Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:43 pm Oggetto: oscuri presagi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Piuttosto inquietante...però mi piace
Avrei evitato le bruciature sui lati esterni e tutti i riflessi (compreso quello dell'uomo a sinistra) li vedo meglio verticali.
PS vedo che la luna non manca  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima elaborazione nella quale hai disposto gli elementi in modo compositivamente molto efficace.
La disposizione delle figure umane in relazione ai simboli grafici evoca un'atmosfera inquietante a cavallo di una indefinita dimensione spazio temporale.
Anch'io avrei contenuto la luminosità delle due fasce esterne.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao, buona l'idea e l'elaborazione forse si nota un po' di confusione perchè ci sono troppi elementi. cmq bravo  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che sei tornato al lavoro. Con piacere guardo sempre le tue costruzioni immaginarie.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non ho la più pallida idea di come si possa comporre una scena come questa, ma da osservatore ignorante in materia ti faccio presente come la vedo io, poi ,magari mi spieghi le ragioni di certe scelte.
Il vero centro d'interesse che regge la composizione è l'albero, con la sua composizione radiale arriva dapertutto,nel suo riflesso però avrei seguito il gioco formale del cielo, avrei invertito i colori, come un negativo, facendolo diventare tutto nero
trovo mal inserite quei fasci di luce, posizionandole in direzione degli omini come dei riflettori teatrali , la loro ombra acquisivano maggior valore
Peggio ancora vedo quella esse centrale, banalizza un pò troppo la composizione, sicuramente mi condiziona il fatto che prosegue nella parte riflessa, mentre una logica visiva mi dice che doveva fermarsi nella parte alta per poi proseguire nel riflesso in una tonalità più scura, magari spezzandola, con un'inclinazione, un pò come fai con le ombre degli umani,
la posizione della luna non la contesto, può avere mille significati, può essere un simbolo, un richiamo, la poni a destra, come positività, non proprio oscuro, ma come segno di speranza.
Nell'insieme contradico il tuo titolo, non la vedo molto inquietante, si fa notare per una sua certa eleganza nelle sue forme, c'è ed è ben presente una tua ricerca, una dinamica interna delle forme della natura e del corpo umano, le trame dei materiali, la ''concretezza'' delle superfici, non è acqua, gl'omini passeggiano in quel riflesso,
a fatica secondo me provi anche a modellare la luce, per dirottare l'attenzione verso qualche tuo pensiero
Alla fine è una foto che mi ha inchiodato, la sto osservando a lungo, io mi sento di dirti di continuare su questa strada, di affinare certe idee compositive, proverei a tracciare su un foglio una bozza di sceneggiatura, una storia per poi costruirla in un'immagine, secondo me ne sei capace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Lamine di luce che sfregiano l'insieme, sagome allungate che ad una attenta analisi richiamano forme inquietanti, un bianco e nero che resta sottotono, non si apre mai, non dà scampo.... e alla fine ci fa sprofondare nel piede nero su cui si appoggia la composizione verticale....
Se continuo ad osservarla poi stanotte non dormo....
Direi che funziona.... !
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
i tre personaggi rappresentano le operazioni che devo subire, la luce spezza la scena e rappresenta sia l'apprensione che la paura, la luna in fondo la fine del percorso, ancora lontano ma che mi auguro termini positivamente. L'albero rappresenta la vita, il corpo, ricorda i vasi sanguigni, per questo è la figura che domina.
Questa immagine racchiude in se' un periodo per me difficile che ho cercato di visualuzzare in questo lavoro.
Non è molto curato ma ho cercato piu' la sostanza che la forma
Ringrazio tutti Voi, Andrea, Massimo, Scorpionred, Tiziano Ueda e Clara per il commento lasciato, spero che la spiegazione renda il lavoro piu' comprensibile
Un caro saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | i tre personaggi rappresentano le operazioni che devo subire, la luce spezza la scena e rappresenta sia l'apprensione che la paura, la luna in fondo la fine del percorso, ancora lontano ma che mi auguro termini positivamente. L'albero rappresenta la vita, il corpo, ricorda i vasi sanguigni, per questo è la figura che domina.
Questa immagine racchiude in se' un periodo per me difficile che ho cercato di visualuzzare in questo lavoro.
Non è molto curato ma ho cercato piu' la sostanza che la forma
Ringrazio tutti Voi, Andrea, Massimo, Scorpionred, Tiziano Ueda e Clara per il commento lasciato, spero che la spiegazione renda il lavoro piu' comprensibile
Un caro saluto
claudio |
Un saluto a te Claudio ed un bocca al lupo gigante!
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche il mio in bocca al lupo !
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
ben trovato claudio
come al solito ti presenti con lavori di grande bravura ben eseguito complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto voglio dirti che ammiro moltissimo il tuo modo di esorcizzare la paura; quest'immagine esprime benissimo le sensazioni che ci hai descritto.
Vedrai che, di questa brutta esperienza, ti rimarrà solo un ricordo e tanta forza d'animo in più.
Siamo tutti con te.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|