Autore |
Messaggio |
vince utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 82 Località: Casoria (Na)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:18 pm Oggetto: Cattedrale di Erice |
|
|
Vista della Cattedrale dall'interno _________________ Nikon F80 & D300 - Nikkor AF 50/1.4D; Nikkor AF 28-80/G; Nikon AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED; Nikkor AF 70-300/4-5.6G; SB-23; SB-600; Cavalletto Manfrotto 718B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella!
Sebbene il punto di vista possa sembrare obbligato... consueto, il gioco prospettico e la deformazione causata dalla lente rendono il gioco geometrico decisamente interessante. Uno scatto "ricordo" che mi ha saputo raccontare la bellezza e la suggestione del posto visitato.
A Presto! _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vince.. scatto che si fa molto apprezzare per la ripresa dal basso che tende a far vedere e valorizzare la bella copertura di questa cattedrale, cercando di dare il massimo respiro possibile a tutta la struttura..
La luce che filtra mi sembra ben gestita, senza fastidiosi picchi.. nè bruciature evidenti..
Una cosa manca, per renderla perfetta.. qualche piccolo passettino verso destra, per conservare la centralità della ripresa ma avere anche la simmetria assoluta sui due lati, che ora non c'è perchè leggermente più ampio il campo a sinistra e un po' inclinata la ripresa verso il centro..
Rimane comunque una buona prova!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Che altro fare se non quotare Maurizio
Che grandangolo hai usato che distorce così ai bordi?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vince utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 82 Località: Casoria (Na)
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
Avrei potuto fare 3 passi da formica per centrare (rendere simmetrica) la foto o forse in post-produzione, ma ci vuole proprio un occhio clinico per trovare i difetti...
Per quanto riguarda la lente, ho usato il 18-200, che effettivamente per scatti architettonici non e' il massimo, ma e' l'unico grandangolo che ho quindi va benissimo...
Ciao e grazie,
V _________________ Nikon F80 & D300 - Nikkor AF 50/1.4D; Nikkor AF 28-80/G; Nikon AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED; Nikkor AF 70-300/4-5.6G; SB-23; SB-600; Cavalletto Manfrotto 718B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|