photo4u.it


...la compagnia...
...la compagnia...
...la compagnia...
Canon EOS 20D - 50mm
1/200s - f/2.8 - 100iso
...la compagnia...
di squa
Gio 24 Lug, 2008 10:42 pm
Viste: 647
Autore Messaggio
squa
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 1089
Località: Feltre (Bl) e un po' Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:08 am    Oggetto: ...la compagnia... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.pbase.com/marina_palpati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
backlighteye
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 1220
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima l'inquadratura. BN difficile da gestire per le condizioni di luce sfavorevoli. Peccato che i soggetti siano un po' in ombra e peccato che non si staglino su uno sfondo che li faccia risaltare. Complimeni per l'attimo colto: il titolo è azzeccatissimo e ricorda la solitudine delle persone anziane.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

backlighteye ha scritto:
ottima l'inquadratura. BN difficile da gestire per le condizioni di luce sfavorevoli. Peccato che i soggetti siano un po' in ombra e peccato che non si staglino su uno sfondo che li faccia risaltare. Complimeni per l'attimo colto: il titolo è azzeccatissimo e ricorda la solitudine delle persone anziane.
ciao

Quoto e aggiungo che sarebbe stata ancora migliore, secondo me, se le due signore fossero state un po' più vicine; un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antonjazz
non più registrato


Iscritto: 08 Feb 2007
Messaggi: 1429

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è un grande scatto...

qui c'è tutta la tua sensibilità, prima come persona e poi come Artista...

una delle (tantissime) foto più belle presenti nella tua meravigliosa Gallery...

Tu sei una che sa "raccontare" con le immagini...

Smile

un caro saluto.
A.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo il bn, molto secco e deciso Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....Corre veloce a “Sorelle”, il pensiero.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=327555

Corre a quell’atmosfera di comunione affettiva ed emozionale forte: anche qui il registro narrativo vibra forte, nell’adozione di uno scenario di ampio respiro di questo ritratto ambientato ed il salto di scala tra le quinte urbane di questi vicoli “domestici” e le due piccole figure si fa ancora una volta strumento di intensità espressiva.

...Tanto ...che le due figure ....quasi scompaiono nel gioco di ombre e luci di quest’ombroso budello di paese che il bianco nero di gamma intensa e robusta ci restituisce in tutta la sua multiforme geografia di pietre, di tagli nei muri che paiono solchi, di muri scrostati e di silenzio.

E ne fanno parte, ...le due signore divengono subito parte indissolubile di questo scenario che si fa palcoscenico di vita.

Costruzione dello scatto preziosa ed efficace.
Il fotogramma, dal bel taglio orizzontale, è attraversato dalla robusta diagonale della strada lastricata ed acquista notevole profondità spaziale.
Le due figure si muovono entro questo cannocchiale prospettico “scivolando” lungo la diagonale che stira in profondità e verso di noi lo spazio e che accompagna il loro movimento nel senso di lettura dello scatto, da sinistra a destra.

E’ questa costruzione che assicura pur nella lentezza dei ritmi incerti e ciondolanti di questa atmosfera, una fortissima dinamica espressiva, tanto che il movimento pare effettivamente compiersi sotto il nostro sguardo, ...ma soprattutto verso di noi.

Ma ancora, come in “Sorelle” ci commuove il gesto, ...il tenersi l’una al braccio dell’altra nel ciondolante ritmo di un passo incerto, ...l’accompagnarsi insomma in una passeggiata che si fa, come frammento di una vita intera che si racconta, metafora ......tanto che il ritratto, ...sfuma verso atmosfere ideali, capace di sfiorare corde di un sentire comune e universale che ci accomuna tutti.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi