photo4u.it


..
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 8:27 pm    Oggetto: .. Rispondi con citazione

il classico "ritratto ambientato" di cui manca la sezione... Smile
Se è il caso spostate pure..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Campagnolo Simone
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 8:32 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

una foto a mio parere ben sviluppata e di forte impatto emotivo...
complimenti

_________________
Campagnolo Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella composizione...in questo tipo di scatti il bn è una scelta inevitabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:
bella composizione...in questo tipo di scatti il bn è una scelta inevitabile


perchè ? ... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
taker ha scritto:
bella composizione...in questo tipo di scatti il bn è una scelta inevitabile


perchè ? ... Ops


perche'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me un contenuto street c'è, ed è dato da quella sedia vuota con la vecchina seduta sui gradini.. non so però se fosse nelle tue intenzioni dare questo tipo di taglio.
Su b/n si potrebbe parlare per ore.. in questo scatto a mio avviso riesce a starci bene e male contemporaneamente... troppo ermetico? Smile

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto sicuramente gradevole; vedo però qualche alone da maschera di dettaglio troppo pronunciata.

Forse il muro è al limite della sovraesposizione; con una esposizione appena un po' più conservativa avrebbe (forse) condservato qualche dettaglio in più; ma alla fine va bene pure così.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per pocket e aldo:
trovo che per questo tipo di soggetti, come ritratti di persone anziane, antichi borghi, vecchi arnesi ecc...(insomma tutto ciò che ha una lunga storia alle spalle), la scelta di virare in bn sia particolarmente appropriata perché esalta l’austerità e la compostezza di ciò che si sta fotografando, come a voler sottolineare maggiormente l’esperienza che quelle braccia hanno accumulato negli anni, la durezza dei tempi che quelle mura hanno vissuto, la particolarità di mestieri che stanno scomparendo. Il colore invece, inserirebbe quei soggetti in un contesto di modernità nel quale non starebbero a loro agio e quella solennità così dignitosa, che è parte di loro, non verrebbe resa al meglio.
Spero d'essere stato chiaro altrimenti non fatevi problemi a mandarmi un mp, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:
Per pocket e aldo:
trovo che per questo tipo di soggetti, come ritratti di persone anziane, antichi borghi, vecchi arnesi ecc...(insomma tutto ciò che ha una lunga storia alle spalle), la scelta di virare in bn sia particolarmente appropriata perché esalta l’austerità e la compostezza di ciò che si sta fotografando, come a voler sottolineare maggiormente l’esperienza che quelle braccia hanno accumulato negli anni, la durezza dei tempi che quelle mura hanno vissuto, la particolarità di mestieri che stanno scomparendo. Il colore invece, inserirebbe quei soggetti in un contesto di modernità nel quale non starebbero a loro agio e quella solennità così dignitosa, che è parte di loro, non verrebbe resa al meglio.
Spero d'essere stato chiaro altrimenti non fatevi problemi a mandarmi un mp, ciao


Sei stato chiarissimo. Smile

La mia era una provocazione, non rivolta a te in particolare quanto piuttosto all'idea che street debba coincidere necessariamente con la visione in BN del mondo. Della tua affermazione mi aveva colpito la parola "indispensabile"

Potrei dire che, in fondo, il colore esisteva nella realtà anche 150 anni fa e che se non ne abbiamo traccia è per i limiti della tecnologia dell'epoca non perchè non ci fosse.

Potrei aggiungere che proprio perchè ci si aspetta da un soggetto del genere una rappresentazione in BN, sarebbe interessante farne una a colori.

Non vorrei mai che i clichè soppiantassero la fantasia di ognuno e che la rappresentazione di una rappresentazione (detto in altri termini, il vagheggiare le foto d'epoca), si sostituisca alla rappresentazione della realtà.

Con questo non voglio dire che la scelta sia sbagliata, tutt'altro, la foto è perfetta così ... solo al concetto di "indispensabile", sostiuirei quello di "corretto" o "conforme", per lasciare spazio a chi vuole provare qualcosa di più "ardito"...

Azz ... io stanotte me la sogno con i colori acidi ed il x-process Mandrillo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con te sul fatto che a street non debba corrispondere necessariamente un’immagine in bn, mi sembra una cosa piuttosto ovvia, come ovvio, è il fatto che 150 anni fa la realtà fosse a colori; non dico che bisogna rappresentare determinati soggetti in bn solo perché siano appartenuti ad un tempo in cui la tecnologia non era ancora arrivata al colore, ma perché considero il bn un’opportunità nel linguaggio della fotografia che asseconda perfettamente il concetto che ho cercato di spiegare nel mio precedente messaggio, ovvero l’esaltazione dell’austerità, dell’esperienza, della solennità... questo non vuol dire “vagheggiare le foto d’epoca”!
Il fatto che poi ognuno possa interpretare a modo suo un’immagine, servendosi degli strumenti che meglio crede, è un’altra cosa scontatissima, sono il primo a schierarsi contro stereotipi e modelli preconfezionati.
Ho usato la parola “inevitabile”: questo vuol dire che tolgo spazio a chi vuole fare prove più audaci con questo tipo soggetti? Assolutamente no. Ho detto semplicemente la mia.
A ‘sto punto è meglio che ti metti all’opera perché voglio vedere la versione a colori sgargianti della vecchina Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:

A ‘sto punto è meglio che ti metti all’opera perché voglio vedere la versione a colori sgargianti della vecchina Very Happy


Non dirgli così... ne trova una a strisce rosse e ti frega alla grande Very Happy

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti voi per i commenti e per la bella discussione sul b/n..
In linea di massima la mia opinione a riguardo si pone sulla scia di taker.. il b/n, secondo me, "è un'opportunità nel linguaggio della fotografia", una bella opportunità che sposo anche nel momento in cui mi avvicino a scatti dal contenuto "moderno".. non riesco a "vedere" le foto a colori, sarà un mio limite sicuramente, ne sono consapevole, ma... è più forte di me... non resisto... Smile

belgarath.. hai notato ciò che mi ha spinta a scattare, e cioè l'atteggiamento un po' "rivoluzionario" della donna.. alla sedia preferisce i gradini .. e brava! Smile

mike 1964.. la maschera di contrasto l'ho utilizzata ma.. dal mio pc non vedo aloni.. sicuramente è questione di monitor, è sempre un'impresa... Smile
sono d'accordo con te sul muro al limite della sovraesposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:
bella composizione...in questo tipo di scatti il bn è una scelta inevitabile


Perchè, la realtà è a colori, l'arte ha sempre rappresentato il colore, tranne alcune manifestazioni minori (carboncino, ecc.) Il B/N è solo figlio di una limitazione tecnica iniziale del materiale sensibile.

Per quanto riguarda la foto a me piace e sembra un ottimo ritratto ambientato. Penso però cha anche a colori sarebbe stata una bella foto e non avrebbe perso nulla, anzi.

_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
taker ha scritto:

A ‘sto punto è meglio che ti metti all’opera perché voglio vedere la versione a colori sgargianti della vecchina Very Happy


Non dirgli così... ne trova una a strisce rosse e ti frega alla grande Very Happy


Non c'è stato bisogno ... Katia l'aveva già trovata l'accoppiata e, visto che mi ha passato l'originale ( Amici ), ... ecco la mia versione a colori (acida) ... quando ho visto il blu m'è venuto un colpo .. LOL



IMG_6052.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 384 volta(e)

IMG_6052.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco quella a colori in effetti.. e non tanto per l'accostamento cromatico, ma proprio perchè non risente dei problemi di quella in b/n (bianco preponderante a fronte di un'immagine non grafica) ed allo stesso tempo non vede compromesso il messaggio (anzi, in generale è più equilibrata). Andrebbe tolta però la strisciolina verde in basso.
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per stregatto:
di nuovo con la storia che la realtà è a colori? Ma un’ovvietà colossale come questa è ancora necessario ribadirla?
Dire che l’arte è solo a colori è sbagliato. L’arte è moltissimo altro ancora: forme, rumori, immagini, oggetti, linee, colore, non colore...queste cose hanno un senso solo se riescono a trasmettere qualcosa, a veicolare un messaggio, se ciò avviene, veramente tutto può diventare arte, anche una tazza del cesso o un barattolo di merda...e questa roba non mi sembra variopinta.
Se il bianco e nero è solo “figlio” di una limitazione tecnica, peraltro oggigiorno ampiamente superata, perché si spendono milioni nel cinema per produrre film in bn? Perché i più grandi fotografi decidono di esprimersi in bn? Per non parlare di fumettisti, disegnatori, artisti multimediali, ecc
Il bianco e nero, come ho già detto, non è altro che una possibilità, un’opportunità, una strada percorribile o no in molti linguaggi dell’arte.


per pocket:
Da come avevi parlato m’aspettavo una soluzione più sconvolgente invece la tua versione a colori con quel tocco vintage non mi dispiace affatto, anche se continuo a preferire la versione in bn...
certo quel cuscino ehh... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taker ha scritto:
per stregatto:
di nuovo con la storia che la realtà è a colori? Ma un’ovvietà colossale come questa è ancora necessario ribadirla?
Dire che l’arte è solo a colori è sbagliato. L’arte è moltissimo altro ancora: forme, rumori, immagini, oggetti, linee, colore, non colore...queste cose hanno un senso solo se riescono a trasmettere qualcosa, a veicolare un messaggio, se ciò avviene, veramente tutto può diventare arte, anche una tazza del cesso o un barattolo di merda...e questa roba non mi sembra variopinta.
Se il bianco e nero è solo “figlio” di una limitazione tecnica, peraltro oggigiorno ampiamente superata, perché si spendono milioni nel cinema per produrre film in bn? Perché i più grandi fotografi decidono di esprimersi in bn? Per non parlare di fumettisti, disegnatori, artisti multimediali, ecc
Il bianco e nero, come ho già detto, non è altro che una possibilità, un’opportunità, una strada percorribile o no in molti linguaggi dell’arte.


per pocket:
Da come avevi parlato m’aspettavo una soluzione più sconvolgente invece la tua versione a colori con quel tocco vintage non mi dispiace affatto, anche se continuo a preferire la versione in bn...
certo quel cuscino ehh... Very Happy


Taker, non mi pare che si producano molti film in B/N, se qualcuno lo fa è per attirare l'attenzione su un film mediocre.
Che il B/N era finito e che il colore fosse il futuro del cinema e della fotografia non è una mia idea: me la espose per primo Federico Fellini nel 1968 a Chianciano Terme.
Il B/N resta un'opportunità, ma non un obbligo per la street photography come sembra da quanti scrivono in questo forum: in qualche caso può essere opportuno utilizzarlo, in molti altri no.
Come puoi vedere poi la versione a colori della foto è migliore di quella in B/N. Anche io concordo però che si dvrebbe tagliare la striscia inferiore verde

_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket... bella anche la tua versione.. ma... niente da fare... preferisco il b/n, anche se mi dispiace per l'azzurro del cuscino.. Smile

stregatto... non mi sorprendo che tu preferisca il colore Very Happy
comunque, credo che essendo la fotografia una forma d'arte minore la si "uccide" nel momento in cui la si imbriglia in "categorie" troppo rigide e nette. Va bene portare esempi, riferirsi a correnti artistiche ecc. ma.. così facendo si rischia di perdere quel senso di "libertà" che l'arte, per fortuna, ci permette di respirare; è giusto, quindi, come tu stesso hai accennato, valutare i singoli casi.. mai applicare il b/n o il colore imprescindibilmente, solo perchè oggi si pensa e produce a colori. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
taker
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 3742

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per stregatto:
a me non risulta proprio che il bn sia utilizzato da artisti mediocri per attirare l’attenzione...se tu poi consideri mediocri i fotografi della magnum o maestri del cinema come Spielberg e Allen allora è un altro paio di maniche.
Comunque mi sa che non leggi quello che scrivo perché io non ho mai parlato d’obbligo del bn per la street ma proprio di opportunità, possibilità...e sbagli se pensi che il bn sia usato sporadicamente, forse dovresti interessarti di più alla fotografia.
Per quanto riguarda la versione a colori della foto di Katia ho già detto che non è male ma comunque resta ben lontana dal fascino della prima versione...la stessa autrice conviene con me su questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi