Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Prima domanda: come mai un B/N con dei grigi così uniformi? Uniformi nel senso che, prendendo ad esempio l'immagine di apertura, il grigio del marciapiede è molto simile a quello dell'erba, a quello degli alberi e a quello dei palazzi.
Sta ad indicare l'uniformità delle nuove costruzione e degli oggetti ad esse associate?
Colpisce anche la quasi totale assenza di essere umani: l'unico segno è una macchina in "movimento" nella terzultima. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottima gradazione di griggi e neri, ottimo reportage, e ottimo documento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Particolare questo reportage.
Provo a interpretare: hai fatto delle foto "brutte" per rappresentare le nuove costruzioni che tu vedi "brutte"
Sono foto "brutte" perchè:
tutte a prevalenza grigi medi,
tutte quadrate e statiche (soggetti centrali, assenza di persone o elementi interessanti),
nella maggior parte dei casi l'occhio continua a ballare senza trovare un centro di interesse.
Solitamente si cerca di fotografare soggetti belli o interessanti. Tu hai voluto rappresentare soggetti insignificanti per denunciarne la bruttezza. Gli elementi che ho descritto sopra accentuano questa sensazione in chi osserva e sono quindi funzionali allo scopo. In più c'è un senso di solitudine e di spaesamento che pervade tutte le foto.
In definitiva non saprei dare un giudizio perchè pur essendo immaginini funzionali allo scopo che ti sei dato l'occhio non ne esce per nulla soddisfatto.
Ciao _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi vien da pensare: per rappresentare efficacemente un non-luogo, che cosa meglio di una non-foto?
Interessante, anche se vien facile confondere i piani di rifiuto (verso il non-luogo, verso la non-foto)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | Mi vien da pensare: per rappresentare efficacemente un non-luogo, che cosa meglio di una non-foto?
Interessante, anche se vien facile confondere i piani di rifiuto (verso il non-luogo, verso la non-foto)  |
E' il commento che avrei fatto io. Aggiungo: meno male che è una serie!
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 5:27 am Oggetto: |
|
|
mi piace questo grigio carico si fonde bene con questi luoghi che hai voluto evidenziare
complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 5:30 am Oggetto: |
|
|
mmm grigio carico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Prima domanda: come mai un B/N con dei grigi così uniformi?
Colpisce anche la quasi totale assenza di essere umani: l'unico segno è una macchina in "movimento" nella terzultima. |
Mattoni facciavista rosso scialbo, asfalto e prati tendenti al secco per funzionamento singhizzante degli irrigatori.
Quartiere dormitorio che di mattina è abbastanza deserto.
locao ha scritto: | Particolare questo reportage.
Provo a interpretare: hai fatto delle foto "brutte" per rappresentare le nuove costruzioni che tu vedi "brutte"
Sono foto "brutte" perchè:... |
Non pensavo di aver fatto foto brutte, mi sembravano composte correttamente, con grigi dominanti ma anche con neri e con bianchi, sono fatte per essere statiche, non sò se l'occhio ne esce insoddisfatto o se la comprensione del soggetto non ci aggrada, per me l'occhio è insoddisfatto se formalmente l'immagine non rispetta alcuni criteri mentre il capire cosa è stato fotografato e pensare che non è un soggetto meritevole di attenzione è un passo ulteriore.
ignaro ha scritto: | Mi vien da pensare: per rappresentare efficacemente un non-luogo, che cosa meglio di una non-foto?
Interessante, anche se vien facile confondere i piani di rifiuto (verso il non-luogo, verso la non-foto)  |
Però questi sono luoghi reali, dove si vive ogni giorno e con i quali ci si scontra quotidianamente. Una visione più comune di un tramonto sul mare, io vivo qui e normalmente non cerco dettagli interessanti, scorci di visioni astratte dalla realtà, vedo questo e questo ho messo sulla pellicola (non ancora sulla carta).
malinamelina ha scritto: | Aggiungo: meno male che è una serie!
 |
Perché?
Grazie anche agli altri, per mauri e Claude direi grigio predominante  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: |
malinamelina ha scritto: | Aggiungo: meno male che è una serie! |
Perché? |
Per come la vedo io, Daniele, un singolo scatto tra questi è suscettibile di critica, sia per le inquadrature sia e soprattutto per il b/n a scala ridottissima di grigi. Ma, siccome si tratta di una serie di scatti trattati tutti in modo uniforme, chi guarda è costretto a considerare che quel tipo di inquadratura e quel tipo di b/n sono volutamente così perché esprimono qualcosa di molto preciso, che poi alla fine è quello che resta dopo una visione, la sua vera forza.
Spero di essermi spiegata  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
E' una mia personalissima opinione, ma a me questo reportage piace.
Le foto sono ben composte, rappresentano bene il degrado, la tristezza e lo squallore delle periferie moderne (scusami, ci abiti, ma credo che sia quello che volevi rappresentare).
Per quanto riguarda i grigi dominanti, ricordiamoci anche che siamo sul web: vorrei quindi vedere le stampe: i grigi degli obiettivi Hasselblad, ben stampati, sono insuperabili!
Inoltre non è obbligatorio fare il bw. solo come va di moda oggi: estremamente contrastato, con neri violenti etc..
Ma tutto ciò, ripeto, è solo una mia opinione.
Saluti.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Apprezzo questo reportsge e apprezzo quello che hai voluto raccontare...
le immagini sono inserite bene nella sequenza e si nota anche una uniformità di stile...ad esempio la mancanza di una presenza umana...le tonalità...etc. etc...
mi sembra un buon lavoro...
ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto i messaggi successivi al mio commento, e sento la necessità di chiarire una cosa che poteva sfuggire nella mia stringatezza forse un pò ambigua:
è un reportage che apprezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Faccio fatica. Ho imparato, vedendo e toccando le tue foto di persona, che ciò che proponi a video è molto diverso,qualche volta mi è sembrato meglio, quasi sempre peggio delle stampe.
Capisco il senso del grigio. Però il mio occhio tende comunque a cercare un po' di nero da qualche parte. O comunque un episodio che crei una qualche forma di gerarchia all'interno dell'immagine.
Mi sembra difficile gestire i primi piani di asfalto.
Le mie preferite sono sicuramente le ultime due e quella con l'altalena.
Peccato per quella in cui c'è troppa enfasi sulla BMW. Forse sarei tornato lì, sperando di non trovare ancora quella macchina parcheggiata.
ciao. _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli ulteriori commenti.
Quello che mi piaceva nell'aspetto formale di queste immagini era il comune denominatore della divisione in 3 fasce orizzontali con la prima in basso solitamente più ampia e vuota.
Inoltre una composizione a chiudere in maniera più o meno simmetrica sui fianchi destro e sinistro in modo da non creare tensioni verso l'esterno.
Hai ragione Matteo la BMW è fuori tema rende quella foto discordante rispetto alle altre.
Per i neri non pensavo di cercarli, immagino le stampe (ho per adesso solo qualche provino 24x24) molto chiare, appena vignettate e su carta opaca quindi senza neri.
I provini pur essendo senza neri non hanno l'aspetto piatto delle immagini a video, appena posso provo a mettere una foto della stampa per vedere se si apprezzano le differenze.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Francamente: forse sarò rompiscatole, ma io non vedo altro che una sequenza di foto scialbe e piatte, sia in quanto ai soggetti, sia in quanto alla tecnica, sia in quanto alle tonalità di colore.
Che tutto questo sia voluto (se è voluto) è un conto; ma in ogni caso a me - e ripeto a me - sembra un esperimento dai frutti perlomeno discutibili.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|