photo4u.it


vegetali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:26 pm    Oggetto: vegetali Rispondi con citazione

f11;5s;ISO 100;28mm(...credo).
Sotto il primo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella !

di la verità, l'hai ritoccata!

hai voluto far rimanere in ombra il peperone verde?



bei colori cmq.

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:14 pm    Oggetto: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

L'unico processing che ha subito è stato un ridimensionamento a circa 300kb per poterla postare.

Se faccio una foto con la luce sbagliata o i colori ripresi male e poi aggiusto tutto al pc non vuol dire che ho fatto una foto valida, studiata (e magari sudata) ma che sono bravo a ritoccare, perciò non mi piace tanto quel che si fa su questo sito dove praticamente tutte le foto che ho visto sono rittoccate.
Tu come la vedi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Scryc
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 75
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo sia un po' contrastata, la luce è dura.. mi sarebbe piaciuta di più con un ombra più leggibile.
Per essere scattata a f 11,5 è poco incisa, hai usato qualche filtro?

_________________
http://scryc.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:19 pm    Oggetto: Re: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

G77 ha scritto:
L'unico processing che ha subito è stato un ridimensionamento a circa 300kb per poterla postare.

Se faccio una foto con la luce sbagliata o i colori ripresi male e poi aggiusto tutto al pc non vuol dire che ho fatto una foto valida, studiata (e magari sudata) ma che sono bravo a ritoccare, perciò non mi piace tanto quel che si fa su questo sito dove praticamente tutte le foto che ho visto sono rittoccate.
Tu come la vedi?


vedi, ho inevitabilmente letto la tua signa e quindi volevo fare dell'ironia
ma come noto spesso su questi forum non e' molto in voga. va beh Smile

La luce generalmente si tenta sempre (credo) di trovarla "giusta" in pre produzione e quindi se si posta una foto con la luce "cercata"
non potrà essere "sbagliata".

sono anche io daccordo di usare il meno possibile interventi in PP.
Ho cambito idea sull'intervento di PP vedendo che anche grandi maestri ricorrono a quello.
Non per diventare maestri del fotoritocco ma semplicemente per aiutare la nostra idea a "svilupparsi".

Dalla risposta devo comunque supporre che le ombre a Dx le hai cercate appositamente. Bene io le avrei schiarite un pochino.

Anche il panno sotto sinceramente non e' un granche' elegante. io l'avrei disposto in modo diverso o cambiato oppure proprio tolto.

P.S sto tentando anche io questo genre di foto ma figurati che i risultati sono bel lungi dai tuoi... e prima di postarli ce ne passera' !

in sostanza era un : bravo



Smile

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lullaby
sospeso


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 5:00 pm    Oggetto: Re: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

sei tu nell'avatar?
se si....l'avatar è una piccola foto
piccola foto ma che mi sembra di vedere un pochino ritoccata
di un po'...ce l'hai ancora il naso?

....

_________________
...and the spiderman is always hungry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 7:43 pm    Oggetto: Re: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

vedi, ho inevitabilmente letto la tua signa e quindi volevo fare dell'ironia
ma come noto spesso su questi forum non e' molto in voga. va beh Smile

La luce generalmente si tenta sempre (credo) di trovarla "giusta" in pre produzione e quindi se si posta una foto con la luce "cercata"
non potrà essere "sbagliata".

sono anche io daccordo di usare il meno possibile interventi in PP.
Ho cambito idea sull'intervento di PP vedendo che anche grandi maestri ricorrono a quello.
Non per diventare maestri del fotoritocco ma semplicemente per aiutare la nostra idea a "svilupparsi".

Dalla risposta devo comunque supporre che le ombre a Dx le hai cercate appositamente. Bene io le avrei schiarite un pochino.

Anche il panno sotto sinceramente non e' un granche' elegante. io l'avrei disposto in modo diverso o cambiato oppure proprio tolto.

P.S sto tentando anche io questo genre di foto ma figurati che i risultati sono bel lungi dai tuoi... e prima di postarli ce ne passera' !

in sostanza era un : bravo

Smile


E dunque grazie!
Ci ho lavorato non poco e di foto non è che ci capisca ancora molto.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 7:54 pm    Oggetto: Re: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

Lullaby ha scritto:
sei tu nell'avatar?
se si....l'avatar è una piccola foto
piccola foto ma che mi sembra di vedere un pochino ritoccata
di un po'...ce l'hai ancora il naso?

....




Si sono io nell'avatar.
Si, l'avatar è una piccola foto.
Si, ci vedi bene: l'avatar è una piccola foto modificata.
Dopodiché visto il pessimo risultato mi sono ripromesso di non modificare più alcuna foto al pc: primo perchè non ne ho le capacità (e se è per questo sono da discutere anche quelle come fotografo...) e secondo (ma + importante) perchè penso sia più stimolante farcela solo con la macchina fotografica (che già adesso è più facile di per se: figurati quando la visione di una foto dipendava dalla sua stampa...)



(infine la foto originale, prima del ridimensionamento, mi sembra più definita, ora più sfocata...chissa perchè)

Grazie comunque per aver guardato la foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 8:04 pm    Oggetto: Re: La foto è come uscita dal sensore Rispondi con citazione

pierbettoni ha scritto:
G77 ha scritto:
L'unico processing che ha subito è stato un ridimensionamento a circa 300kb per poterla postare.

Se faccio una foto con la luce sbagliata o i colori ripresi male e poi aggiusto tutto al pc non vuol dire che ho fatto una foto valida, studiata (e magari sudata) ma che sono bravo a ritoccare, perciò non mi piace tanto quel che si fa su questo sito dove praticamente tutte le foto che ho visto sono rittoccate.
Tu come la vedi?


vedi, ho inevitabilmente letto la tua signa e quindi volevo fare dell'ironia
ma come noto spesso su questi forum non e' molto in voga. va beh Smile

La luce generalmente si tenta sempre (credo) di trovarla "giusta" in pre produzione e quindi se si posta una foto con la luce "cercata"
non potrà essere "sbagliata".

sono anche io daccordo di usare il meno possibile interventi in PP.
Ho cambito idea sull'intervento di PP vedendo che anche grandi maestri ricorrono a quello.
Non per diventare maestri del fotoritocco ma semplicemente per aiutare la nostra idea a "svilupparsi".

Dalla risposta devo comunque supporre che le ombre a Dx le hai cercate appositamente. Bene io le avrei schiarite un pochino.

Anche il panno sotto sinceramente non e' un granche' elegante. io l'avrei disposto in modo diverso o cambiato oppure proprio tolto.

P.S sto tentando anche io questo genre di foto ma figurati che i risultati sono bel lungi dai tuoi... e prima di postarli ce ne passera' !

in sostanza era un : bravo



Smile




Effettivamente capisco quel che vuoi dire: ho provato ad inserire una piccola fonte di luce per schiarire il lato destro ma, dopo il confronto, mi piaceva comunque di più questa, anche se un po' più scura e meno a fuoco delle altre foto che ho fatto.
Mi piacciono molto le foto scure con ombre allungate (luce spot) ma mi rendo anche conto che il confine tra una foto uscita scura per sbaglio ed una in cui la luce è gestita per ottenere toni scuri è abbastanza sottile: ci dovrò lavorare ancora.

Il canovaccio fa decisamente schifo....hai ragione.

Grazie per aver visto la foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...figurati grazie a te.




Smile

_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scryc ha scritto:
Per essere scattata a f 11,5 è poco incisa, hai usato qualche filtro?


F11.5 è un diaframma troppo chiuso su una compattona come la s6500, l'immagine comincia a soffrire di diffrazione; la profondità di campo è elevatissima anche con diaframmi aperti (a differenza delle reflex) quindi non c'è bisogno di chiudere tanto Wink

Nella foto in esame, comunque, la nitidezza perduta dipende probabilmente dal ridimensionamento; meglio applicare una leggera maschera di contrasto quando si riduce la foto.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi