Autore |
Messaggio |
manuel833 utente

Iscritto: 27 Lug 2008 Messaggi: 98 Località: Potenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto.
Tecnicamente lo scatto è riuscito,anche se la luce dura del momento tende a far perdere le belle sfumature che hanno questi magnifici fiori.
Prova a riprenderli verso sera,vedrai che risultati.
Buona la composizione anche se il fiore al lato non andava tagliato.
Disturbano un poco anche le parti di foglia in PP davanti al soggetto.
A volte è sufficiente scostarle leggermente in fase di ripresa.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto ti ha scritto baistro, sottolineando che dovresti fotografare nelle ore in cui la luce è più morbida.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
la luce più che dura è piatta, priva di contrasta. Probabilmente è uno scatto effettuato con cielo velato. Il consiglio di attendere il tramonto o di scattaare all'alba è appropriato.
Comunque buona la nitidezza, non dico ottima perchè si ferma in particolare sulle foglie in primo piano.
Ciao e benvenuto! _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuel833 utente

Iscritto: 27 Lug 2008 Messaggi: 98 Località: Potenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|