photo4u.it


ispica
ispica
ispica
Canon EOS 5D - 17mm
1/30s - f/4.5 - 800iso
ispica
di bonomo
Lun 25 Ago, 2008 9:55 pm
Viste: 213
Autore Messaggio
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 779
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 9:56 pm    Oggetto: ispica Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so dove sia questo posto ma i dico solo quello a cui ho pensato aprendo la foto: spagna, piazzetta con pietra tipica, festa, atmosfera prima di mangiare ad una sagra all'aperto d'estate!
_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 779
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 10:05 pm    Oggetto: ispica Rispondi con citazione

x swimmer sicilia ragusa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 11:32 pm    Oggetto: Re: ispica Rispondi con citazione

bonomo ha scritto:
x swimmer sicilia ragusa
si direbbe a pochi chilometri dal capoluogo dove vivo e abito: quand'ho letto il titolo non ho potuto fare a meno di aprire.

per la foto devo dire che purtroppo non resto convinto dall'inquadratura. avrei provato qualcos'altro, spostandomi qua e là, cercando di poter capire come e cosa può valorizzare questa conosciuta piazzetta del paese. so che non è sempre facile: sono solidale da questo punto di vista.
penso anche che cercare il miglior punto di ripresa e l'inquadratura insieme ad un treppiedi, possa aiutar a ragionar molto meglio. anche l'uso di diaframmi f/16 , f/11 ad iso bassi, sarebbe una buona idea, a meno che non si vogliano bloccare cose e persone da far partecipare alla composizione.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 7:25 am    Oggetto: Re: ispica Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
bonomo ha scritto:
x swimmer sicilia ragusa
si direbbe a pochi chilometri dal capoluogo dove vivo e abito: quand'ho letto il titolo non ho potuto fare a meno di aprire.

per la foto devo dire che purtroppo non resto convinto dall'inquadratura. avrei provato qualcos'altro, spostandomi qua e là, cercando di poter capire come e cosa può valorizzare questa conosciuta piazzetta del paese. so che non è sempre facile: sono solidale da questo punto di vista.
penso anche che cercare il miglior punto di ripresa e l'inquadratura insieme ad un treppiedi, possa aiutar a ragionar molto meglio. anche l'uso di diaframmi f/16 , f/11 ad iso bassi, sarebbe una buona idea, a meno che non si vogliano bloccare cose e persone da far partecipare alla composizione.


.... concordo sia sull'uso del cavalletto che degli iso bassi: di contro, conoscendo personalmente il luogo ripreso, credo che questo rappresenti l'unico modo utile per raccontare l'andamento della spazio prospiciente la chiesa.
Ulteriore punto di vista sarebbe stato dall'interno dell'arcata centrale o dall'estremo opposto, sfruttando una delle sporgenze sulla parete per poggiarvi la fotocamera: ma in tal caso il controllo sull'inquadratura sarebbe stato minimo.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 779
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 11:25 am    Oggetto: ispica Rispondi con citazione

grazie per la visita e per i commenti. Vorrei fare alcune considerazioni. A me non piacciono le lunghe esposizioni con luce artificiale perchè quasi sempre si inseriscono luci parassite che alterano la composizione. Personalmente non avendo avuto buoni risultati preferisco, che non mi disturba,un pò di grana e usare tempi veloci. Altra considerazione, anche le lunghe esposizione portano con se rumore. Per quanto riguarda i diaframma da usare non capisco l'utilità di un diaframma 16 o 22 quando con un 17 mm dopo 20cm è tutto a fuoco. Ho utilizzato come punto di appoggio il mio zaino fotografico cercando di controllare la geometria della composizione. Ho eliminato tutta la parte bassa della compisizione con photoshop. Di proposito non ho eliminato il disturbo perchè a me non piace,forse sbagliando, ritoccare eccessivamente le foto con photoshop.
Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 12:07 pm    Oggetto: Re: ispica Rispondi con citazione

bonomo ha scritto:
grazie per la visita e per i commenti. Vorrei fare alcune considerazioni. A me non piacciono le lunghe esposizioni con luce artificiale perchè quasi sempre si inseriscono luci parassite che alterano la composizione. Personalmente non avendo avuto buoni risultati preferisco, che non mi disturba,un pò di grana e usare tempi veloci. Altra considerazione, anche le lunghe esposizione portano con se rumore. Per quanto riguarda i diaframma da usare non capisco l'utilità di un diaframma 16 o 22 quando con un 17 mm dopo 20cm è tutto a fuoco. Ho utilizzato come punto di appoggio il mio zaino fotografico cercando di controllare la geometria della composizione. Ho eliminato tutta la parte bassa della compisizione con photoshop. Di proposito non ho eliminato il disturbo perchè a me non piace,forse sbagliando, ritoccare eccessivamente le foto con photoshop.
Grazie ancora


Le lunghe esposizioni, portano con se "un pò" di rumore e sempre dipende da quanto sono lunghe. Con la luce che qui avevi a disposizione, volendo mantenere la stessa esposizione (ed il diaframma più chiuso che ti ho suggerito) potevi andare tranquillamente a 100 ISO - f/16 - 4 sec. e senza aver paura di "rumoreggiare". Personalmente, mi permetto di usare i 100 ISO per esposizioni molto ben più lunghe di queste. Poi...capisco che tenevi tutto sopra uno zaino ed usare un tempo di 4 sec. difficilmente ti sarebbe stato possibile, ma ti incoraggio ad impugnare un robusto treppiedi.

Il mio suggerimento di usare diaframmi chiusi (anche a 17mm) è dato dal fatto che mi piace valorizzare i punti luce, come ad esempio ho fatto personalmente qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=338331 . Non credo che avrai problemi di luce parassita.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 8:53 pm    Oggetto: Re: ispica Rispondi con citazione

bonomo ha scritto:
x swimmer sicilia ragusa


immaginavo che non fosse in spagna, ma è quello che mi fa pensare...

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi