riflessi di luce..nel bosco |
|
SONY DSLR-A100 - 100mm
1/60s - f/16.0 - 100iso
|
riflessi di luce..nel bosco |
di maestrale |
Ven 08 Ago, 2008 9:24 pm |
Viste: 138 |
|
Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 9:25 pm Oggetto: riflessi di luce..nel bosco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Francesco,grazie per la visita ed il commento,non me la prendo assolutamente a male,anzi mi fa piacere,e devo dire che è molto bella.A me questa bacca nel bosco mi aveva colpito propio perche la luce del sole che filtrava tra gli alberi esaltava il verde ed il rosso nello scuro.io ho preferito lasciare più spazio intorno,tu hai centrato sul"soggetto"evidenziadolo ed esaltandolo.P.S. sei autorizzato come e quando vuoi a fare lo stesso lavoro su tutte le mie foto.Web,grazie per la visita ed il commento..accetto ciò che dici,ma propio perchè la cosa non sia sterile o fine a se stessa,dai suggerimenti...avrei usato..avrei scattato...avrei centrato..ecc.io non mi offendo(non è il mio lavoro..)per cui più esperianza rubo e meglio sto...poi se faccio di testa mia..mi becchero critiche ed ignominia..ma daltronde...e giusto fare le propie esperienze ed i propi errori ..anche sbattendo continuamente la testa..d'altronde è la mia..e se voglio percorrere una strada lo faccio..anche se mi si dice che è inutile,sbagliata,brutta,ecc.ecc.
Un SAluto
Maestrale
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto i colori e lo sfondo OK,ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Nero grazie per la visita ed il commento
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | [quote="maestrale"]Francesco,grazie per la visita ed il commento,non me la prendo assolutamente a male,anzi mi fa piacere,e devo dire che è molto bella.A me questa bacca nel bosco mi aveva colpito propio perche la luce del sole che filtrava tra gli alberi esaltava il verde ed il rosso nello scuro.io ho preferito lasciare più spazio intorno,tu hai centrato sul"soggetto"evidenziadolo ed esaltandolo.P.S. sei autorizzato come e quando vuoi a fare lo stesso lavoro su tutte le mie foto. |
Ti ringrazio maestrale troppo gentile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
maestrale ha scritto: | Web,grazie per la visita ed il commento..accetto ciò che dici,ma propio perchè la cosa non sia sterile o fine a se stessa,dai suggerimenti...avrei usato..avrei scattato...avrei centrato..ecc.io non mi offendo(non è il mio lavoro..)per cui più esperianza rubo e meglio sto...poi se faccio di testa mia..mi becchero critiche ed ignominia..ma daltronde...e giusto fare le propie esperienze ed i propi errori ..anche sbattendo continuamente la testa..d'altronde è la mia..e se voglio percorrere una strada lo faccio..anche se mi si dice che è inutile,sbagliata,brutta,ecc.ecc.
Un SAluto
Maestrale
Maestrale |
Ci sono delle circostanze oggettive in cui le immagini postate, sopratutto quelle che rappresentano quasi un clouse-up, non offrono dei riferimenti assoluti per poter suggerire punti di vista alternativi e funzionali non avendo potuto condividere con l'autore le circostanze della ripresa: tuttavia in linea generale la resa della foto non spicca per tridimensionalità a causa delle condizioni generali di luce, che per quanto fonti di un gradevole gioco di ombre, determinano al contempo una marcata caduta di luce sullo sfondo, con conseguente difficoltà di far staccare il soggetto.
In futuro evita riprese nettamente frontali che non consentano, attraverso le linee di fuga, di attribuire profondità alla scena.
Quanto sopra rappresentano solo delle condizioni generali che si potrebbero applicare o meno al caso specifico qualora le condizioni di ripresa lo consentano: purtroppo non è sempre così.
Nella speranza di aver contribuito al confronto ti giungano i miei saluti.
Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Mario,ho molto apprezzato la tua risposta,vedi io mi rendo conto di essere un dilettante,e oltretutto il tempo dato a questa mia passione è ritagliato nei pochi spazi che mi rimangono tra lavoro e famiglia..Non solo..quando per forza di cose per grossi periodi, non posso usare la macchina..diverse cose le dimentico.(un po l'età un po il fatto..che per uno che non vuole scattare in "automatico""le opzioni,tra manuale,priorita otturatore,priorità scatto ecc.ecc.determinano certe accortezze,che appunto bisogna sapere..senza contare tutti gli altri accorgimenti..(tipo quelli a cui tu accennavi)..che fanno la differenza.Ma nonostante tutto la passione e tanta,per cui,piano piano,scopro sempre cose nuove in questo mondo enorme,che è la fotografia.Onestamente ,per me la foto a senso è forza se trasmette un'emozione..uno stato danimo..(lo già detto,ed è capitato poche volte)ma quando qualcuno guardando una mia foto..ha descritto le mie senzsazioni al momento dello scatto..li ho trovato "carburante"per quaesta mia passione.Tu ed altri potete,con la vostra esperienza..aiutare o demotivare,quelli come me..Mi rendo conto(sto pensando alla mia attività)che vedere errori grossolani od altro..Puo indurre,Chi Sà, a perdere un po le staffe,sopratutto quando l'errore è costante e ripetuto nel tempo...Però pensate alla nostra passione ed alla nostra incoscienza è fate quello che la stragrande maggioranza di voi fa..aiutateci a Crescere..
Un Grosso Saluto
Giorgio
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
maestrale ha scritto: | Mario,ho molto apprezzato la tua risposta,vedi io mi rendo conto di essere un dilettante,e oltretutto il tempo dato a questa mia passione è ritagliato nei pochi spazi che mi rimangono tra lavoro e famiglia..Non solo..quando per forza di cose per grossi periodi, non posso usare la macchina..diverse cose le dimentico.(un po l'età un po il fatto..che per uno che non vuole scattare in "automatico""le opzioni,tra manuale,priorita otturatore,priorità scatto ecc.ecc.determinano certe accortezze,che appunto bisogna sapere..senza contare tutti gli altri accorgimenti..(tipo quelli a cui tu accennavi)..che fanno la differenza.Ma nonostante tutto la passione e tanta,per cui,piano piano,scopro sempre cose nuove in questo mondo enorme,che è la fotografia.Onestamente ,per me la foto a senso è forza se trasmette un'emozione..uno stato danimo..(lo già detto,ed è capitato poche volte)ma quando qualcuno guardando una mia foto..ha descritto le mie senzsazioni al momento dello scatto..li ho trovato "carburante"per quaesta mia passione.Tu ed altri potete,con la vostra esperienza..aiutare o demotivare,quelli come me..Mi rendo conto(sto pensando alla mia attività)che vedere errori grossolani od altro..Puo indurre,Chi Sà, a perdere un po le staffe,sopratutto quando l'errore è costante e ripetuto nel tempo...Però pensate alla nostra passione ed alla nostra incoscienza è fate quello che la stragrande maggioranza di voi fa..aiutateci a Crescere..
Un Grosso Saluto
Giorgio |
Apprezzo molto lo spirito con cui affronti la tua passione, ma ribadisco ancora una volta che la figura del commentatore esula da qualsivoglia valenza scentifica ne tantomeno critica, nella misura in cui nessuno di noi può applicare metodologie e finalità al di sopra di qualsivoglia errore di interpretazione, trattandosi sempre di letture estemporane ed esterne del contesto di ripresa.
Pertanto spero che nessuno si senta sminuito o frustrato dalle nostre parole in quanto esse nel bene o nel male sono dettate da spirito di sincera collaborazione.
Ciao
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|