Autore |
Messaggio |
stefanomaria utente

Iscritto: 29 Giu 2008 Messaggi: 316
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:40 pm Oggetto: filosofia e spazio o semplici geometrie? |
|
|
non ne capisco bene il motivo ma questa foto mi riporta all'idea di spazio così come ci spiegavano i filosofi dell'empirismo inglese, allo spazio puro come formula verbale priva di ogni contenuto pensabile e mi pare contraddica tale concetto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il degradare della luce sul pavimento.
Mistica quanto basta. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Io però avrei fatto qualche leggerissimo piccolissimo passo a destra, per avere il filo frontale esattamente verticale.. simmetria perfetta lungo quell'asse..
E' una immagine molto grafica, che si presta a diverse letture.. due entità che cercano un contatto, due vertici che si contrappongono, con natura e luce diverse..
Interessante la luce che si spegne sul pavimento.. l'avrei vista perfetta con una figura umana leggermente visibile che attraversasse la scena..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|