Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:38 pm Oggetto: st |
|
|
s6500FD-f/8-1/250-ISO100-Spot |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
era successo il finimondo, ma la compo e i colori sono molto belli!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
scenario poco rilassante ma.... molto bello.... con tutti i suoi colori...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
molto bella quell'atmosfera nebbiosa!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
primo piano di spighe piegate dal vento bellissimo a cui si associa uno sfondo nebbioso altrettanto bello..complimenti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista compositivo la vedo bene, ti rifai a tutte le regole classiche, che è sempre bene considerare ed applicare. In modo particolare hai valutato con cura l'equilibrio e la distribuzione bilanciata di ogni elemento che hai scelto d'includere nella composizione, evitando di riprendere quando non strettamente necessario, che al contrario sarebbe risultato dispersivo e fastidioso.
L'atmosfera e la suggestione che riesce a comunicare è vibrante, dinamica come la scelta del taglio verticale, dai importanza (con ragione devo dire) al primo piano per sottolineare un'evento, un temporale, come ha notato anche Neroavorio, creando cosi una scena narrante e non basandoti solo nella riproduzione di uno scorcio di campagna.
ottimo lavoro baistro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
complimenti,hai saputo fotografare questa luce spettacolare che mette in risalto ogni cosa
ciao Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
mi associo ai complimenti, sembra un quadro, bravissimo
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Splendida atmosfera, ma le spighe che sbucano nel primo piano non mi convincono fino in fondo...forse avrei cercato un primo piano diverso  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale la luce e il dinamismo dell'immagine.
La foschia sullo sfondo completa l'opera regalando un fascino immenso all'osservatore.
Una grande foto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella!
Fammi indovinare... Sono passati gli alieni, hanno fatto i cerchi nel grano, e la luce così bella è data dell'ufo che se ne stava andando via, certo che potevi inquadrarlo nell'immagine...
Complimenti
Ciao! _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!! complimenti
forse fatta ieri mattina?? qui da me nel varesotto dopo le piogge torrenziali, il primo sole del mattino ha creato delle nebbie con sole filtrante con bellissime atmosfere (peccato che non ero al posto giusto con la macchina fotografica)
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | molto bella quell'atmosfera nebbiosa!  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il compositore che conoscevo, tempi, fraseggi, armonie dosate maniacalmente  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
L'atmosfera farebbe quasi pensare a un cataclisma..se non fosse per quei papaveri che risaltano col rosso in mzzo alla nebbia..bellissima immagine baistro!!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Splendido questo grano spettinato dalla tempesta e pochi superstiti vegetali ancora in posizione verticale..... a spezzare il PP.
La tinta tenue del campo poi si stempera nella nuvolosità morbida dello sfondo.... in balia del tempo pazzo di questa insolita estate.
Sai costruire come pochi queste atmosfere ricchissime, anche se fatte di pochi elementi, lontani da ogni straordinarietà.... ma capaci di imprimersi con forza.
questo è un merito particolare e non si può mancare di riconoscertelo....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
trovo lo scatto ben composto e con colori caldi in contrapposizione con la nebbia sullo sfondo, mi piace molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Si è incerti se sia l'effetto di una tempesta o il passaggio di una battaglia.
La mente fantastica sul passaggio di una cavalleria, sulla tenzone di battaglioni contrapposti; la tonalità livida e la foschia in lontananza ricordano le atmosfere sospese e truculente che seguono gli scontri all'arma bianca nei film di Kurosawa.
Non vi sono cadaveri straziati o animali moribondi ma lo sconvolgimento del prato e l'elettricità che si avverte nei colori e nei toni evocano il clangore di un evento definitivo.
Bravissimo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 19 Giu, 2008 11:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Neroavorio(il finimondo c'è stato fino a ieri,poi oggi questa bella luce)
Lalla(le spighe sono spiegate dai forti venti dei giorni scorsi,ma questa mattina c'era una pace rassicurante al momento dello scatto)
Mauro
Brick
Ueda(i tuoi commenti si leggono sempre con interesse,siano complimenti o critiche,perchè sempre basati sulla profonda conoscenza della fotografia;spero continuerai a dispensarli,soprattutto con un occhio di riguardo a chi sta iniziando)
Paolopepe(la luce è stata fondamentale)
Oceanoblu(anche a me appena sviluppata sembrava un quadro;alcuni dicono che non sia una cosa positiva,a me fa piacere)
Freedam
Locao(bella interpretazione )
Cheroz(questa mattina il primo vero sole dopo tanta pioggia ha fatto alzare questa foschia colorata dai primi raggi)
Adelizzi
Peppe(un commento che mi fa più che piacere)
Cini(non ti sono sfuggiti i quasi invisibili papaveri...)
Clara(In questa parte di bassa padana c'è poco di straordinario paesaggisticamente parlando,devo giocoforza cercare il connubio di luce e foschia;grazie per le splendide parole,la ricompensa per la levataccia)
Marinaio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Una luce spettacolare, uno scatto suggestivo. Complimenti. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|