photo4u.it


Portico di San Luca (BO)
Portico di San Luca (BO)
Portico di San Luca (BO)
Olympus SP550UZ - 4.68mm
8s - f/5.6 - 50iso
Portico di San Luca (BO)
di Plantageneuga
Mar 21 Apr, 2009 7:05 am
Viste: 246
Autore Messaggio
Plantageneuga
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 42
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 7:05 am    Oggetto: Portico di San Luca (BO) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Eugenio
Olympus SP-570 UZ
Bologna Miata Club
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mutendb
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 706
Località: Detroit US

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attraente porticato. Io probabilmente avrei zoommato un pelo di più, ma sono miei gusti
Bella Ok!

_________________
http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Plantageneuga
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 42
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...anche se un po' bruciata, un taglio come questo intendi?!


P6171072.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  88.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 409 volta(e)

P6171072.JPG



_________________
Eugenio
Olympus SP-570 UZ
Bologna Miata Club
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Eugenio..

scene come queste trovano la maggior realizzazione grafica con inquadrature e tagli tali da esasperare positivamente e amplificare l'effetto prospettico dato dagli elementi che si ripetono, sfruttando a proprio vantaggio giochi di volumi e di luce..

Nel tuo caso, sarebbe stato più indicato, in tale direzione, prendere una decisione più ferma del punto di scatto: o posizionarsi perfettamente al centro della galleria, o mettersi tutto su di un lato, ad esempio sul bordo destro, dove ora sembra più vicino il punto di ripresa, in maniera da avere linee di fuga prospettiche più decise e graffianti..

Inoltre, sarebbe stato più indicato curare anche la parte alta dell'immagine, per evitare di tagliare il disegno della volta a stella, e rendere tutto protagonista, anche quella parte..

Attenzione alla zona in ombra più a destra, crea una interruzione visiva che penalizza un po' la scoperta della scena.. avrei personalmente fatto partire la ripresa subito dopo quella zona priva di illuminazione.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi