Still Life |
|
|
Still Life |
di Dario-182 |
Dom 24 Ago, 2008 8:29 pm |
Viste: 543 |
|
Autore |
Messaggio |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 8:29 pm Oggetto: Still Life |
|
|
Prima prova di still life... ogni suggerimento, consiglio e critica e' ben accetto...
Soprattutto sull'ombra in basso del tappo... sta bene o sta male?
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto pulito e ben realizzato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 6:25 am Oggetto: |
|
|
dall'ombra sulla superfice si capisce che hai utilizzato un illuminazione dall'alto leggermente dietro, illyminazione diffusa tipo pannello diffusore o soft box.
A mio avviso essendo il vetro un soggetto particolare in cui la luce una volta atraversata la superfice subisce la rifrazione dei raggi ( non riflessione), avresti dovuto illuminare da dietro e magari usare dei gobo neri ad alta assorbenza per evidenziare i bordi.
Inoltre con un pannello riflettente posizionato di fronte alla luce avresti potuto illuminare il tappo rosso.
Lo still life è pura fisica della luce fotoni e superfici, la tua soluzione si addice di più ad uno still life di piccoli oggetti colorati ma non con le caratteristiche del vetro.
Prova, ciao _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
@ Cosimo: Grazie... sono contento che nonostante qualche errore, l'effetto della mia foto sembra comunque piacevole.
@kappa: Grazie per i consigli... la prossima volta provero' con un piccolo riflettente per il tappo... in effetti hai ragione... e' illuminato male!
Per il resto dei suggerimenti devo capire meglio come poter fare... provero' anche quelli!
Grazie!
Dario
Ps: hai indovinato l'illuminazione!  _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|