photo4u.it


Vietri sul Mare 2
Vai a 1, 2  Successivo
Vietri sul Mare 2
Vietri sul Mare 2
Vietri sul Mare 2
di Marengo
Sab 14 Giu, 2008 7:20 pm
Viste: 585
Autore Messaggio
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:21 pm    Oggetto: Vietri sul Mare 2 Rispondi con citazione

Scansione da negativo 120
Hasselblad 503cx / Distagon 150 mm
Aprile 2007

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html


Ultima modifica effettuata da Marengo il Dom 15 Giu, 2008 6:25 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo panorama, splendido bw Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised E' uno spettacolo da ammirare in ammirato silenzio....ogni parola sarebbe di troppo...

Un abbraccio

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto suggestiva questa veduta, ottimo il b/n e la nitidezza.
Una splendida foto.
Comoplimenti Fausto

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima questa panoramica, veramente uno spettacolo per gli occhi Ok! Ok! Ok!
La prossima settimana ho la possibilità di portare in digitale le mie diapositive ne ho circa 4500 fatte con la mia Olympus OM10 dalle quali spero di ricavare qualche buono scatto Wink
Un carissimo saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato quadrato dell'Hassenbland offre una resa ottimale.
Interessante questa prospettiva aerea, è un'elemento di raffigurazione che consente di simulare la tridimensionalità in una foto a due dimensioni, la foschia atmosferica tende ad aumentare in funzione della distanza, in questa, grazie ad una giornata particolarmente adatta alla fotografia, è quasi annullato, consentendo di avere una profondità abbastanza veritiera, questo è un bene, nella maggior parte dei casi, in queste situazioni, gli oggetti più lontani tendono a confondersi con l'azzurro del cielo o con il verde degl'alberi, in questa no, e lascia all'osservatore la sensazione della distanza e dello spazio.
Una particolare attenzione merita anche il contrasto fra i soggetti del paese che si staccano molto bene dallo sfondo, ben riuscita anche la ripartizione dei toni, un terzo nei toni chiari, per un terzo nei grigi e per un terzo nei toni scuri.
L'unico punto dolente (secondo me) sicuramente dovuto da una precaria posizione di scatto, è dato dal primissimo piano, sporcato da quegl'elementi che vanno un pò a ''stonare'' con la riuscita totale dell'immagine.
Nell'insieme la trovo decisamente piacevole Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buonissimo bn e una altrettanto buona composizione; un saluto Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima veduta ottimo BN mi piaciono il taglio e la luce
molto bravo Fausto complimenti
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una definizione eccellente per questo bel paesaggio; bel bianco e nero. ciao fiò
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggio bellissimo, un'altra perla della nostra bellissima terra. Il bn mi sembra ottimo, ricco di mezzi toni, ma anche di bianchi e neri puri. La composizione, anch'essa buona, lascia qualche piccola perplessità per quel primissimo piano fuori fuoco e per la cupola a sx tagliata a metà, ma questi sono veramente errori veniali che non pregiudicano assolutamente l'efficacia della foto.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E quì ti devono assegnare l'oscar Marengo. Uno spettacolo di paesaggio! Un applauso splendidamente postato in un nitidissimo bw.
Alzo le mani Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fausto,
Maestro, veramente bella, l'unica cosa stonata è quella sfocatura in primo piano (se è una sfocatura), ho cercato con l'ausilio di PS di capire realmente cosa fosse ma non ci sono riuscito, riesci ad illuminarmi?
Ciao e buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, mi sono letto e riletto l'attenta disamina di Ueda...

Effettivamente disturba un pochino quell'elemento in pp che va oltre lo sfocato. Anche la cornice di sx ha qualcosa di stranamente irregolare.

In una sola parola comunque, uno scatto spettacolare.

Ciao Mauro

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai quella banda scura sul lato destro?...la foto mi piace...Hai dato una maschera di contrasto ai bordi dopo la scansione?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO bellissimo panorama, splendido bw
Grazie Nero, sono contento del tuo giudizio

alnitak57 uno spettacolo da ammirare in ammirato silenzio....
Troppo buono caro Rino, ti sono grato

freeadam Molto suggestiva questa veduta
Grazie Francesco, sempre felice dei tuoi commenti

brunomar uno spettacolo per gli occhi
Grazie Bruno, ma non merito tanto. Per le diapositive hai avuto una bella idea. Come sai io lo faccio da un po'. Le vecchie immagini devono uscire dai cassetti, perchè la fotografia non invecchia. L'altro ieri ho comprato un bellissimo libro: "Storia fotografica di Napoli 1945-1957". Fa parte di un'opera grandiosa, in 9 volumi, che abbraccia il periodo 1892-2001. Penso che un po' alla volta la completo tutta. Ci sono fotografie bellissime, ma è anche la storia, raccontata per immagini, Ciao

Ueda ...primissimo piano, sporcato da quegl'elementi che vanno un pò a ''stonare'"...
Si, purtroppo in fase di ripresa sono entrati nella composizione degli arbusti e un paletto di legno infilzato per terra. L'uso del tele con maf all'infinito ha sfocato questi elementi. In pw ho cercato di mitigare la sfocatura ma, come vedi, senza riuscirci del tutto. Devo dire che al momento dello scatto non mi sono proprio accorto della loro presenza e i in pw non ho voluto tagliare il fotogramma.
Grazie per l'intervento. Ciao

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 Un buonissimo bn e una altrettanto buona composizione
Molte grazie Marco, sono contento del tuo commento

mauri93 bellissima veduta ottimo BN mi piaciono il taglio e la luce
Grazie molte Mauri, i tuoi commenti mi fanno sempre piacere

cheroz "una definizione eccellente ..."
Detto da te lo valuto il doppio. Molte grazie

riccardobruno qualche piccola perplessità per quel primissimo piano fuori fuoco e per la cupola a sx tagliata a metà
Come già detto a Ueda, lo sfocato dipende da ramoscelli e un palo in legno entrati nella composizione. Il tele, impostato sull'infinito, ha ristretto la profondità di campo, sfocando le parti più vicine (questi credo fossero vicinissimi, forse a meno di un metro).
Mi meraviglia però un po' questo vedere la sfocatura in pp come un difetto, poichè molto frequentemente vi si fa ricorso in fotografia per accentuare la profondità dell'immagine. Nel mio caso capisco il problema: ho cercato di ridurre la sfocatura in pw e sicuramente ho fatto un po' di pasticci, ma in generale penso non vada presa come una cosa cattiva.
Per la cupola non mi sono preoccupato più di tanto, ho preferito chiudere l'insenatura del mare sull'altro lato.
Grazie per il commento, che ho apprezzato molto. Un saluto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:

Ueda ...primissimo piano, sporcato da quegl'elementi che vanno un pò a ''stonare'"...
Si, purtroppo in fase di ripresa sono entrati nella composizione degli arbusti e un paletto di legno infilzato per terra. L'uso del tele con maf all'infinito ha sfocato questi elementi. In pw ho cercato di mitigare la sfocatura ma, come vedi, senza riuscirci del tutto. Devo dire che al momento dello scatto non mi sono proprio accorto della loro presenza e i in pw non ho voluto tagliare il fotogramma.
Grazie per l'intervento. Ciao

Ciao Fausto,
ho avuto modo di leggere cos'è l'oggetto sfocato in primo piano e mi sono permesso di provare a "cancellarlo", Cosa te ne sembra?
Salutoni
Franco
P.S.: la cupola sulla sn a mio avviso non lo vedo come un grosso errore.



fausto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1375 volta(e)

fausto.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:

Ciao Fausto,
ho avuto modo di leggere cos'è l'oggetto sfocato in primo piano e mi sono permesso di provare a "cancellarlo", Cosa te ne sembra?
Salutoni
Franco
P.S.: la cupola sulla sn a mio avviso non lo vedo come un grosso errore.

Caro Franco, penso che hai fatto un ottimo lavoro. L'immagine ci ha guadagnato molto, la trovo più "ariosa" e "sgombra". Ti ringrazo molto.
Per la cupola sono d'accordo con te.
Una buona serata,
Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

R.O.S. Uno spettacolo di paesaggio
troppo buono... molte grazie

ilmuto Anche la cornice di sx ha qualcosa di stranamente irregolare.
Per lo sfocato ti prego di leggere quanto scritto da frapuchi.
Sul poblema cornice il fatto è che, semplicemente, non c'è cornice... la parte nera che vedi è il fotogramma non impressionato dalla luce (rimasto bianco sulla pellicola e quindi nero in positivo), si leggono chiaramente le due tacchete e le rientranze sugli spigoli, caratteristica dei magazzini Hasselblad.
Ciao

manuel123456 Come mai quella banda scura sul lato destro?...la foto mi piace...Hai dato una maschera di contrasto ai bordi dopo la scansione?
Ti dirò, anche a me sembra che la parte di destra sia un po' più scura. Certo ho dato una leggera maschera di contrasto, ma all'intera immagine...
I motivi possono essere due:
- o la leggera incurvatura del negativo (specie nel 6x6 è inevitabile che accada e con le Retro della Rollei è ancora peggio perchè il supporto è piuttosto spesso);
- o il telaio dello scanner, che con questo formato ho notato più volte che crea come un'ombra sull'immagine digitale.
Devo indagare a fondo. Intanto un grazioe e una buona serata,
Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marengo ha scritto:
Sul problema cornice il fatto è che, semplicemente, non c'è cornice... la parte nera che vedi è il fotogramma non impressionato dalla luce (rimasto bianco sulla pellicola e quindi nero in positivo), si leggono chiaramente le due tacchete e le rientranze sugli spigoli, caratteristica dei magazzini Hasselblad.
Ciao


Possibile che riesca sempre a farmi riconoscere per la mia completa ignoranza fotografica... Very Happy Very Happy Very Happy

Per lo sfocato sotto, ho già avuto modo di confrontarmi più volte con l'amico Franco con vari lavori in pw. Ok!

Ciao e grazie.

Mauro

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi