Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:32 pm Oggetto: Strada per il cimitero |
|
|
Dedicata all'albanese vittima innocente Dritan Oksa.
Ucciso la prima volta da un pirata della strada molfettese che si è fiondato su di lui a 150 km/h.
E la seconda volta dal minimo interesse di isitutuzioni e giornali locali.
Troppo impegnati a sminuire le responsabilità del pirata concittadino, che ha ucciso anche se stesso e i suoi tre sventurati compagni di viaggio.
Giorni di vergogna. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
bravo!!hai fatto bene,sono daccordo con te...non si puo' andare avanti cosi'..ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
...scusa dimenticavo,ho visto la tua galleria anche su flickr:complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Se invece fosse andata diversamente, se fosse stato lo straniero ad uccidere un italiano, l'attenzione dei media sarebbe stata diversa.
Un uomo è sempre ... un uomo. Sempre ...
Parliamo dell'immagine.
Non condivido la scelta del sole pieno. L'avrei visto meglio obnubilato. Le nuvole sono un elemento che mi manca ...
Il sole non riesce a tirar fuori ombre lunghe (è alto e l'inquadratura con consente loro di stagliarsi), un altro elemento che si poteva far fruttare a fini narrativi.
Anche la macchina è poco leggibile, lontana.
La relazione con la spiegazione data in commento non è così leggibile dall'immagine: manca il senso della velocità ottenibile con tempi lunghi così da suggerire il senso di movimento, di velocità dell'auto. presente nell'inquadratura. Cavalletto e ... un po' di pazienza.
L'immagine funziona lo stesso, però.
Incupisce il contrasto sole-bianconero.
Dove ad esser neri sono gli inconfondibile cipressi del viale che conduce al cimitero.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Hai dato molto contrasto per dare, suppongo, un senso di frammaticità all'immagine. Ci sei riuscito anche se il senso della foto lo si percepisce unito al tuo commento altrimenti sarebbe difficile apprezzare meramente la foto in sè.
Comunque un buon atto di denuncia sociale. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Il brutto fatto di cronaca, è stato lo stimolo che mi ha portato a realizzare questa foto.
Che non ha lo scopo di raggiungere vette artistiche, bensì quello di essere un piccolo strumento di denuncia sociale.
Non è stata pianificata a tavolino e non ha la pretesa di raccontare visivamente i dettagli dell'evento a cui è dedicata.
E' nata l'altro pomeriggio mentre facevo un sopralluogo (in bici) sul luogo dell'incidente che - ironia della sorte - è vicino il cimitero comunale.
Sul viale che ho fotografato, mi è venuta l'idea di sfruttare la sua fuga prospettica per un B/N dai toni drammatici.
Non sono neanche sceso dalla bici, il sole era lì, le auto circolavano, ho cercato di sfruttare gli elementi a disposizione come potevo.
Giustamente siamo su un forum di fotografia.
E tutti i consigli che ho letto e leggerò di tipo fotografico, saranno utili per una migliore pianificazione delle foto che scatterò in futuro. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|