Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:06 am Oggetto: |
|
|
Dati di scatto:
Model DMC-FZ50
Date/time original 31/08/2008 7.52.06
Exposure time 1/2000 s
F-number f/11
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Spot
Focal length 47.5 mm
White balance Manual white balance
lo scatto è eseguito di mattina presto, le farfalle in accoppiamento erano completamente ricoperte di rugiada.
per ottenere lo sfondo nero ed evidenziare maggiormente le goccioline di rugiada ho impostato la macchina su un tempo di scatto molto veloce 1/2000 ed ho usato il flash per illuminare la superficie delle ali.
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max... certo che ne sai una in più del diavolo tu... ogni scatto che proponi, anche se con gli stessi soggetti, è sempre diverso! Uno spettacolo il particolare delle goccioline di rugiada, messe in evidenza dalla luce del flash! Il resto già lo sai, super come al solito!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente altre ai complimenti allo scatto ti meriti un elogio all'utilizzo del flash che hai gestito benissimo .... a trovare il pelo nell'uovo mi chiedevo cosa fosse quella macchia rossa che si vede da sfondo alla testa della farfalla più in basso.... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
veramente un colpo da maestro e non posso che complimentarmi anche io per l'uso del flash... ERAMENTE BRAVO! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro per lo sfondo nero e il flash ben gestito. La nitidezza della foto è perfetta! _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma...ma...allora non sono solo io il patito dello sfondo nero !! Molto ben realizzate. Complimenti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Un esperimento ben riuscito, complimenti anche per l'inventiva, e l'uso ottimale del flash  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
L'esperienza, ti eri preparato già l'immagine dimostrativa dell'ambiente per spiegare il perchè della tua scelta sullo sfondo?
L'operazione è ben riuscita, ma sono l'unico a vederla in modo diverso, ossia come già altre volte ti dissi vedrei meglio un po' più di luce sul soggetto, anche se quì l'uso del flash è innegabile, forse bastava un tempo meno veloce.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ci proponi sempre dei fantastici scatti. Bravo come sempre.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Quoto i complimenti generali  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Oramai sei il mago della rugiada Una foto un po avara di luce ma per il resto ottimamente eseguita come tuo solito
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|