photo4u.it


Francisco Mela..
Francisco Mela..
Francisco Mela..
Canon EOS 30D - 225mm
1/40s - f/5.0 - 640iso
Francisco Mela..
di Andrea Feliziani
Mar 22 Lug, 2008 11:44 am
Viste: 102
Autore Messaggio
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 4:30 pm    Oggetto: Francisco Mela.. Rispondi con citazione

..ad Antonio, che pensa che io non "veda"..
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa sera è la seconda volta che mi soffermo su un ritratto
ed è una cosa che faccio raramente, anche se sono consapevole, che il ritratto insieme al paesaggio, è il primo tipo di ripresa ad essere stato praticato. La possibilità di ottenere, a costi contenuti, immagini realistiche di chiunque fosse disposto a posare per pochi momenti davanti all'obiettivo di una fotocamera è stato uno dei motivi determinanti che hanno consentito l'affermazione della fotografia. Il termine ritratto indica generalmente la ripresa ravvicinata ed individuale di un soggetto isolato dallo sfondo. In questo modo parrebbe costituire la più privata delle immagini private, mentre invece, con la fotografia ambientale (vuoi nella musica, o nello sport o nei vari ritratti dei vip)diventa la raffigurazione che svolge in maggior misura funzioni di rappresentazioni sociali...ma difficili da commentare.
Giovanni Allevi nei suoi concerti presenta la bellissima Back to life, dicendo che solo un'unnamorato può vedere l'altro così come veramente è...
credo che lo stesso si possa dire dei tuoi ritratti, solo chi ama il jazz può capire fino in fondo l'intesità, l'emotività e l'emozione che riesci a catturare,
per un distratto ascoltatore come me, rimane solo la visione di un ritratto, sicuramente realizzata bene, ma impossibilitato a poterti aiutare in qualche miglioria
complimenti per questo e per molte precedenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16250
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon ritratto Andrea... l'ennesimo di una lunga serie.

Per questo forse vedrei bene un po' di spazio in più sopra la testa del batterista per assecondare lo sguardo verso l'alto che resta così contraddetto dalla scatola visiva del fotogramma.

Un caro saluto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Estasi mistico-musicale..... Smile un momento congelato, sospeso nello spazio e nel tempo..


....un tuo scatto.... Wink

Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea, detto da un batterista... che stupendo ritratto! Ok!

E mi fa rabbia che l'unica volta che mi hai visto picchiare i tamburi... eri senza fotocamera! Crying or Very sad

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda:..il tuo discorso è da me pienamente condiviso..il senso del "sentire" del jazz, a livello fotografico, è prettamente specifico, quasi portato all'assoluto.. chi ha un orecchio affinato a questo tipo di linguaggio riesce a capire le varie sfumature sui vari ritratti eseguiti in questo contesto..
..grazie per la sincerità.. Smile

onaizit8:..lo slancio dato dallo sguardo in alto l'ho "toppato" in parte con il formato quadrato..controllando il file originale a ripresa verticale, ti do pienamente ragione sull'idoneità più congrua dello scatto originale.. Smile

alnitak57:..grazie della bellissima lettura..è vero, è un momento in cui è presente un certo misticismo musicale..ma il suggerimento dato onaizit8 è la "regola" per arrotondare ancora meglio lo scatto.. Wink

gianjackal:..con gli americans succede qualcosa di particolare, cosa impossibile da raggiungere con gli italians..basta ascoltare il loro swing, è qualcosa di totalmente autentico..quella sera non mi ero portato la fotocamera perché avevo dato il massimo con Odetta, di cui puoi vedere gli scatti in galleria..
..tu segnalami le tue uscite che io magari ti vengo a trovare con il mio "occhio" fotografico.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi