Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
Al top complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
Bello lo sfocato. Bellissimo il taglio e il posatoio. Un pelino appena appena la Maf sulla punta della coda (accettabilissimo). Nell'insieme un bellissimo scatto. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
tiferapondica ha scritto: | grazie Francesco, a proposito chi mi sa aiuture nell'identificazione, a me sembra una calopteryx splendens |
Ciao Luigi, ottimo lo scatto! Per l'identificazione direi proprio che l'hai azzeccata!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|