hai fatto, avresti dovuto scegliere uno sfondo non così omogeneo ma con qualcosa dentro di molto sfocato.
Uno sfondo così puoi "costruirtelo" con una tua vecchia foto semplicemente sfocandola con il Gaussian Blur.
Complimenti anche per la pazienza
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti due volte, una per la foto e due per il grandissimo lavoro in pw.
Brava ma molto brava
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
da spostare in ARTWORK !!!
qui in questa sezione di FOTOGRAFIA, ci piacciono (ops, meglio se parlo solo per me,... se ad altri piace non posso farci nulla...) gli sfondi naturali, anche un pò confusi, magari che contestualizzano,...non sò...ma NATURALI, io personalmente ho piacere di venire a commentare in questa sezione,...solo su profondità di campo, tonalità di colori, messa a fuoco, e composizione,.. insomma,... mi piace parlare di fotografia MACRO ... nella sezione artwork sapranno aiutarti di più su come si usa photoshop,...su sti sfondi monocolore stile paint di windows non commento...
eppoi scusa un pò ... ma come si fà a suggerirti un diaframma diverso da quello usato se scancelli tutto?
ti fà piacere migliorare la tecnica fotografica macro, o vuoi migliorarti con photoshop?
sai che non l'ho mica capito ancora,...
era tanto bella la foto naturale, un aggiustatina alla compo, magari verticale, a tagliare la parte dx, non sò...
un pizzico di mdc a 100/120 raggio max 0,2-0,3 se vuoi per compensare la compressione,..e via, magari una cornicetta simpatica,...una scaldatina con curve e livelli,.. e il capolavoro era riuscito,... strappavi applausi a spellare le mani...
managgia ... fantantonio, (cosa mi fai dire... )pensaci tu se nò ce la perdiamo nella sezione dei grafici...
ciao.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per lo sfondo non naturale purtroppo la pianta anzi il posatoio si nota che non è naturale, abbiamo lo stesso obiettivo penso e con una giusta impostazione lo sfondo lo si rende buono al naturale
_________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti della visita e dei commenti. Ciao Cri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone di malaga utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
molto belle entrambe anche se io preferisco l'originale
una messa a fuoco perfetta.......
Complimenti
Ciao
Leone
_________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2885 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Buona la maf, complimenti x lo sfondo...che pazienza !! bella foto ciao Cry
_________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao cry,
perdonami ma il risultato è troppo artefatto.
Visto che hai lavorato molto in PP, invece che togliere del tutto lo sfondo,
potevi alleggerirlo un pochino sfuocandolo ulteriormente, lasciandogli un minimo di contestualizzazione.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|