photo4u.it


Farfi
Farfi
Farfi
Farfi
di alexalbe
Mar 05 Ago, 2008 3:05 pm
Viste: 120
Autore Messaggio
alexalbe
utente


Iscritto: 10 Mgg 2008
Messaggi: 275
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 6:45 am    Oggetto: Farfi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

400D + 100mm macro UMS 2.8
F2.8 1/160sec ISO400

_________________
Canon 400D - 70-200 F4 L USM - 17-40 F4L USM - 18/55 IS - 50mm 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex a parte il miglior taglio rispetto la farfalla di ieri noto che hai tenuto troppo apero il diaframma con la conseguente mancanza di nitidezza costante su tutta la farfalla...bastava un f 5,6 a mio parere ...i fiori sono sempre sovraesposti ma la colpa è della farfalla particolarmente scura...in questo caso converrebbe utilizzare la lettura spot della luce sul fiore (per non averli sovraesposti) ricomporre e utilizzare il flash di riempimento ben diffuso per illuminare la farfalla! Wink prova se hai l'opportunità! Ok!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexalbe
utente


Iscritto: 10 Mgg 2008
Messaggi: 275
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio. Ho solo il flash della macchina, va bene lo stesso? Di solito non lo uso mai. Ero dentro una serra e c'era poca luce e avevo paura che alzando l' ISO mi venisse troppo rumore, è per questo che ho tenuto il diaframma tutto aperto. Purtroppo hai ragione tu, così facendo è impossibile avere tutta la farfalla nitida. Dovrò riprovare.

Grazie
Ale

_________________
Canon 400D - 70-200 F4 L USM - 17-40 F4L USM - 18/55 IS - 50mm 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avresti anche potuto abbassare i tempi fino a 1/125 e poi chiudere un po' di più il diaframma, anche senza toccare gli iso.
La 400D a 400iso va benone, puoi spingerla anche fino a 800 con ottimi risultati sul rumore, quindi di questo puoi andare tranquillo.
Per il resto, ha detto tutto Mr.T!

Complimenti!

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimamente ripresa, questa farfalla. complimenti per lo scatto
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexalbe
utente


Iscritto: 10 Mgg 2008
Messaggi: 275
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, tengo a mente tutto per la prossima volta.

Ale

_________________
Canon 400D - 70-200 F4 L USM - 17-40 F4L USM - 18/55 IS - 50mm 1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi