Scorcio del Valdarno |
|
Panasonic DMC-FZ8 - 6mm
1/500s - f/8.0 - 100iso
|
Scorcio del Valdarno |
di Mandreake |
Mar 05 Ago, 2008 10:29 am |
Viste: 213 |
|
Autore |
Messaggio |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 10:29 am Oggetto: Scorcio del Valdarno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mandreake,
oltre a questo scatto ho dato un'occhiata anche agli altri panorami che hai in galleria, e mi sembra che il problema comune sia la mancanza di un vero centro di interesse, insomma di un qualcosa che valorizzi e dia un'impronta personale agli scatti.
Ti segnalo questo link, dove la questione viene spiegata a dovere:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1477&highlight
Non esitare a ritentare, come faccio io del resto!
 _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mandreake,
oltre a questo scatto ho dato un'occhiata anche agli altri panorami che hai in galleria, e mi sembra che il problema comune sia la mancanza di un vero centro di interesse, insomma di un qualcosa che valorizzi e dia un'impronta personale agli scatti.
Ti segnalo questo link, dove la questione viene spiegata a dovere:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1477&highlight
Non esitare a ritentare, come faccio io del resto!
Ciao Axe!
Ti ringrazio per i consigli e per il link che mi hai postato : sono andato a leggere e di sicuro cercherò di tenere conto di qs informazioni.
Come avrai capito, sono un novellino e il mio approccio alla fotografia è molto istintivo: cerco di immortalare quello che mi sembra bello e valga la pena di essere ricordato. Non è detto, appunto, che poi riesca a trasmettere qs mia visione attraverso lo scatto.
Non so che altro dire! Di sicuro ho molto da imparare e lo scopo di frequentare qs forum è proprio questo.
Nel caso specifico, qs foto l'ho scattata perchè mi piaceva il campo di grano e la strada che lo lambisce "scappando via", mi sembrava un bel quadretto.
Grazie comunque! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Siamo nella stessa barca
Io cerco di imparare guardando gli scatti degli altri e cercando di capire perchè mi piacciono.
In gamba!  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Axe!...quel link è molto interessante e istruttivo.
Aggiungo che anche tu, come me, scatti con una bridge...per come la penso io, spesso, gli scatti effettuati con questo tipo di macchine necessitano di qualche correzzione in post-produzione tramite software...soprattutto per la correzione dei colori che talvolta non vengono resi al meglio: nel caso specifico della tua foto il cielo assume una strana tonalità ciano facilmente correggibile al pc.
Inutile dirti che la strada per affinarsi è lunga, ma non mollare...ti regalerà un sacco di soddisfazione...
saluti dalla Valdisieve  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 6:52 am Oggetto: |
|
|
[size=9]Aggiungo che anche tu, come me, scatti con una bridge...per come la penso io, spesso, gli scatti effettuati con questo tipo di macchine necessitano di qualche correzzione in post-produzione tramite software...soprattutto per la correzione dei colori che talvolta non vengono resi al meglio: nel caso specifico della tua foto il cielo assume una strana tonalità ciano facilmente correggibile al pc. [/size
Forse è vero, in effetti ho notato che alcune tra le foto più belle del forum sono scattate con reflex e fior di attrezzature.
Ma non è il caso di accampare scuse!
La FZ8 è una buona macchina, devo imparare a sfruttare appieno le sue funzioni e, ovviamente, devo migliorare nella tecnica di scatto. Per quella non c'è macchina che tenga!
Grazie dell'incoraggiamento e a presto!  _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
Mandreake ha scritto: |
Forse è vero, in effetti ho notato che alcune tra le foto più belle del forum sono scattate con reflex e fior di attrezzature.
|
Vero, ma siccome anche io scatto con una bridge, ti segnalo un altro link che a me serve da stimolo a cercare di fare molto meglio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=161910
La tua FZ8 è una macchinetta che recentemente è stata lodata anche da un "pro" del forum.
Se fai un giro nella room panasonic, guarda cosa riescono a fare utenti come gmassimo, lucafuma, francodipisa (e chiedo scusa ai moltissimi altri che non ho citato).
Per chi è principiante come me e te, ci vuole tempo ed esperienza prima di sentire veramente la mancanza di una reflex....e poi...come si dice adesso...ma anche no....alcune bridge sono tuttora un ottimo compromesso qualità/prezzo/versatilità, e non tutti abbiamo ambizioni professionistiche.
Qui potrei sparare un altro paio di link, ma non voglio esagerare...  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|