Autore |
Messaggio |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:15 pm Oggetto: Farfalla "Bombice dell'Ailanto" 16cm apert |
|
|
Ragazzi NON ho mai visto in tutta la mia vita una farfalla del genere, purtroppo non avendo ancora in possesso un'ottica macro, ho usato il Sigma 24-70 f2,8, non propio il massimo e mi sto mangiando le dita
Credo sia una farfalla notturna, perchè oltre a non muoversi minimamente, le antenne mi ricordano tanto quelle delle falene!
Ragazzi è stata un'emozione fortissima stupenda, bella bella bella! _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:16 pm Oggetto: Altre |
|
|
 _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Metropolis utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 114
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
La foto è comunque molto bella nonostante l'assenza della lente macro. Complimenti.
Però minchia che bestia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 12:24 am Oggetto: |
|
|
Bellissima. Posso sbagliare, ma penso che sia la piu' grande farfalla del mondo (e credo che tu abbia ragione, è una falena). devo dire che le tue foto le rendono giustizia, solo in quella laterale sarebbe stata auspicabile un poco di pdc in piu'.
Per curiosità, dove l'hai trovata??  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 7:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei commenti!
Per la falena è molto probabile, perchè è rimasta li da mattina a sera sino all'imbrunire e poi se ne andata per sempre
La foto laterale, l'ho scattata mentre il vento la spostava alzandogli le li, ma più di così non son riuscito a fare!
Grazie mille ancora! _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 7:42 am Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Bellissima. Posso sbagliare, ma penso che sia la piu' grande farfalla del mondo (e credo che tu abbia ragione, è una falena). devo dire che le tue foto le rendono giustizia, solo in quella laterale sarebbe stata auspicabile un poco di pdc in piu'.
Per curiosità, dove l'hai trovata??  |
bella serie  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti,
ho dimenticato di dirvi che era nel giardino del vicino di casa dei miei suoceri in provincia di Pavia, che immediatamente appena scorta, mi hanno chiamato! _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
Davanti ad un soggetto così bello, particolare e ben ripreso passano in secondo piano lo sfondo ed altri dettagli compositivi come la poca aria ai lati. Bellissima così!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
Davvero un esemplare meraviglioso! Grande cattura, non capita certo tutti i giorni di vedere una simile meraviglia della natura! Bravissimo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Davvero un esemplare meraviglioso! Grande cattura, non capita certo tutti i giorni di vedere una simile meraviglia della natura! Bravissimo!  |
Quoto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi ragazzi, sono ancora ecitato da questa meraviglia che mi è rimasta impressa!!!
so che no è perfetta come foto, lo sfondo troppo presente e la compo non è il massimo, ma quando la vidi non capii più nulla e scattai senza curarmi di tutto il resto, inoltre la mancanza di un vero obbiettivo macro, credo che abbia penalizzato la qualità fotografia!
Grazie ancora a tutti per i graditissimi commenti  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda cattura. Scusami per la franchezza ma mai e poi mai avrei immaginato che ci fossero in Italia simile bellezze. In un primo momento avevo pensato a qualche paese tropicale. Complimenti. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Stupenda cattura. Scusami per la franchezza ma mai e poi mai avrei immaginato che ci fossero in Italia simile bellezze. In un primo momento avevo pensato a qualche paese tropicale. Complimenti. |
Anche io! ci sono rimasto di stucco nel vederla!
Era li beata nel giardino del vicino dei miei suoceri!
Ho scoperto che questa farfalla fu importata in Europa e in Italia circa nel 1800 assieme alle piante su cui vive, per aumentare la produzione tessile, ma alla fine ri è rivelato un'operazione troppo costasa per la resa, e alla fine si stanno riproducendo anche in Italia, molto molto lentamente ma aspriamo aumentino, perchè è una farfalla stupenda  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
grande farfalla, grande scatto ,..veramente complimenti per come hai saputo gestire l'emozione..
tutto il resto passa sicuramente in 2' piano,...anzi,...compone benissimo...bravo,bravo
ciao
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo documento naturalistico, ne conoscevo l'esistenza, ma mai ho avuto la possibilità di immortalarla, è una rarità. ciao ottimo. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|