 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 1:45 pm Oggetto: Consiglio: Finali Ferrari con 300 2.8? |
|
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli (li ho chiesti in altre sezioni ma non ho avuto risposte probabilmente perchè la sezione non era adatta)
Sabato 28 e Domenica 29 vado a Monza per le Finali Ferrari
Ho l'occasione di noleggiare ottiche a ottimi prezzi (mi hanno detto es. 16€+IVA al giorno per un 400mm), quindi pensavo di prendere per i 2 giorni:
-Canon 300 F2.8 IS
-Moltiplicatore Canon 1.4x
-Monopiede (e testa?), CF da 4GB (per non dover scaricare tutte le ore la mia CF da 1GB sul portatile)
Dite che vale la pena?(immagino il prezzo totale sia sui 50-60€)
Ci tengo molto a fare qualche bella foto a Schumacher dato che è la sua ultima volta in F1...Ma si riesce a fotografare l'esibizione del Team Ferrari F1 oppure è solo sul rettilineo e se sono da altre parti mi perdo lo spettacolo e non riesco a fare neanche una foto?(magari qualcuno che c'è stato gli altri anni può aiutarmi)
Ultima cosa...Vorrei fare foto non ripetitive (l'ultima volta ero alla roggia un il 70-200 e in pratica ho tutti panning in uscita dato che 200mm non bastavano per altre foto) però non saprei girare per l'autodrmo....Magari qualcuno di voi più espero viene?
Ah, cerco di fare qualche foto con inquadratura frontale con la macchina che riempie il fotogramma, dove mi consigliate di mettermi?(350D+300mm*1.4)
Immagino che data l'importanza dell'evento sia impensabile mettersi davanti alle reti
Scusate la lunghezza e le tante domande ma ho bisogno di consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bigs utente

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: sulle sponde del ticino
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io sono abbastanza pratico dell'autodromo.
inanzitutto ti dico di valutare l'idea di portarti una bicicletta, è essenziale visto che da qualche anno le macchine non possono circolare all'interno e devi parcheggiare o dietro le tribune del rettifilo o all'interno della parabolica. appena ho un attimo di tempo cerco una foto dell'autodromo e ti scrivo come raggiungere le varie postazioni..
 _________________ Canon Eos 400D + Tamron 17-50 f2.8 + 70-200 f4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bigs utente

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: sulle sponde del ticino
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Allora ecco qui una mappa abbastanza carina, dove si vedono le stradine interne http://www.monzasport.it/documenti/Mappa.jpg
Partiamo dal parcheggio della tribuna centrale (10) a sinistra e a destra, in prossimità delle due torri di segnalazione (9) trovi i due sottopassi per accedere alla parte interna del circuito.
Prendiamo il sottopasso di sinistra e arriviamo ad un incrocio.
Dritto si arriva alla tribuna in uscita della ascari.
Prendiamo a sinistra passiamo il sottopasso BP ed arriviamo fino al prox incrocio, sulla sinistra c'è una strada che porta alle tribune interne della prima avariante.
Per arrivare alle 2° tribune più piccole poste in uscita della prima avariante ci sono due modi, (ovviamente devi essere accreditato, ma se hai un pò di faccia tosta ti fanno entrare)
il primo è il più corto e il più rischioso, sulla destra dell'ultima tribuna c'è una discesa che porta direttamente sulla vecchia parabolica, con una bella rincorsa, o aiutandosi con le reti poste sulla sinistra si riesce ad arrivare in cima, ho visto molta gente scattare da questa posizione, e devo dire che non è male, solo che è scomoda...bene, una volta raggiunta la cima ci si aiuta con il gard-rail e si può scendere nella zona retrostante le tribune per fotografi.
L'altro metodo, specie se abbiamo una bicicletta è quello di tornare fino all'icrocio precedente, al posto di prendere a sinistra, si segue la strada, che porta al rondò della stella, girare a sinistra e prendere il sottopasso della parabolica, subito dopo la salita c'è una stradina sulla sinistra (è indicata), tornare verso la parabolica e seguire la strada che costeggia la sopraelevata fino ad arrivare ai cancelli delle tribune per i fotografi.
Qui bisogna rompere un pò, nel senso che se si trova il commissario magnanimo ti fanno entrare, al max ti dicono di stare sulla tribuna posteriore, ma poi, di sgamo puoi anche scendere, altrimenti se non ti fanno entrare, puoi scavalcare la prima rete (h 1.5m) e arrampicarti su qualche albero.. ..beh ci sono tre tronchi molto vicini, ed è facile arrivare ad una altezza tale da scavalcare la seconda rete..
Proseguendo nel senso della pista c'è tutta una stradina che porta fino alla roggia.
Da qui abbiamo due opzioni:
1 proseguire nel senso della pista, si passa a 1.5m dalla pista, l'entrata delle due di lesmo è molto bello, ma per le foto è impossibile evitare le reti, forse in uscita della II di lesmo, dalla piccola tribuna si riescono a prendere le macchine sul cordolo. Proseguendo si arriva al serraglio
2 tagliando nel bosco si arriva diretti al serraglio (con un mega cannone forse si riesce a prendere qualche macchina in uscita dalla II di lesmo, ma non ho mai provato, non so)
Sempre proseguendo lungo la pista, dopo il sottopasso della sopraelevata si arriva all'ascari.
Oltre alle varie tribune in corrispondenza della strada che arriva del rondò della stella c'è il cancello per i mezzi di soccorso dell'avariante ascari, se non siete accreditati chiedere con gentilezza se è possibile fare 2 foto...una volta dentro si può scattare o da dietro il muretto di protezione in ingresso ascari o da un palco molto artigianale al centro della avariante stessa.
Un'altra posizione molto bella (che ho scoperto da poco) è in uscita della ascari, si costeggia l'ultima tribuna (prima dell'ingresso della pista junior nel rettifilo della parabolica) si passa dietro e, sempre se non siete accreditati, chiedete ai commissari se vi fanno entrare/scavalcare (h1.5m), da questa posiozione si coglie benissimo la macchina che scavalca l'ultimo cordolo, in uscita.
Infine tornando al punto di partenza, prendendo il sottopasso (9) di destra, si accede alla tribuna interna in uscita della parabolica, ma le foto non sono un granchè, anche se si vede bene la pit lane
Le mie conoscenze si fermano qui.
Dall'ascari alla parabolica non ci sono mai andato, magari zakke86 sa darti qualche dritta (so che c'è una postazione telecamera abbastanza accessibile)
Per le parti esterne non ci sono mai stato, ma so che in prossimità della curva biassono (curva grande) c'è una torretta sempre affollata, anche in uscita della roggia, ci sono delle belle postazioni, ho visto un paio di foto di andreotto molto belle, e anche all'ascari, in uscita c'è una piccola costruzione, salendoci si dovrebbero ottenere belle foto...
Spero di esserti stato utile..
Che ne dite di fare delle guide per postazioni foto dei circuiti più famosi?
se volete sono disponibile per monza...
a tutti _________________ Canon Eos 400D + Tamron 17-50 f2.8 + 70-200 f4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Bigs ha scritto: | Allora ecco qui una mappa abbastanza carina, dove si vedono le stradine interne http://www.monzasport.it/documenti/Mappa.jpg
Partiamo dal parcheggio della tribuna centrale (10) a sinistra e a destra, in prossimità delle due torri di segnalazione (9) trovi i due sottopassi per accedere alla parte interna del circuito.
Prendiamo il sottopasso di sinistra e arriviamo ad un incrocio.
Dritto si arriva alla tribuna in uscita della ascari.
Prendiamo a sinistra passiamo il sottopasso BP ed arriviamo fino al prox incrocio, sulla sinistra c'è una strada che porta alle tribune interne della prima avariante.
Per arrivare alle 2° tribune più piccole poste in uscita della prima avariante ci sono due modi, (ovviamente devi essere accreditato, ma se hai un pò di faccia tosta ti fanno entrare)
il primo è il più corto e il più rischioso, sulla destra dell'ultima tribuna c'è una discesa che porta direttamente sulla vecchia parabolica, con una bella rincorsa, o aiutandosi con le reti poste sulla sinistra si riesce ad arrivare in cima, ho visto molta gente scattare da questa posizione, e devo dire che non è male, solo che è scomoda...bene, una volta raggiunta la cima ci si aiuta con il gard-rail e si può scendere nella zona retrostante le tribune per fotografi.
L'altro metodo, specie se abbiamo una bicicletta è quello di tornare fino all'icrocio precedente, al posto di prendere a sinistra, si segue la strada, che porta al rondò della stella, girare a sinistra e prendere il sottopasso della parabolica, subito dopo la salita c'è una stradina sulla sinistra (è indicata), tornare verso la parabolica e seguire la strada che costeggia la sopraelevata fino ad arrivare ai cancelli delle tribune per i fotografi.
Qui bisogna rompere un pò, nel senso che se si trova il commissario magnanimo ti fanno entrare, al max ti dicono di stare sulla tribuna posteriore, ma poi, di sgamo puoi anche scendere, altrimenti se non ti fanno entrare, puoi scavalcare la prima rete (h 1.5m) e arrampicarti su qualche albero.. ..beh ci sono tre tronchi molto vicini, ed è facile arrivare ad una altezza tale da scavalcare la seconda rete..
Proseguendo nel senso della pista c'è tutta una stradina che porta fino alla roggia.
Da qui abbiamo due opzioni:
1 proseguire nel senso della pista, si passa a 1.5m dalla pista, l'entrata delle due di lesmo è molto bello, ma per le foto è impossibile evitare le reti, forse in uscita della II di lesmo, dalla piccola tribuna si riescono a prendere le macchine sul cordolo. Proseguendo si arriva al serraglio
2 tagliando nel bosco si arriva diretti al serraglio (con un mega cannone forse si riesce a prendere qualche macchina in uscita dalla II di lesmo, ma non ho mai provato, non so)
Sempre proseguendo lungo la pista, dopo il sottopasso della sopraelevata si arriva all'ascari.
Oltre alle varie tribune in corrispondenza della strada che arriva del rondò della stella c'è il cancello per i mezzi di soccorso dell'avariante ascari, se non siete accreditati chiedere con gentilezza se è possibile fare 2 foto...una volta dentro si può scattare o da dietro il muretto di protezione in ingresso ascari o da un palco molto artigianale al centro della avariante stessa.
Un'altra posizione molto bella (che ho scoperto da poco) è in uscita della ascari, si costeggia l'ultima tribuna (prima dell'ingresso della pista junior nel rettifilo della parabolica) si passa dietro e, sempre se non siete accreditati, chiedete ai commissari se vi fanno entrare/scavalcare (h1.5m), da questa posiozione si coglie benissimo la macchina che scavalca l'ultimo cordolo, in uscita.
Infine tornando al punto di partenza, prendendo il sottopasso (9) di destra, si accede alla tribuna interna in uscita della parabolica, ma le foto non sono un granchè, anche se si vede bene la pit lane
Le mie conoscenze si fermano qui.
Dall'ascari alla parabolica non ci sono mai andato, magari zakke86 sa darti qualche dritta (so che c'è una postazione telecamera abbastanza accessibile)
Per le parti esterne non ci sono mai stato, ma so che in prossimità della curva biassono (curva grande) c'è una torretta sempre affollata, anche in uscita della roggia, ci sono delle belle postazioni, ho visto un paio di foto di andreotto molto belle, e anche all'ascari, in uscita c'è una piccola costruzione, salendoci si dovrebbero ottenere belle foto...
Spero di esserti stato utile..
Che ne dite di fare delle guide per postazioni foto dei circuiti più famosi?
se volete sono disponibile per monza...
a tutti |
descrizione eccezionale... leggendola mi sembrava di essere li e girare per la pista...
x quanto riguarda dalla ascari alla parabolica, direi che hai pochissime opportunità...
dalla parte interna ovvero quella che costeggia i paddock praticamente nn hai possibilità x far foto in quanto le tribunette (se così si possono chiamare) sono molto basse e quindi nn hai scampo dalle reti.
L'unica possibilità che hai è la torretta sopra la parabolica ma dubito fortemente che ti facciano salire... hanno fatto storie domenica per l'ETCS figurati x il ferrari day... in uscita dalla parabolica invece puoi andare sulle tribune interne... li salti alla grande le reti, ma attenzione se vai di pomeriggio... li sei in CONTROLUCE... esternamente alla parabolica hai solo la tribuna grande in entrata dove sinceramente nn sono mai stato...
il resto l'ha già detto tutto Bigs... rinnovo il consiglio di portarti una bici, di armarti di tanta pazienza (presumo ci sarà davvero un delirio) e di un bel pò di faccia tosta...
un saluto e buon divertimento...
ciao _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Posso farvi un monumento?
Cavolo avete scritto molto entrambi, questi suggerimenti sarebbero da mettere in rilievo in un thread a parte!!!
Invece cosa mi dite del 300 2.8 + molti...Lo noleggio?
E se siete stati ad altri Ferrari Day...se non sono in tribuna (immagino posto schifoso per le foto) perdo tutto?
Grazie 1000, veramente molto disponibili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Danno del previsioni del kaiser per settimana prossima. Infatti questo a detta dei metereologi dovrebbe essere l'ultimo week end bello.
Io generalmente sto sempre nella variante ascari alternandomi tra la parte della staccata iniziale alla fine.
All'inizio della variante sulla staccata si possono fare dei bei panning, mentre all'uscita si può scattare quando la macchina va sul cordolo.
Ma il mio 100-400 nell'ultimo caso fatica ad arrivarci (alla massima focale).
Direi di puntare a qualcosa di +.
Se avrai l'occasione vedrai di che ob sono dotati i professional.  _________________ Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Allora...
-per il tempo...Il 300 2.8 è tropicalizzato, quindi in caso di pioggia se tengo ben al coperto la 350D si può scattare?
-qualcosa di più cosa intendi...Non voglio portarmi dietro obiettivi giganteschi, alla fine 300*1.4*1.6(crop dell'APS-C) esce un'inquadratura di 670mm, mica poco!!!
-solito dubbio su cosa consista l'esibizione del team ferrari, se è solo sul rettilineo allora posso sognarmi di fare foto!
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Sono finali mondiali di Ferrari.
Quindi saranno gare di tutte le Ferrari , non è solo esibizione della monoposto.
Se hai i moltiplicatori sei a posto.
Non so se faranno solo esibizioni in rettilineao, io farò la danza del sole, qeusto è sicuro.
Se vai sul sito dell'autodromo di monza, ci dovrebbe essere tutto il programma.
Magari ci vediamo giu  _________________ Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Si il programma ovviamente l'ho già...
Certo che sono tutte gare di Ferrari, ma in particolare voglio fare foto a Schumacher (fra 20 anni le farò vedere a tutti dicendo "io c'ero", capisci? )
Tu ti metti all'ascari tutto il giorno?Vai solo domenica?
Se qualcun altro sa rispondere alle altre domande ovviamente è ben accetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Si volevo stare all'ascari oppure alla prima variante.
Penso proprio che andrò di domenica, oppure di sabato se il cielo è particolarmente bello. _________________ Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
buba utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 119 Località: gallarate
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
scusate, ma in scooter ti lascian girare ugualmente x la pista oppure dev esser un veicolo non motorizzato???  _________________ Canon eos... :love |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
buba ha scritto: | scusate, ma in scooter ti lascian girare ugualmente x la pista oppure dev esser un veicolo non motorizzato???  |
nn ti fanno + circolare... gli unici scooter che possono muoversi per il tracciato sono quelli dei team e dei fotografi...
ciao _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma il 300*1.4 basta all'Ascari per fare foto con la macchina frontale che riempie tutto il fotogramma?
O mi servirebbe anche un 2x?
Forza con i consigli che domani passo dal fotografo a confermare cosa noleggio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Ma il 300*1.4 basta all'Ascari per fare foto con la macchina frontale che riempie tutto il fotogramma?
O mi servirebbe anche un 2x?
Forza con i consigli che domani passo dal fotografo a confermare cosa noleggio...  |
io non ho consigli da darti visto che gli sport a motori li snobbo un po' ( ) ma ho da chiederti dove diavolo hai trovato quei prezzi per il noleggio...cioè mandami un mp,ma dimmi dove per favore  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
E' solo per fotografi professionisti (o raccomandati come me che hanno fatto lo stage da un fotografo e così mi fa questo piacere)...Alla unionfotomarket  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Bene ritiro tutto quello che ho detto...
Non hanno 300mm per una Canon...
Anzi il fotografo mi dice che Canon fa obiettivi pessimi (no anzi per la messa a fuoco sono buoni ma poi non sono nitidi) e ultimamente anche Nikon (è Nikonista) e di guardare i Sigma e i Tokina...
Poi mi dice anche che comunque un moltiplicatore sul 300 2.8 L IS farebbe una foto inguardabile...Ma quando mai...
Cavolo sono troppo incazzato!!!Al sabato non ci vado tanto col 200mm non si può fare granchè (si solo all'uscita dalla roggia, ma ho già 600 foto di panning tutti uguali alle F1 l'ultima volta che sono andato)...Che delusione
:
Mi è passata del tutto la voglia di andare, se non avessi già preso il biglietto per domenica lascerei proprio perdere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
da fcf ti noleggiano di tutto, ma credo serva la partita iva... casomai chiama.
cmq in prima variante riempi il fotogramme anche a 200, in ascari col 300+1.4 credo che tu possa fare buone cose. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | da fcf ti noleggiano di tutto, ma credo serva la partita iva... casomai chiama.
cmq in prima variante riempi il fotogramme anche a 200, in ascari col 300+1.4 credo che tu possa fare buone cose. |
nn ricodo a chi, ma avevo sconsigliato la prima variante... le vetture le prendi solo di profilo... per andare bene dovresti entrare sulle tribunette riservate ai fotografi, ma credo che siano inaccessibili senza accredito...
mi spiace....
 _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
beh ma alla ascari purtroppo nn riesci a prenderle di fonte, se la tua intenzione era prendere schumi in entrata, con meno di un 500mm nn riesci purtroppo. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | beh ma alla ascari purtroppo nn riesci a prenderle di fonte, se la tua intenzione era prendere schumi in entrata, con meno di un 500mm nn riesci purtroppo. |
e su questo ti quoto di brutto...
dalle tribune è praticamente impossibile avvicinare con un 300.... figuriamoci con un 200
 _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|