| Autore | Messaggio | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:08 am    Oggetto: Maniola jurtina |   |  
				| 
 |  
				| Canon 40D + Sigma 70mm. macro Iso 160 - 1/125sec. - F 8
 
 Ultima modifica effettuata da Ikonta il Gio 04 Set, 2008 9:22 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo controluce, ottimo il dettaglio, la composizione e lo sfondo. Complimenti!      _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello questo controluce, ottima la maf sulla farfalla. Peccato per il posatoio un po invadente che copre parte della farfalla. 
 Complimenti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio carlini utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 5021
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:17 am    Oggetto: mmmm |   |  
				| 
 |  
				| originale la presentazione comlimenti una foto che la luce  ne disegna i contorni
  _________________
 www.fotoistante.it
 
 Ultima modifica effettuata da fabio carlini il Dom 31 Ago, 2008 10:18 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una delle tue piu' belle. Solo il rametto in primo piano disturba unpo', ma si confonde col posatoio, quindi va bene  _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Melania... ma questo scatto è uno spettacolo per gli occhi!   Luce strepitosa a dir poco e gestita alla stragrande! Ancora una volta una foto con il tuo inconfondibile marchio di fabbrica... davvero tanti ma tanti complimenti, è eccellente!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per solito non commento quasi mai le foto delle farfalle. 
 Qiuando lo faccio è perchè resto molto impressionato dalla bellezza dello scatto.
 
 Una luce molto naturale e calda. Hai fatto bene a non mettere MDC che qui il dettaglio non manca al naturale.
 
 Veramente bella. Complimenti. Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marzai utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2007
 Messaggi: 7294
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 10:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una delizia di toni pastello, immersi in luce calda senza quel dispettoso rametto sfocato che copre parte delle bellissime trasparenze sarebbe perfetta; ma è formidabile anche così
   
 
 marco
 _________________
 .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  ..
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lynx72 utente
 
 
 Iscritto: 16 Giu 2008
 Messaggi: 220
 Località: Montalto Uffugo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ribefra ha scritto: |  	  | Bellissimo controluce, ottimo il dettaglio, la composizione e lo sfondo. Complimenti!      | 
 
 Foto difficile da fare........bella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 2:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un controluce coi controbaffi. Solitamente questi controluce non sono mai facili, data la facilità di sbagliare esposizione. Anche il soggetto non è facile maffarlo bene sul muso probabilmente per la sua folta barba in tonalità con il corpo, insomma diverse persone lo sbagliano. Tu hai reso bene nonostante il controluce il soggetto. Per il nome se è stato ricavato da Evasion debbono aver fatto un'errore, questa farfalla si chiama Coenonympha pamphilusm, mentre debbono aver invertito con Maniola jurtina.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 2:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Un controluce coi controbaffi. Solitamente questi controluce non sono mai facili, data la facilità di sbagliare esposizione. Anche il soggetto non è facile maffarlo bene sul muso probabilmente per la sua folta barba in tonalità con il corpo, insomma diverse persone lo sbagliano. Tu hai reso bene nonostante il controluce il soggetto. Per il nome se è stato ricavato da Evasion debbono aver fatto un'errore, questa farfalla si chiama Coenonympha pamphilusm, mentre debbono aver invertito con Maniola jurtina.
 | 
 
 Grazie per  il  bel commento e per la precisazione sul nome
  Credo che tu abbia ragione, riguardandola meglio mi sembra proprio la Coenonympha pamphilus  Avevo cercato frettolosamente sul web, e non mi ero accorta che le due si somigliano, ma questa in effetti è più piccola e di colore leggermente diverso     
 Ne approffitto  per ringraziare anche tutti voi che avete commentato così calorosamente questo scatto
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fefo.1979 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Giu 2007
 Messaggi: 1384
 Località: bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero bel controluce! non facile x la "barbosità" del soggetto  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pierdamiano utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 827
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Ago, 2008 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vai col tredici       Piero
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Set, 2008 5:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Delicata nei colori e bello il taglio che hai saputo dare. Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |