pantheon. in fondo. |
|
|
pantheon. in fondo. |
di paolamorgana |
Mar 02 Set, 2008 6:58 pm |
Viste: 250 |
|
Autore |
Messaggio |
paolamorgana nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 42 Località: bitonto (BA)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:11 am Oggetto: partenone. in fondo. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "questo sentimento popolare nasce da meccaniche divine..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolamorgana nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 42 Località: bitonto (BA)
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
si il pantheon.
in realtà secondo il mio ingenuo punto di vista, il centro della foto non sempre deve essere il primo ad essere scoperto. non so se mi spiego. a me piace osservare una foto e scoprire anche quasi per sbaglio qualcosa che poi può suscitare il mio interesse.
poi ciò che mi ha convinta a scattare quella foto è stato il senso di stupore che si sente attraversando quella via di roma e tra le varie costruzioni intravedere il pantheon in tutta la sua sconvolgente bellezza.
però è altrettanto vero che un cielo, come quello di quel giorno, nella sua vellutata monocromia, non può che esaltare anche un piccolo frammento di una struttura così imponente. per questo ho immaginato che a guidare lo sguardo verso il pantheon non siano state soltanto le strutture architettoniche a prima vista, bensì quella sorta di fiume di luce da esse disegnato, come in un rapporto figura-sfondo.
spero di essere stata chiara abbastanza nella spiegazione di questo mio scatto.
grazie ancora per i tuoi commenti.
alla prossima  _________________ "questo sentimento popolare nasce da meccaniche divine..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|