photo4u.it


Il fantasma della moschea
Il fantasma della moschea
Il fantasma della moschea
Il fantasma della moschea
di andreaboni
Gio 18 Set, 2008 7:59 am
Viste: 142
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:01 am    Oggetto: Il fantasma della moschea Rispondi con citazione

Non so se tecnicamente sia una "Street".
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quando per "catalogare" una street (o altro genere) si usa la tecnica Andrea? Sono forse rimasto indietro?
Io parlerei di sensazioni, di "anima", di impatto emozionale, di gusti e preferenze ma non di certo di tecnica.

Negli anni che vanno dal 1930 circa al 1950/60 hanno dato il meglio di se stessi dei Grandi Streettaroli (oggi Streephers) e la fotografia di strada era un genere così ampio che respirava a pieni polmoni senza essere costretto a stare in una piccola nicchia come invece sembra la si voglia relegare oggi.
Infatti molte foto di questo genere furono scattate all'interno di stanze o edifici pubblici, in vicoli così stretti dove la luce del sole praticamente non arrivava mai, "mezzi ritratti" ambientati... eppure queste foto venivano considerate Street Photography"!
Ironica o triste, eclatante o semplice la street dovrebbe raccontare l'uomo che interagisce col suo ambiente (ma non deve essere "Bibbia").
Io sono rimasto all'antica... per me era, è e sarà sempre così!

La tua foto la trovo interessante.
Un bel gioco di piani creato degli archi che dal nero vanno al bianco regalano una bella sensazione di profondità e la silhouette dell'uomo con il braccio teso conferisce alla foto un pizzico di mistero.

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo e innocente sorry.....ritiro tutto Wink

Silvsrom ha scritto:
Da quando per "catalogare" una street (o altro genere) si usa la tecnica Andrea? Sono forse rimasto indietro?
Io parlerei di sensazioni, di "anima", di impatto emozionale, di gusti e preferenze ma non di certo di tecnica.


Grazie Silvano gentilissimo.

Silvsrom ha scritto:

La tua foto la trovo interessante.
Un bel gioco di piani creato degli archi che dal nero vanno al bianco regalano una bella sensazione di profondità e la silhouette dell'uomo con il braccio teso conferisce alla foto un pizzico di mistero.


A presto

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, la profondità sembra che inviti al passaggio dall'ombra alla luce, ottimo effetto, complimenti.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie CTONY gentilissimo...

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' tranquillamente street questo bello scatto, proprio perchè racconta qualcosa, e non si limita a rappresentare nello stesso scatto persone ed ambiente senza che nulla emerga dall'accostamento, come purtroppo spesso capita.

Rispondendo anche a Silvano:
fotografare una scena con 70 persone e pensare di aver fatto una street perchè ci sono un paio di gesti curiosi non comporta nessuna scelta da parte del fotografo, portarli a casa è pura statistica. Ciò non toglie che la foto possa essere bella ugualmente, semplicemente non si costruisce la critica su quello: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=321099

Se una foto è fatta con uno scopo in mente la si valuta per questo; se viceversa si vuole semplicemente rappresentare una normale veduta di città (o altro) i criteri devono essere diversi. Il che non esclude che si possa infilarla nel calderone "street photography", ma sinceramente non ne vedo il motivo visto che si tratta di un paesaggio con persone.

Anche il ritratto scattato per strada si può collocare dove si vuole, sempre di una scelta a posteriori si tratta. Ma visto che si tratta principalmente di un ritratto credo sia più semplice chiedere al commentatore ritrattista di tener conto delle condizioni di scatto che a quello di street di conoscere tutti i criteri di lettura di quel genere di foto.

Sinceramente non capisco questa avversione alla specializzazione: nel periodo storico indicato, tanto per fare un esempio, c'erano le moto e stop.
Oggi parliamo di sportive, cruiser, touring, custom, naked, on-off, enduro, trial, motard ed altro ancora, e questo permette di parlare (in varie sedi) a ragion veduta e in dettaglio dell'argomento, riunendo in un'etichetta una serie di caratteristiche che si danno per scontate a priori.

L'etichetta street non toglie respiro a niente: chi vuole può guardare una foto senza leggerla nemmeno (e in fondo fino a qualche tempo fa su p4U c'erano solo foto a colori ed in b/n). Poi si sono create le categorie, evidentemente perchè garantiscono qualche tipo di vantaggio: non dimentichiamo che si parla di una classificazione finalizzata alla critica fotografica e non di un timbro da mettere sopra ad un'immagine tanto per fare qualcosa.

Il tutto da uno che, per inciso, odia le etichette... Wink

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace perchè da l'impressione di spiare dalla serratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi