Autore |
Messaggio |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 10:02 am Oggetto: Squarcio di tramoto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bella la luce che colpisce la montagna in fondo ma è decisamente sottoesposta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: | Bella la luce che colpisce la montagna in fondo ma è decisamente sottoesposta |
Grazie,in effetti è sottoesposta,mi piace il contrasto;
Ne posto una identica ma meno sottoesposta!
Passa a guardarla,così mi dice che ne pensi.
Ciao!
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 9:25 pm Oggetto: Squarcio di tramonto2 |
|
|
Ecco un'altra versione che ne pensi???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 440 volta(e) |

|
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|