Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Oceanoblu,
Mi piace, come l'altra, scusami l'estrema ignoranza, ma come ottieni questi risultati?
Buona domenica
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco
per ottenere una luce così alterata ho tolto il filtro agli IR da una nikon D70 così come da un tutorial che ho letto nel sito italiano della nikon se vuoi maggiori ragguagli ne possiamo parlare via mp
ho dei problemi con i bianchi sparati e ombre chiuse e quindi faccio delle prove per migliorare la resa degli scatti, sono quindi determinanti i graditi commenti per indirizzare le mie prove, grazie molte per l'attenzione ed il parere
alle prossime prove
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Fantastica anche questa.
Gli amministratori potrebbero inserire un tuo tutorial tra quelli presenti nell'apposita sezione, perchè è una tecnica davvero interessante.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marchesin Raimondo utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 394 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
quasi ricorda una pellicola all'infrarosso;buona inquadratura
_________________ canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
quoto riccardo bravo
_________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
secondo me gli manca solo un po' di contrasto
trovo ottima l'idea di sperimentare in questa direzione, quindi non posso augurarti che di continuare cosi'.
Sarebbe interessante studiare con quale luce vengono meglio gli infrared...
m.
_________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Il risultato è molto interessante secondo, me.
Ciao!
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo, Raimondo, Cry e Mesco per l'attenzione
da praticante quale sono non sono in grado di realizzare un tutorial, rimando a quelli presenti nel sito della nikon, qlcs c'è anche in quello della Canon
la pratica oltre che in pw è orientata proprio a capire la quantità e qualità della luce migliore, al momento ho avuto risultati buoni con qualsiasi tipo di luce, indicativamente deve essere molto forte e devono esserci delle nuvole quindi una condizione instabile, mi è capitato di fare degli scatti e nel giro di pochi secondi, complice il passaggio di qlc nuvole, avere risultati fortemente deludenti
alle prossime prove
ciao e grazie dei pareri
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
immagine affascinante per l'ir, il cielo e il viraggio discreto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa davvero un ottimo lavoro
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Il risultato è molto interessante secondo, me.
Ciao! |
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano.. come osservare l'altra faccia di una strana realtà, trasfigurata sotto altre lenti, magari scoprendo che in qualche zona nascosta ci sono ''oggetti'', aperture, porte che in condizioni ''normali'' nessuno di noi riesce a vedere..
Tecnica di IR che da' sempre risultati molto interessanti.. Anche per me manca un pochino di luminosità alla parte più ''bianca'' dello scatto, per renderlo giusto un po' più brillante..
Eh, però, si vedono qui e là sulle nuvole i segni di qualche residuo di sporco sulle nuvolette..
Provato a cancellarle con un ritocco veloce di PS?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gipint utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 682
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che non sono l'unica a puntare gli alberi per le prime prove all' IR.
Anch'io ho trovato un tutorial che mi ha dato un valido aiuto, resta comunque la difficoltà d esecuzione.
Questa è una delle mie prove:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 179 volta(e) |

|
_________________ Chi non sa sorridere non è una persona seria - C.
KM Dynax 5D / AF DT 11-18 / AF DT 18-70 / Sigma 70-300 DG Apo Macro LIGURIA@PHOTO4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
gipint ha scritto: | Vedo che non sono l'unica a puntare gli alberi per le prime prove all' IR.
Anch'io ho trovato un tutorial che mi ha dato un valido aiuto, resta comunque la difficoltà d esecuzione.
Questa è una delle mie prove: |
questa tua foto la ricordavo molto bene perchè l'avevo commentata, i commenti che ti aveva fatto gparrac li ho trovati molto illuminanti. La tua foto rispetto ai miei scatti sconta i tempi lunghi di posa, la macchina che utilizzo non ha il filtro taglia IR quindi ho tempo più corti e non ho problemi di mosso, come detto mi stò concentrando sui contrasti riducendo i bianchi sparati e le ombre chiuse lavorando in pw con tre tonalità e dove possibile con il bn, in generale preferisco i giochi tonali agli alberi multicolor ma qst è un mio gust personale
grazie per l'attenzione
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
L'allegato aggiunto lo trovo piacevole nei toni
la foto posta in giudizio, non la trovo riuscita, mi manca un ''vero'' bianco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | L'allegato aggiunto lo trovo piacevole nei toni
la foto posta in giudizio, non la trovo riuscita, mi manca un ''vero'' bianco  |
in effetti le tre tonalità definiscono meglio la situazione, riesco a contrastare meglio senza avere i bianchi sparati e riesco ad aprire le ombre, come ben sai sono prove, magari un giorno farò centro.............
grazie per il gradito parere tecnico
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|