Autore |
Messaggio |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 7:19 pm Oggetto: come due gocce d'acqua |
|
|
commenti,critiche e consigli ben accetti
obb. 200 micro;f 18;1/250;-0,7 EV;iso 800;flash-1,3 EV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Propio bue belle gocce, limpide e trasparenti, quindi estrema nitidezza.
Mi sembra di vedere un riflesso provocato dal sole sull'umidità del ramo. Se così fosse, un vero peccato non colpisse una delle due gocce. Avrebbe maggiormente esaltato la già bella prova. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Propio bue belle gocce, limpide e trasparenti, quindi estrema nitidezza.
Mi sembra di vedere un riflesso provocato dal sole sull'umidità del ramo. Se così fosse, un vero peccato non colpisse una delle due gocce. Avrebbe maggiormente esaltato la già bella prova. |
Quoto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
capisco cosa vuoi intendere Pier,purtroppo dalle mie parti il sole è un ricordo (mannaggia al tempo brutto),la luce che si riflette è quella del flash, tenuta a bada per quanto mi sia riuscito, in modo da non dare troppo fastidio.
vi ringrazio per la visita.ciao Paolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Paolo, hai ragione, nella fretta mi era sfuggito l'uso del flash. Sai sovente capita di prendere topiche.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|