Autore |
Messaggio |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:13 am Oggetto: Livigno hdr |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
uno splendido lavoro, bellissimo scorcio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille... addirittura splendido non lo vedo nemmeno io...
_________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
Che senso aveva in uno scatto del genere un HDR?
L'High Dynamic Rangee' una tecnica che consente di avere maggiore gamma dinamica, per avvicinare la foto, alla gamma dell'occhio umano. Personalmente non amo questo tipo di HDR, volti al solo scopo di creare l'artefatto.
Scusami il commento che puo' sembrare duro, ma credo di essere cresciuto (per quel poco che valgo con la macchina fotografica in mano) piu' grazie a commenti del genere che ai commenti tipo "stupenda", "bella" ecc ecc
Col solo scopo di volerti dare un consiglio amichevolmente
Ciao
Emiliano.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Che senso aveva in uno scatto del genere un HDR?
L'High Dynamic Rangee' una tecnica che consente di avere maggiore gamma dinamica, per avvicinare la foto, alla gamma dell'occhio umano. Personalmente non amo questo tipo di HDR, volti al solo scopo di creare l'artefatto.
Scusami il commento che puo' sembrare duro, ma credo di essere cresciuto (per quel poco che valgo con la macchina fotografica in mano) piu' grazie a commenti del genere che ai commenti tipo "stupenda", "bella" ecc ecc
Col solo scopo di volerti dare un consiglio amichevolmente
Ciao
Emiliano. |
Ciao Emiliano e grazie per il commento! Non scusarti, sono le critiche che fanno migliorare, non i complimenti...
Come dici tu, un hdr dovrebbe essere usato per altro, ma in questo caso, l' "artefatto" era cercato, quello che volevo era un'atmosfera diversa dal normale (mica tanto diversa eh!), più satura e calda... Capisco bene quel che tu vuoi dire, però con questo concetto eliminiamo tutto ciò che è fotograficamente "astratto"?
Allego foto originale senza hdr:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1106 volta(e) |

|
_________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
STRANIERA utente

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine mi piace tanto; avrei spostato l'inquadatura più a sinistra in modo da prendere anche la finestra in basso, che molto probabilmene avrebbe dato un tocco in più grazie ai colori fiori. E' giusto quello che dice sslazio, ma l'immagine è molto bella anche così. piac!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
Quello che dice sslazio (che non ha più risposto ai commenti) sarebbe giusto se fossero presenti artefatti così evidenti da falsare la foto. Che mi pare, al confronto con l'originale, non ci siano...
Avrei voluto includere interamente la finestra ma questa avrebbe portato con se altri elementi, forse anche cielo che non volevo nell'immagine...
_________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
diciamo che non serviva assolutamente elaborare l'immagine, come colori e staurazione era già abbastanza l'originale. Trovo la ripresa un po' troppo chiusa con dei tagli che non mi convincono tipo la finestrella sotto ed il pochissimo spazio trail bordo e la finestra sopra.
Non è sicuramente un paesaggio per cui sposto in varie
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|