Autore |
Messaggio |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 1:33 pm Oggetto: versailles |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti Vi sottopongo questo scatto effettuato quest'anno perchè sto cercando di migliorare il mio modo di fotografare (come tutti penso), a me personalmente questo scatto piace (come altri che ho fatto simili a questo) perchè utilizzando il grandangolo spinto mi sembra quasi, guardando la foto di entrare dentro il fotogramma.
Vorrei capire se la foto dà anche a Voi la stessa sensazione o è solo una mia impressione causata dal fatto che questa foto l'ho scattata io e mi ricorda il luogo (e la sua immensità)
grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
ciao _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao canon, mi piace molto la tridimensionalita del cielo anche se poi lo stesso ha causato un appiattimento della luce sotto. In ogni caso la sensazione di esserci per me c'è, avrei solo cercato di non tagliare a metà il bambino sulla destra e magari come forse avrai fatto di spostarti più a sinistra e fare un'inquadratura con tutta la fontana o usare lo specchio d'acqua come tale. Complimenti comunque e ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NothingElseMatters utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 98 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, molto bello il cielo e il fatto di aver tenuto la macchina perfettamente in bolla per evitare prospettive particolari.
Peccato il bambino tagliato a metà, ma con gli oculari che non coprono il 100% diventa difficile vedere queste cose.
Io al massimo taglierei un bel pezzo di terreno fino a far combaciare il palazzo/orizzonte con il terzo inferiore (un dito sotto il tombino per intenderci), in modo da farla diventare una sorta di foto panoramica.
 _________________ "Open mind for a different view... and nothing else matters" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Canon73.. per me la tua immagine ha un bell'effetto visivo e un bel risultato finale.. mi piace molto l'effetto dato dall'inquadratura e dall'uso del grandangolo.. il tutto amplificato e arricchito nell'atmosfera finale da quel cielo così carico di nuvole e dall'aspetto quasi minaccioso..
Ma c'è un paio di cose a cui avrei fatto più attenzione: non avrei piazzato la reggia esattamente nel mezzo dell'altezza della scena.. avrei dato più visione al cielo, molto bello e importante, tenendo la reggia nella parte bassa, magari proprio nel terzo inferiore.. e magari aspettando che gli elementi in primo piano fossero un po' meno vicini, anche se capisco che in questi casi è quasi impossibile da ottenere..
E se avessi potuto, mi sarei messo esattamente nel centro della reggia, proprio di fronte all'entrata principale, tenendo nella scena quella statua sulla sinistra, se l'ottica me l'avesse permesso, ma cercando di sfruttare a mio favore la prospettiva centrale data dal viale..
Rimane comunque una immagine d'effetto, che cattura una imponente architettura sullo sfondo con un cielo molto carico..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|