Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
che nitidezza sempre.. bellissima composizione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo, bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
non credi che la posizione del soggetto richiedeva un taglio orizzontale?
In modo da avere sia le radici che il fondo del tronco all'interno della scena?
Sembra che vuoi dar più importanza al fondale (che tra l'altro è affascinante) e un pò meno al primo piano...è una mia sensazione eh!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
UNa buona immagine. Anch'io sono d'accordo con Ueda. Credo che avrei optato per un taglio orizzontale. ma magari tu l'hai fatto per conciliare la parte alta degli alberi dove le foglie danno il miglior risultato all'IR.
Bella comunque. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | ... l'hai fatto per conciliare la parte alta degli alberi dove le foglie danno il miglior risultato all'IR. |
Se fosse cosi Tiziano, vuol dire che Stefano è uno spergiuro, sotto un'altra foto, aveva ammesso che i suoi studi lo portavano oltre ''le foglie bianche'', eh eh eh...scherzo, scherzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:31 pm Oggetto: taglio orrizzontale |
|
|
sinceramente ho avuto il dilemma, ho optato per l'invio in verticale per la forma degli alberi, cmq ho fatto anche degli scatti in orrizzontale e ne posto qui uno, graditi i commenti dopo il confronto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 41 volta(e) |

|
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Il formato verticale, tutto sommato, esalta e asseconda lo sviluppo geometrico degli alberi...forse avrebbe giovato un po' di respiro in più sulla sinistra di chi osserva per includere interamente il bel groviglio di radici...
Bella la resa dell'IR che al solito conferisce un aspetto particolare e intenso alla vegetazione...
Bravo, Stefano!
Un abbraccio
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
meglio la seconda versione, secondo me.
Si dà maggiore esaltazione ed aria all'albero caduto che, in fondo, è il vero protagonista dello scatto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano.. mi lasciava un po' perplesso la scelta del taglio verticale che avevi dato alla tua immagine.. e infatti scorrendo nei commenti, ho visto che già Ueda ti aveva sottolineato la necessità del taglio orizzontale..
In effetti, questa scelta, mi pare più funzionale, per tenere nel quadro le grandi radici, e il tronco caduto, reali protagonisti dello scatto.. senza per questo perdere l'effetto particolare sulle foglie che rimangono comunque ben visibili..
Ancora una bella prova in IR, bel lavoro Stefano..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie Katia, Nero, Ueda, Tiziano, Rino e Zio per i graditi riscontri alla mia ennesima prova con gli IR
diciamo che provo a fotografare anche qlcs che non siano foglie bianche ma qnd trovo il contesto che merita non mi astengo
ciao a tutti
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|