Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:14 pm Oggetto: La Caduta |
|
|
è così che vanno le cose, giornata felice, serena, ci si diverte
in compagnia di amici o parenti, si guardano le vetrine, si beve qualcosa perchè fa caldo, molto caldo, e poi via si riparte
a visitare San Marino, quando lungo un discesa molto ripida
un piede non si appoggia come si deve...e la bella giornata diventa di colpo un calvario!
il ginocchio faceva veramente impressione!!!
San Marino agosto 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:46 am Oggetto: |
|
|
hai colto un ottimo momento... hai dimostrato sangue freddo..
in queste sventure è sempre difficile mettersi a scattare foto.
gli sguardi della gente sono notevoli.
tra la curiosità e la solidarietà... tra l'intervenire o il proseguire
peccato per la donna..... una vacanza rovinata.
ciao _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
poveretta.. beh, almeno la gente dimostra apprensione e solidarietà
bella street
ciao
buona giornata
Nicolas
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
ciao, bel momento per te ma non tanto per la signora caduta , cmq bravo bella foto e buono il b/n _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
uno scatto senza senso ..
ci fosse una finalità di cronaca .. ci potrebbe stare, ma catturare la caduta di una signora qualunque in difficoltà per il gusto di catturare l'attimo ... mah ... non mi sembra una grande impresa ...
tra queste foto e quelle che ritraggono i mendicanti non ci vedo molta differenza ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti
trovo poco accostabili le fotografie di mendicanti con quelle di chi subisce un infortunio o incidente! indipendentemente che faccia o meno cronaca
è un evento sempre di una certa rilevanza in quel momento sulla strada
sia per chi è coinvolto sia per chi assiste, sono molto diverse le casistiche
uno può uscire di casa e dire vado a fotografare un mendicate! e non per nulla è una foto fortemente inflazionata!
ma non può dire esco di casa e fotografo un incidente, pur essendo all'ordine del giorno, possono passare tranquillamente anche mesi prima
di imbattersi in un evento del genere! non capisco la "signora qualunque"
la strada è popolata al 98% di gente qualunque!
un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao lupo
ti dirò ke vedendo la tua foto avrei cercato di dare un visione meno
"documentaristica" alla scena, e usare l'evento per tirarne fuori qualcos'altro: ad esempio mi sarebbe piaciuta una ripresa che avrebbe privato della vista dei piedi della signora ed ottenere l'impressione fosse stata risucchiata in una sorta di buco...
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Non è la ripetibilità dello scatto a fare la differenza ...
Si tratta di scene che hanno come soggetti persone in difficoltà, che tutto vorrebbero tranne essere fotografate in quel momento e che non mi sembra corretto riprendere per mostrare quanto si è abili a cogliere l'attimo ... (non è che una convinzione personalissima).
Quando ho fatto riferimento agli scatti motivati da un interesse di cronaca intendevo dire che in altri casi esiste un interesse pubblico a riprendere certe scene.
Ad esempio, se vedo un manifestante caricato dalla polizia in una manifestazione pubblica (che finisce di essere "qualunque" quando si trova in quella manifestazione e quando viene caricato dalla polizia), riprendo la scena perchè comunico la dimensione della tensione presente. Ma si tratta appunto di soddisfare esigenze di cronaca.
La caduta di una vecchietta qualsiasi, non credo giustifichi questa pedissequa riproduzione delle disgrazie altrui (e per pedissequa intendo, con un approccio puramente documentaristico, senza aggiungere qualcosa in più o in meno rispetto a quanto si vede). Poi .. ripeto .. si tratta di convinzioni personali.

Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mar 19 Ago, 2008 7:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Ciao lupo
ti dirò ke vedendo la tua foto avrei cercato di dare un visione meno
"documentaristica" alla scena, e usare l'evento per tirarne fuori qualcos'altro: ad esempio mi sarebbe piaciuta una ripresa che avrebbe privato della vista dei piedi della signora ed ottenere l'impressione fosse stata risucchiata in una sorta di buco...
ciao  |
che mi possa rincitrull....aspetta questa è una cosa che mi capita spesso che mi venga il ballo di san vito ankelitonero sarebbe stata una ripresa sicuramente molto curiosa bastava che mi spostassi un pò a sx, a onor del vero lo scuro alla base si è esaltato nel passaggio al bn
però ho riguardato l'immagine a colori ed era possibile pensarci
io agisco d'istinto e vado generalmente per il documento in casi come questo e ho incluso il ginocchio! ho scattato in questo momento
perchè con il gesto della signora a sx avevo tutti i protagonisti a volto coperto (non sempre ci penso in verità in questo caso si)
non ho fatto altri scatti, quando gli sono stato di fianco sul suo volto era così presente la tristezza e la malinconia che non ho fatto altri scatti!
anche se preciso che sono perchè si scatti!!! io ho delle fotografie struggenti (118 scena da un incidente) dove un bimbo è a terra con le mani rattrappite dal dolore il papà chino sopra di lui e la mamma che viene allontanata in lacrime perchè io cmq scatto! ma non sempre si riesce! dipende sempre anche dal momento nostro come siamo messi!!!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=241002
ciao un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Non è la ripetibilità dello scatto a fare la differenza ...
Si tratta di scene che hanno come soggetti persone in difficoltà, che tutto vorrebbero tranne essere fotografate in quel momento e che non mi sembra corretto riprendere per mostrare quanto si è abili a cogliere l'attimo ... (non è che una convinzione personalissima).
Quando ho fatto riferimento agli scatti motivati da un interesse di cronaca intendevo dire che in altri casi esiste un interesse pubblico a riprendere certe scene.
Ad esempio, se vedo un manifestante caricato dalla polizia in una manifestazione pubblica (che finisce di essere "qualunque" quando si trova in quella manifestazione e quando viene caricato dalla polizia), riprendo la scena perchè comunico la dimensione della tensione presente. Ma si tratta appunto di soddisfare esigenze di cronaca.
La caduta di una vecchietta qualsiasi, non credo giustifichi questa pedissequa riproduzione delle disgrazie altrui (e per pedissequa intendo, con un approccio puramente documentaristico, senza aggiungere qualcosa in più o in meno rispetto a quanto si vede). Poi .. ripeto .. si tratta di convinzioni personali.
 |
capisco cosa vuoi dire, però per me è un evento che accade e che trattandosi di eventi consueti ma fortemente random quindi difficili da riprendere, rappresentano per me un evento da fotografare! io poi cerco quasi sempre anche se a volte ironizzo sui titoli la foto da reportage! è difficile che cerchi la foto con inquadratura ad effetto (cosa che mi è stata recentemente contestata su un altro sito) ma vado per il documento, poi ovviamente sarebbe stato molto meglio non fare la foto perchè la signora non era caduta, ma nel momento che si verifica l'evento io 8 volte su 10 scatto!
un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Si tratta di scene che hanno come soggetti persone in difficoltà, che tutto vorrebbero tranne essere fotografate in quel momento e che non mi sembra corretto riprendere per mostrare quanto si è abili a cogliere l'attimo ... |
Forse siamo molto lontani su tante cose ...
Ma lasciami esprimere la mia approvazione per quanto hai scritto in questo intervento.
Un discorso generale, che prescinde dalla foto in questione ... in casi del genere io mi sento sempre inadeguato perché non so come aiutare e purtroppo, quasi sempre, non faccio nulla per prestare soccorso.
Ma anche se ho una fotocamera in mano non scatto certo una foto!
Con la massima stima.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | pocket ha scritto: | Si tratta di scene che hanno come soggetti persone in difficoltà, che tutto vorrebbero tranne essere fotografate in quel momento e che non mi sembra corretto riprendere per mostrare quanto si è abili a cogliere l'attimo ... |
Forse siamo molto lontani su tante cose ...
Ma lasciami esprimere la mia approvazione per quanto hai scritto in questo intervento.
Un discorso generale, che prescinde dalla foto in questione ... in casi del genere io mi sento sempre inadeguato perché non so come aiutare e purtroppo, quasi sempre, non faccio nulla per prestare soccorso.
Ma anche se ho una fotocamera in mano non scatto certo una foto!
Con la massima stima.  |
non una questione di dimostrare quando sei abile a scattare...ma documentare un episodio è fotografia!!!
poi in casi come questo la cosa primaria è... se necessario... cioè è indispensabile il nostro supporto, portare i soccorsi facendo l'indispensabile per essere utili al ferito, dopo di chè io scatto!!!
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: |
La caduta di una vecchietta qualsiasi, non credo giustifichi questa pedissequa riproduzione delle disgrazie altrui (e per pedissequa intendo, con un approccio puramente documentaristico, senza aggiungere qualcosa in più o in meno rispetto a quanto si vede). |
Lupokevin ha scritto: |
è difficile che cerchi la foto con inquadratura ad effetto ma vado per il documento |
Ho quotato questi due estratti perchè condensano le posizioni reciproche... quella di pocket è anche la mia, pur capendo le motivazioni di Lupo.
Su p4u non esiste una categoria Foto da reportage con singolo scatto, e questo da un lato può sembrare una carenza, dall'altro mi sembra coerente con l'esistenza di una sezione di critica fotografica.
Non saprei come si possa criticare uno scatto del genere: le considerazioni etiche le salto a priori, ma quelle fotografiche mi mettono in difficoltà, perchè non vedo come applicare i criteri della street a una foto così: bisognerebbe paragonarla, appunto, a scatti di tipo analogo, ossia chiedersi quanto bene viene rappresentato un evento che da solo "fa" praticamente tutto lo scatto
Mi sento di consigliare a Lupo la collocazione in Varie, per eventuali scatti futuri di questo tipo.. forse renderli il meno possibile legati a un genere fotografico può consentire di valutarli in qualche modo.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | pocket ha scritto: |
La caduta di una vecchietta qualsiasi, non credo giustifichi questa pedissequa riproduzione delle disgrazie altrui (e per pedissequa intendo, con un approccio puramente documentaristico, senza aggiungere qualcosa in più o in meno rispetto a quanto si vede). |
Lupokevin ha scritto: |
è difficile che cerchi la foto con inquadratura ad effetto ma vado per il documento |
Ho quotato questi due estratti perchè condensano le posizioni reciproche... quella di pocket è anche la mia, pur capendo le motivazioni di Lupo.
Su p4u non esiste una categoria Foto da reportage con singolo scatto, e questo da un lato può sembrare una carenza, dall'altro mi sembra coerente con l'esistenza di una sezione di critica fotografica.
Non saprei come si possa criticare uno scatto del genere: le considerazioni etiche le salto a priori, ma quelle fotografiche mi mettono in difficoltà, perchè non vedo come applicare i criteri della street a una foto così: bisognerebbe paragonarla, appunto, a scatti di tipo analogo, ossia chiedersi quanto bene viene rappresentato un evento che da solo "fa" praticamente tutto lo scatto
Mi sento di consigliare a Lupo la collocazione in Varie, per eventuali scatti futuri di questo tipo.. forse renderli il meno possibile legati a un genere fotografico può consentire di valutarli in qualche modo.
Un saluto  |
grazie della visita e del commento belgarath
io tutto ciò che accade per strada sono portato a metterlo in street anche sapendo bene che street non è esattamente solo quello che accade in strada e come dici bene tu poi diventa difficile trovare la collocazione
che a me sinceramente in varie dispiace!
questa discussione che concerne l'etica è dibattuta da tempo con inevitabili pro e contro, certo un paesaggista difficilmente avrebbe alzato la macchina fotografica, così come un reporter difficilmente sta li ad aspettare un ora per avere la miglior luce per fotografare un paesaggio, scatta la foto e se va!
ciao un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: | questa discussione che concerne l'etica è dibattuta da tempo con inevitabili pro e contro, certo un paesaggista difficilmente avrebbe alzato la macchina fotografica, così come un reporter difficilmente sta li ad aspettare un ora per avere la miglior luce per fotografare un paesaggio, scatta la foto e se va! |
Guarda che qui ti stanno rimproverando (intendo "criticando") non solo l'etica, ma due cose; le dico perchè essendo d'accordo sarebbero state alla base anche del mio commento:
Il primo rimprovero riguarda l'etica di scattare una foto approfittando dell'evento, che sarà magari stato senza conseguenze, ma che comunque non è piacevole da fotografare.
Fra mille discussioni sulla privacy, ecco questo ricade proprio in quello che NON si può fotografare e pubblicare, ovvero qualcosa che lede la dignità della persona.
Il secondo, e fotograficamente più importante, rimprovero, riguarda il fatto che se proprio vuoi usare questa scena devi metterci qualcosa del tuo, che suggerisca una tua personale lettura. La street è filtrata da chi fotografa. Altrimenti aspettiamo qualche catastrofe che ci accada davanti agli occhi e fotografiamo in maniera documentaria, ma è un'altra cosa.
Se vuoi documentare, allora devi cercare eventi ben più grandiosi di questo; se invece vuoi fare street... allora la devi FARE!
La street non è la cosa che ti capita davanti agli occhi, è la cosa che tu fai capitare davanti agli occhi degli altri perchè non l'hanno vista!
(...mazza, st'ultima frase m'è venuta bene )
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | questa discussione che concerne l'etica è dibattuta da tempo con inevitabili pro e contro, certo un paesaggista difficilmente avrebbe alzato la macchina fotografica, così come un reporter difficilmente sta li ad aspettare un ora per avere la miglior luce per fotografare un paesaggio, scatta la foto e se va! |
Guarda che qui ti stanno rimproverando (intendo "criticando") non solo l'etica, ma due cose; le dico perchè essendo d'accordo sarebbero state alla base anche del mio commento:
Il primo rimprovero riguarda l'etica di scattare una foto approfittando dell'evento, che sarà magari stato senza conseguenze, ma che comunque non è piacevole da fotografare.
Fra mille discussioni sulla privacy, ecco questo ricade proprio in quello che NON si può fotografare e pubblicare, ovvero qualcosa che lede la dignità della persona.
Il secondo, e fotograficamente più importante, rimprovero, riguarda il fatto che se proprio vuoi usare questa scena devi metterci qualcosa del tuo, che suggerisca una tua personale lettura. La street è filtrata da chi fotografa. Altrimenti aspettiamo qualche catastrofe che ci accada davanti agli occhi e fotografiamo in maniera documentaria, ma è un'altra cosa.
Se vuoi documentare, allora devi cercare eventi ben più grandiosi di questo; se invece vuoi fare street... allora la devi FARE!
La street non è la cosa che ti capita davanti agli occhi, è la cosa che tu fai capitare davanti agli occhi degli altri perchè non l'hanno vista!
(...mazza, st'ultima frase m'è venuta bene )
 |
di cose venute bene in quello che hai scritto ce ne sono poche!!!!
quando parli di leggi prima imparale se le persone non sono riconoscibili è cioè volto coperto o come in questo caso girate di spalle sono pubblicabili!!! per tutto il resto è una tua idea e te la lascio!!!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: | quando parli di leggi prima imparale se le persone non sono riconoscibili è cioè volto coperto o come in questo caso girate di spalle sono pubblicabili!!! |
Ti assicuro che ho approfondito e discusso un bel pò l'argomento, anche qui per esempio http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=4566
Secondo me stai sbagliando: la questione è proprio etica, nel senso che ricade nella sensibilità di chi fotografa.
Personalmente non mi sono mai fatto problemi di fotografare persone in pubblico; ma facendo attenzione a non lederne la dignità personale.
E' questione molto più personale di quanto possa scrivere una legge.
Dal punto di vista etico (non legale), stai sbagliando di grosso se pensi che coprendo i volti tu sia autorizzato a fotografare qualsiasi cosa. Una persona può essere riconoscibile da tante cose, non solo dal volto, e se si sentisse danneggiata non mancherà di dimostrarlo.
Per il resto, naturalmente sei liberissimo di considerare la street una cosa diversa da come la intendo io.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | quando parli di leggi prima imparale se le persone non sono riconoscibili è cioè volto coperto o come in questo caso girate di spalle sono pubblicabili!!! |
Ti assicuro che ho approfondito e discusso un bel pò l'argomento, anche qui per esempio http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=4566
Secondo me stai sbagliando: la questione è proprio etica, nel senso che ricade nella sensibilità di chi fotografa.
Personalmente non mi sono mai fatto problemi di fotografare persone in pubblico; ma facendo attenzione a non lederne la dignità personale.
E' questione molto più personale di quanto possa scrivere una legge.
Dal punto di vista etico (non legale), stai sbagliando di grosso se pensi che coprendo i volti tu sia autorizzato a fotografare qualsiasi cosa. Una persona può essere riconoscibile da tante cose, non solo dal volto, e se si sentisse danneggiata non mancherà di dimostrarlo.
Per il resto, naturalmente sei liberissimo di considerare la street una cosa diversa da come la intendo io.
 |
no derby, non vado a leggere quello che si discute, leggo la legge!!!
vai su fotografi.org (Tau Visual) associazione nazionale fotografi professionisti e li trovi la legge com'è!!!
sicuramente derby ognuno ha il suo modo di vedere le cose
la mia foto è molto discreta perchè racconta di un infortunio senza far vedere (in volto) chi l'ha subito!!! ma non solo lei, ma anche chi gli sta intorno che potrebbero essere parenti e amici, non sempre si riesce ad essere cosi discreti! non è una bravura semplicemente qui c'erano le condizioni!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: | no derby, non vado a leggere quello che si discute, leggo la legge!!!
vai su fotografi.org (Tau Visual) associazione nazionale fotografi professionisti e li trovi la legge com'è!!! |
Conosco la legge e le normative.
E' una confusione abituale, quella di riferirsi a normative e leggi scritte per evitare che i reporter ritraessero persone in manette e cose del genere, applicandola alla fotografia di espressione.
Queste leggi (scritte a uso e consumo dei fotoreporter di cronaca nera) sono una cosa molto diversa dalla legge che protegge la privacy delle persone.
Mi dispiace che tu te la prenda tanto. Io sono uno strenuo difensore della libertà di fotografare, ed è proprio e solo per questo che mi sono permesso di dirti come hanno fatto anche altri che questa foto o non andava fatta, o andava fatta con occhio street.
Comunque se continui a nasconderti dietro alla legge, non fai altro che dimostrare che la sensibilità su cosa e come fotografare non ti tocca minimamente, e invece sarebbe la cosa più importante che ci si dovrebbe domandare.
Ma non preoccuparti, nessuno ti denuncerà per questa foto, non è mica così grave! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: |
io tutto ciò che accade per strada sono portato a metterlo in street anche sapendo bene che street non è esattamente solo quello che accade in strada e come dici bene tu poi diventa difficile trovare la collocazione
che a me sinceramente in varie dispiace!
|
Ti riporto quanto scritto dal mio predecessore Frank66 nella sua guida alla Street (di prossima pubblicazione):
Una tipologia di street che merita di essere menzionata e’ quella di stampo “documentaristico” (virgolettato perché non sia confuso con il fotogiornalismo, che e’ tutt’altra cosa). Questa si differenzia dalla street che abbiamo definito “pura” per un minore coinvolgimento creativo del fotografo in fase di individuazione del soggetto.
In altre parole, se nella street “pura” si cerca spesso di trarre motivo di interesse da una situazione che può apparire del tutto ordinaria e quotidiana, nelle foto “documentaristiche” il soggetto si suppone che sia particolare o inconsueto di per sé (tenendo ovviamente conto che il concetto stesso di inconsueto e’ comunque relativo rispetto al gruppo di osservazione). Questa facilità di individuazione di un soggetto interessante non significa, ovviamente, che non si debbano cercare spunti originali in fase di inquadratura, composizione e accorgimenti tecnici di vario tipo. Pena una foto comunque poco significativa.
Quando mi è stato chiesto di illustrare questo concetto con degli esempi, ho trovato queste due immagini su in-public:
(Gus Powell)
(Amani Willett)
Onestamente, non riesco a vederci differenze sostanziali e concettuali con la tua.
Alla luce di questo (e quindi per coerenza) ritengo giusto quindi lasciare il tuo scatto in street... tenendo ben presenti due punti fondamentali:
- la questione etica non viene tenuta in conto in questa scelta che è puramente di collocazione. Personalmente voglio attenermi solo agli aspetti fotografici.
- le parti che ho evidenziato in grassetto andrebbero considerate molto seriamente, proprio per evitare una raccolta di scatti di documentazione, che non credo facciano troppo bene alla sezione (oltre ad essere di difficile commento) pur avendo in qualche modo diritto di cittadinanza (perlomeno secondo l'opinione di qualcuno) in essa.
Sentiti libero quindi di postarli finchè non intervenga qualche decisione contraria; il mio personale consiglio rimane quello di collocarli altrove (anche in una sezione non di critica fotografica), considerata la forte difficoltà a parlarne dal punto di vista tecnico ed il conseguente rischio di spostare la discussione su tematiche decisamente offtopic.
Ciao Lupo  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|