Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 7:57 am Oggetto: Damigella metallizzata |
|
|
EOS 40D
Sigma 180 macro
0.6"
f/16
100 iso
Sfondo erba secca sotto il sole, soggetto all'ombra.
Spero vi piaccia, ma soprattutto ditemi se qualcosa non vi garba.
Continuo a scusarmi per non commentare i Vs post che comunque
osservo, ma ho il pc solo al lavoro e non posso starci troppo.
Vi saluto e mi fa piacere vedere gli strabilianti rusultati che state ottenendo.
Versione a 1200 pixel:
http://img167.imageshack.us/img167/9782/aaa97901200an2.jpg _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Ultima modifica effettuata da valter il Mar 29 Lug, 2008 7:58 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:06 am Oggetto: |
|
|
ottima la nitidezza e i colori...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao valter, niente critiche ma solo complimenti, e perfettamente maffata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Veramente ottima nella composizione ed esecuzione...
Cos'è quel pallino in cima alle ali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
bellissimo lavoro  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
milog73 ha scritto: | ottima la nitidezza e i colori...  |
Quoto!! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:47 am Oggetto: mmm |
|
|
molto bella forse c'è una leggera dominante magenta  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ma quindi anche queste sono damigelle?
Giuro che quest'inverno mi metto sui libri a studiare le libellule
Poi incuriosisce davvero quel cosino sulle ali.
A che ora hai scattato?
Hai usato dei tempi che io mi sogno, queste libellule non si posano quasi mai.
C'è una lievissima dominante magenta, è vero, ma rende ancora più bello lo scatto, se si guarda a 1200 pixel. Nella versione piccola, però, il filino rosa attorno al posatoio risulta davvero innaturale.
Stupenda  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
difficile da riprendere per i suoi colori riflettenti, ci sei riuscito ottimamente.
in oltre se non sto diventando vecchio e rincoglionito vedo una chicca sull'ala della damigella una piccdola mosca in posa!!!!
complimenti Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Non ha nulla che non mi garba! I tuoi scatti sono sempre stupendi... lo sfondo è davvero molto bello e mette in evidenza questa frenetica damigella... è una calopterix... non stanno ferme un attimo, però è curioso osservare come spesso si levino in volo e poi tornino sui loro posatoi...
Grande valter!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Una tra le libellule più difficili da fotografare per i suoi colori metallizzati.
Perfetta l'iimagine proposta, arricchita da un piccolo insetto posato sulle ali del soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Una tra le libellule più difficili da fotografare per i suoi colori metallizzati.
Perfetta l'iimagine proposta, arricchita da un piccolo insetto posato sulle ali del soggetto. |
e si ammirevole l'immagine che hai postato....e poi quella moschina è straordinaria!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
cavolaccio,..non riesco a vedere quella high-res..
comunque questa postata, già è abbastanza bella,..sembra aerografata
BELLISSIMA  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Come suggeritomi, ho corretto velocemente i bordi magenta della foglia effettivamente troppo carichi.
Spero così sia ok.
Ho anche aggiornato al versione a 1200.
Vi ringrazio della visita e dei preziosi commenti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | ......... A che ora hai scattato?
Hai usato dei tempi che io mi sogno, queste libellule non si posano quasi mai.......  |
Il trucco è molto semplice.
Arrivare sul posto all'alba (in questo caso 5.30).
Tutti gli insetti sono intorpiditi dal freddo e sono immobili,
libellule comprese. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao valter
davvero un'ottima mano ed un ottimo "occhio", e poi, con quella moschina appoggiata sull'ala
Bellissimi e perfettamente ripresi i riflessi
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|