photo4u.it


Mosaico Via Lattea
Mosaico Via Lattea
Mosaico Via Lattea
Mosaico Via Lattea
di Antonio105
Gio 28 Ago, 2008 5:26 pm
Viste: 334
Autore Messaggio
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:30 pm    Oggetto: Mosaico Via Lattea Rispondi con citazione

Parco Nazionale del Pollino (Calabria)
Mosaico della nostra galassia composto da 4 scatti.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica l'idea di lasciare i bordi del montaggio Ok!

Te ne faccio vedere una fatta da me un mesetto fa in occasione di un raduno tra astronomi a Forca Canapine!

Ciao
Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ricomposto il puzzle, bello ed interessante, soprattutto molto difficile e lungo come lavoro, particolarmente la fase di ripresa, tuttavia non credo riuscirai a fane un poster, la prossima volta ti presto il 10/20!!!
A già, tu hai... Cannon... Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Mi dispiace, dovrai comprartelo... LOL

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il puzzle non mi fa impazzire, ma comprendo e apprezzo lo spirito Smile

Mi piace il risultato, davvero un bel tappeto di stelle!

Che tempi di esposizione?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove lo hai fatto....peccato non mi piace molto il mosaico...comunque lo scatto è ottimo i dati di scatto grazie e oper mettere aa fuoco come hai fatto?
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio, mi dispiace che non piace il mosaico ma era l'unico modo per presentarla, una singola foto non rendeva, bella anche la tua Silvano.
Il luogo dal quale ho scattato è il Rifugio Biagio Longo a 1028 metri, si trova vicino Mormanno in provincia di Cosenza.
I dati di scatto per le 4 foto sono a Iso 400 80 sec 50mm a f/1,8.
Ho fatto la messa a fuoco manualmente puntando una stella luminosa, se non ricordo male Vega della costellazione della Lira.
Altra cosa per evitare le scie delle stelle dovute alla rotazione della terra la fotocamera era montata in parallelo sul mio telescopio, il tutto su montatura equatoriale con motore di inseguimento.

X Alesse: Per adesso il 10-20 nu se po fà, poi vediamo in futuro.

A proposito che hai contro i Cannonisti ? Mandrillo

P.S. Quello che vedete è solo una parte, ho preferito postare la composizione di sole 4 foto, ma in realtà io e Maura (una mia amica astrofila) abbiamo fatto il mosaico dell'intera via Lattea, sono in tutto 22 foto, ma naturalmente come ben capite non ho postato perchè non rende bene un mosaico così grande ridimensionato a 1024.

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente qualcuno che si intende di fotografia astronomica e/o del cielo... ormai cominciavo a disperare Very Happy

Se sei davvero appassionato di astronomia Antonio ti invito a visitare il nostro sito (www.mpc589.com), abbiamo tre osservatori dove facciamo ricerca di asteroidi e supernovae oltre che serate osservative, conferenze eccetera.

Ti mando un altro paio di scatti fatti la stessa sera senza inseguimento automatico ma semplicemente su cavalletto con posa a 20 sec. (come sai il tempo massimo per non vedere le stelle "strisciate".

Ciao
Silvano




Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti!!!!
_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi