photo4u.it


Tre colori
Tre colori
Tre colori
Tre colori
di onaizit8
Dom 14 Set, 2008 11:03 am
Viste: 229
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:15 pm    Oggetto: Tre colori Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ganghino
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2008
Messaggi: 527
Località: Sarzana (SP) - Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono le foto che mi piacciono! Belle immagini create da ritagli di cose comuni e sotto gli occhi di tutti, ma viste con occhio particolare.
_________________
Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hity
utente attivo


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 1087

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo! Solo che per concentrare l'attenzione, appunto, sui tre colori, avrei messo tutte e tre le mollette a fuoco. Mi piace molto però
_________________
VISITA LUCEDIPERLE, IL MIO SITO
E UN ALTRO ANCORANIKON D50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto, il tuo modo di vedere le cose è veramente geniale Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto anche se io avrei messo la maf su quella centrale.....ma sono gusti! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ganghino, in linea di massima la penso come te.

Hity, chiarisco che la foto è eseguita con un tele per cui vista la distanza che intercorre fra il primo acchiappino e gli altri è impossibile che fosssero a fuoco tutte e tre. Ma poi è proprio quello che ho voluto nella costruzione dell'immagine. Sono tre colori primari, per cui ho dato privilegio al rosso che se avesse avuto anche gli altri due a fuoco avrebbe perso esuberanza e la foto non avrebbe avuto un centro di interesse specifico. Come vedi nonostante la sfuocatura gli altri restano ben visibile e colpiscono comunqe facendo sfoggio di sè ma senza offuscare il dominante.

Si poteva scegliere anche un'altro dei tre colori da mettere in primo piano naturalmente, ma sai il rosso, atavicamente è il primo colore che è stato percepito dal cervello animale perchè prima vedeva solo in bianco e nero. Per cui ho dato importanza di più a quello. Grazie Hity del bel commento. Ti sono grato.

Grazie del geniale Bruno, ma questa è una dia del 1986, quando ancora facevo scatti che consideravo dei veri e propri test sulle regole della fotografia. Geniale forse è anche troppo, direi. Comunque sono molto contento che tu abbia apprezzato. Ciao, a presto.

Ciao Mauro e grazie. Per il resto ho già motivato la scelta a hity.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella intuizione, un po troppo rumore forse amplificato dall'acquisizione ma lo scatto è interessante. Ciao.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RGB Smile
Buona idea !

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello ed interessante questo "test" Ok!
Peccato non aver fatto coincide le estremità del filo con gli angoli (basso sinistro ed alto destro) del fotogramma, può essere stato il movimento dovuto allo scatto amplificato dal tele?

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qundo si dice il caso, o le concidenze, tre colori e per giunta primari, bravo Tizziano bel colpo d'occhio, e bellissimi colori, anche la composizione non è male, bravo Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la franchezza, ma io al di là di una apprezzabile ricerca creativa, non trovo nella foto molto altro da ammirare, è molto rumorosa, poco nitida e presenta diversi punti "sbucciati". Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo, la dia seppur ben conservata dovo quasi 22 anni qualche segno di diradamento della emulsione lo presenta. Infatti l'ho salvata in digitale proprio per no perderla... e da lì la grana.

Si Marco. RGB, proprio. Si tratta proprio di una sintesi massima dei colori che nella loro mescolanza danno origine a tutti gli altri in fotografia. Quindi una foto che può sembrare un inno al principio di base della fotografia a colori.

Ciao Andrea, è vero quello che dici, ma se tutti eseguiamo la foto applicando le regole canoniche allora vengono tutte uguali e non c'è più gusto alla fine. Un po' di originalità almeno in questa che già era uno "studio" mi sembra che gli faccia bene.

Grazie Francesco, un carissimo saluto.

Ciao Luxi, grazie per l'apprezzamento della componente intuitiva e creativa di questa foto che è appunto il tutto della stessa.

Sul fatto del rumore leggi sopra ho spiegato il perchè. Sul fatto della nitidezza non sono d'accordo. Per i punti "sbucciati" non conosco questo gergo in fotografia, cosa volevi dire? ti risponderò volentieri. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo letto infatti che era una dia datata, e questo ti concede tutte le attenuanti possibili ma ovviamente non ti esonera dal ricevere critiche. Il termine "sbucciatura" sta ad indicare le parti delle immagini che presentano problemi nelle alte luci, le "bruciature" insomma. E' un termine che usava un insegnante al corso di fotografia, non so se lo abbia coniato lui e da lui solo utilizzato, oppure sia abbastanza diffuso tra i praticanti, a me personalmente come un po' tutte le parole gergali non piace, ma lo utilizzo perchè avendo poche competenze non saprei in che altro modo definire quell'effetto. Ah mi raccomando, non leggere nelle mie righe intenti polemici, sono solo osservazioni che faccio e se qualcuno le contraddice facendomi notare le mie inesattezze sono il primo ad esserne contento. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piace molto anche a me pochi elementi per una grande foto
complimenti Tiziano
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta poco per fare una bella foto...almeno pochi elementi...purchè conditi da un buon occhio, una bella fantasia unita alla capacità compositiva... Wink

Complimenti

Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luxi hai ragione sul fatto che siamo qui per essere esposti a critiche ed io considero volentieri le tue.

Grazie per avermi chiarito sul termine "sbucciature" pensavo che volessi dire qualcos'altro.

Sai come detto la gamma si è ridotta con il deterioramento dell'emulsione sul supporto della dia. E le alte luci sono divenute più esaperate.

Grazie per essere tornato a commentare la foto. Alla prossima. Tiziano

Un grazie anche a Mauri e Rino che hanno apprezzato la foto con piacere. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bovalex
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1296
Località: Toscana (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anke la cosa piu banale che hai sotto gli occhi tu la fai risaltare e valorizzare sempre......io lo chiamo colpo d'occhio.......non importa andare a scattare chi sa dove e cosa....basta girari intorno e valorizzare quello che vedi.......grande tiziano......
un caro saluto ale

_________________
Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980



'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
hity
utente attivo


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 1087

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

motivata così, non ho più nulla da dire; una scelta voluta ed azzeccata! Ciao
_________________
VISITA LUCEDIPERLE, IL MIO SITO
E UN ALTRO ANCORANIKON D50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luxi ha scritto:
Scusa la franchezza, ma io al di là di una apprezzabile ricerca creativa, non trovo nella foto molto altro da ammirare, è molto rumorosa, poco nitida e presenta diversi punti "sbucciati". Un saluto


...personalmente non ne capisco il senso...

Comunque se riceve tanti commenti vuol dire che è un mio limite. Credo.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi