Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:39 am Oggetto: Chiara #3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Le foto di pargoli al momento della pennichella sono quanto di più delicato da ammirare.
In futuro per capitalizzare meglio l'attenzione cerca di comporre lasciando margine maggiore in direzione del volto della piccola e nel rispetto della luce ambiente, anche a scapito degli iso alti, cerca di ottenere tempi sufficientemente veloci per acquisire una nitidezza sufficiente.
Ciao  |
Non posso che unirmi a questo commento
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Le foto di pargoli al momento della pennichella sono quanto di più delicato da ammirare.
In futuro per capitalizzare meglio l'attenzione cerca di comporre lasciando margine maggiore in direzione del volto della piccola e nel rispetto della luce ambiente, anche a scapito degli iso alti, cerca di ottenere tempi sufficientemente veloci per acquisire una nitidezza sufficiente.
Ciao  |
Grazie 1000 per il commento.
Purtroppo la posizione della bambina non mi permetteva di effettuare una composizione migliore: infatti era molto vicina al bordo della culletta e non potevo ovviamente spostarla per fare una foto, non mi sembrava il caso. Per quanto riguarda gli iso, ho scattato a 800 ISO, 1/20sec, F/2.5 e le condizioni di luce erano in penombra. Anche qui non mi sembrava il caso di togliere le tende, rischiavo di svegliare il mio piccolo angelo. Avrei potuto effettivamente scattare a 1600 ISO e avere un'immagine più nitida. Non mancheranno occasioni per effettuare altre foto.
Grazie ancora. _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|