photo4u.it


Racconigi (Cn), il parco
Racconigi (Cn), gita nel parco_1
Racconigi (Cn), gita nel parco_1
Racconigi (Cn), gita nel parco_1
di oceanoblu66
Mer 13 Ago, 2008 10:12 pm
Viste: 282
Autore Messaggio
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 6:34 pm    Oggetto: Racconigi (Cn), il parco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avessero avuto vestiti d'epoca sarebbe sembrata davvero una rievocazione storica Smile

Peccato che le persone siano leggermente sovrapposte alle foglie perché altrimenti le resa sarebbe stata ancor migliore.

Io ci vedo sempre un pizzico troppa mdc, ma è una cosa che già ti ho detto Smile

Continua con l'IR che mi piace e non se ne vede molto qui Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendido ir, splendida scena, splendido cielo Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, troppo bella sembra una foto d'altri tempi bravo, questo ir e stramitico Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'analisi di AlexKC. Mi piace la composizione e la dinamicità che si evidenzia dall'incedere dei cavalli e dallo spazio che hai lasciato davanti a loro. Belle le ombre e l'ambiente naturale che sembra immobile nel tempo.
Ciao Lilian

Ps. mi puoi indicare dove trovare qualche tutorial di elaborazione IR, dal momento che mi affascina questo genere.

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Alex, Nero, Scorpio e Lilian per la gradita attenzione

la mdc è un problema a cui stò lavorando, presto posterò degli scatti fatti con tempi un pò più lunghi dove la mdc non è necessaria e con una qualità conseguente migliore

questo è il sito da dove sono partito

http://www.nital.it/experience/digitale-ir6.php

per qlnc cosa sono disponibile via mp

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica ad IR ti è particolarmente congeniale e dal punto di vista tecnico davvero non hai bisogno di molti consigli.
Per quanto riguarda l'impatto di questa immagine, sono stata colpita particolarmente dalla atmosfera un po' Belle Epoque che le ombre straordinariamente lunghe creano sul sentiero.
Anch'io noto la sovrapposizione persone fogliame che impasta un po' la struttura delle quadro, ma l'insieme è comunque piacevolissimo.
Grande nitidezza, che d'altra parte è peculiare di questo tipo di immagini.


Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
La tecnica ad IR ti è particolarmente congeniale e dal punto di vista tecnico davvero non hai bisogno di molti consigli.
Per quanto riguarda l'impatto di questa immagine, sono stata colpita particolarmente dalla atmosfera un po' Belle Epoque che le ombre straordinariamente lunghe creano sul sentiero.
Anch'io noto la sovrapposizione persone fogliame che impasta un po' la struttura delle quadro, ma l'insieme è comunque piacevolissimo.
Grande nitidezza, che d'altra parte è peculiare di questo tipo di immagini.


Smile Ok!

Ciao
Clara


Grazie Clara per il gradito commento

da praticante quale sono i riscontri alle prove sono importanti per migliorare i prossimi lavori

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in toto le osservazioni di Clara
ho avuto il piacere di osservarne diverse di queste tue foto
e non ti ho mai nascosto le mie perplessità quando qualcuna mi sembrava ''stonata''
e fin ora questa la considero una tra le più riuscite
il mosso delle zampe del cavallo è qualcosa di straordinario, rende un movimento unico all'insieme

grande scena Stefano Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea del carretto è favolosa.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, l'ambientazione è fantastica e l'elaborazione la trasforma in qualcosa di straordinario... secondo me però il carretto è l'elemento debole del tutto, per la quasi sovrapposizione dei partecipanti con le foglie, per lo scuro dei cavalli che li rende abbastanza omogenei tra loro da rendere difficilie distinguere le due teste, per la somiglianza in colore e texture dei corpi degli occupanti con il fogliame davanti e dietro di loro.... opinione personale
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Quoto in toto le osservazioni di Clara
ho avuto il piacere di osservarne diverse di queste tue foto
e non ti ho mai nascosto le mie perplessità quando qualcuna mi sembrava ''stonata''
e fin ora questa la considero una tra le più riuscite
il mosso delle zampe del cavallo è qualcosa di straordinario, rende un movimento unico all'insieme

grande scena Stefano Wink


Ciao Enzo

spero che avrai notato le foglie nitide in primo piano e le ombre più aperte, ciò è dovuto alle tue osservazioni

come già messo in evidenza la pecca sono le foglie in faccia agli occupanti il calesse...fretta, solamente fretta di fissare il calesse in movimento e diciamolo anche sfiga Cool

grazie per la chiarezza dei commenti

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Cosimo e Paul per la gradita attenzione

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Stefano, anche questa è molto bella, ormai sei diventato vermante punto di riferimento per l'IR.
Se posso, mi permetto un piccolo appunto sulla composizione...avrei decentrato maggiormente cavalli e calesse lasciando maggior spazio in direzione della corsa degli stessi, ne avrebbe giovato in dinamismo. Ovviamente è solo un parere Wink
Buon ferragosto carissimo Smile

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardobruno ha scritto:
Grande Stefano, anche questa è molto bella, ormai sei diventato vermante punto di riferimento per l'IR.
Se posso, mi permetto un piccolo appunto sulla composizione...avrei decentrato maggiormente cavalli e calesse lasciando maggior spazio in direzione della corsa degli stessi, ne avrebbe giovato in dinamismo. Ovviamente è solo un parere Wink
Buon ferragosto carissimo Smile


Ciao Riccardo

grazie per la considerazione ma le mie rimangono prove, ieri ho comprato un filtro esterno per foto IR con un taglio maggiore e già ho notato risultati differenti

provo, provo ed ancora provo ma senza riscontri il tutto sarebbe meno interessante e motivante, quindi ti rinnovo i ringraziamenti per la gradita attenzione

per il punto di ripresa hai ragione, ho altre foto fatte con il 10-20 che esaltano il movimento del calesse qui quello che mi è piaciuto era il gioco delle ombre.....poi le foglie in faccia Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

spero di rivederti preso così ne parliamo di persona, magari al raduno di Roma

a presto

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un giro nella galleria per "recuperare" un po' delle cose perse. Ho trovato bellissime foto e ho anche constatato che con l'IR i progressi sono notevoli. Ho scelto questo scatto che mi sembra particolarmente riuscito, per farti i miei complimenti e per porgerti i saluti.
Dove ero finito?
Mah, in effetti dove sono sempre stato, però con più impegni e maggior carico di lavoro. Il forum l'ho allentato di proposito, per evitare che assumesse un'importanza spropositata. Pensa a quanto tempo serve per cercare le immagini, passarle allo scanner, intervenire in pw e poi, cosa ancora più impegnativa, rispondere ai commenti ricevuti e commentare quelli degli altri... una faticaccia Very Happy.
Vedi? Ho anche il vizio di essere prolisso, come adesso che mi accorgo di aver "parlato" troppo.
Un saluto, Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Ho fatto un giro nella galleria per "recuperare" un po' delle cose perse. Ho trovato bellissime foto e ho anche constatato che con l'IR i progressi sono notevoli. Ho scelto questo scatto che mi sembra particolarmente riuscito, per farti i miei complimenti e per porgerti i saluti.
Dove ero finito?
Mah, in effetti dove sono sempre stato, però con più impegni e maggior carico di lavoro. Il forum l'ho allentato di proposito, per evitare che assumesse un'importanza spropositata. Pensa a quanto tempo serve per cercare le immagini, passarle allo scanner, intervenire in pw e poi, cosa ancora più impegnativa, rispondere ai commenti ricevuti e commentare quelli degli altri... una faticaccia Very Happy.
Vedi? Ho anche il vizio di essere prolisso, come adesso che mi accorgo di aver "parlato" troppo.
Un saluto, Fausto


Grazie Fausto per la visita allargata e le belle parole spere per il mio praticare

non temere ho tempo per leggere ed ascoltare (per qnt possibile Cool ), trovo nelle tue righe la stessa cura che mette nel postare le tue foto fuori dal tempo.....ogni volta che le guardo mi rendo sempre più conto di qnt la composizione, la cattura del quid, sia superiore della sterile tecnica senza nulla togliere a quest'ultima

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi