Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 11:53 pm Oggetto: La mia prima farfalla |
|
|
Sono praticamente una profana con le farfalle, tant'è che non ho idea del nome della specie e di questo me ne scuso.
Allego una versione da 1000 pixel perché anche se qualcuno del forum ha tentato centinaia di volte di spiegarmi a ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, io mi dimentico sempre
Eccola qui!
Critiche e commenti come sempre bene accetti, grazie! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 12:22 am Oggetto: Re: La mia prima farfalla |
|
|
Amersill ha scritto: | Sono praticamente una profana con le farfalle, tant'è che non ho idea del nome della specie e di questo me ne scuso. |
innanzi tutto, complimenti, se questo è l'inizio, non vedo l'ora di vedere quando ti "migliorerai" se ce ne fosse bisogno...
la mellicta-athalia (pigi sarà contento ) della famiglia delle Ninfalidi è ben definita, e ha addirittura dei colori fantastici, una composizione dove lo sfondo sfumato è perfetto, e la messa a fuoco è da buon cecchino.
ma, perchè ci sono sempre dei "ma" ...l'angolazione di ripresa, è alquanto insolita per questo risulta particolarmente difficile poterla riprendere tutta ben a fuoco
l'ala dx praticamente si vede a malapena, comunque brava ad aver scattato, perchè in questo genere di foto, carpe diem sempre, poi semai si osa di più.
la foto quindi, visto che è molto bella, attirerà altri utenti molto più esperti di me, che sapranno darti anche la loro opinione
Citazione: | Allego una versione da 1000 pixel [b]perché anche se qualcuno del forum ha tentato centinaia di volte di spiegarmi a ridimensionare le immagini senza perdere la qualità, io mi dimentico sempre |
c'e' un fantastico tutorial mi pare di ziomaury che spiega passo passo come sfruttare al meglio la compressione, senza avere drastiche perdite di qualità, che comunque ...non se ne ha l'impressione...
e continua così, visto che sei già su una buona strada
ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
concordo con roby ,la farfalla la vedo ben ripresa buoni i colori e lo sfocato.
rinnovo i complinti sei brava con i consigli del forum in poco tempo apprenderai molto .
ciao da raffaele
seti fapiacere vedi la mia galleria su photo 4u ciao paesana.  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 5:27 am Oggetto: |
|
|
non posso che quotare chi mi ha preceduto
uno scatto degno di nota ottimi luce e colori
buona la maf
molto brava Valentina
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:26 am Oggetto: mmm |
|
|
per essere la prima.........non male
c'è anche un uso di una buona diagonale complimenti  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
complimenti per la tua prima farfalla...bella foto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Capisco l'emozione della prima farfalla...ma sei riuscita bene a ritrarla e maffarla! perfetta la gestione della luce, la pdc è buona e non credo si potesse fare di meglio da quel punto di vista un pò ostico....forse avrei lasciato più spazio davanti e meno dietro...buona la diagonale creata con la farfalla!
credo che ce ne farai vedere presto delle belle!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'unica cosa da migliorare a mio avviso è la posizione di ripresa dell'insetto. Mi spiego meglio, nella tua foto c'e' un'ala quasi completamente sfocata che viene verso l'osservatore (e che personalmente mi disturba sempre un po'), la farfalla si trova in una posa "poco fotogenica", che pone problemi tecnici difficilmente risolvibili.
Noto pero' un'ottima nitidezza e un bel fuoco sull'ala lontana e sugli occhi, che risultano davvero valorizzati. in definitiva, la prossima volta mettiti piu' parallela all'insetto, ed attendi il momento in cui abbia le ali chiuse (o totalmente aperte)...sarà molto piu' semplice e ce ne farai vedere delle belle!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, ragazzi! Le vostre risposte mi riempiono d'orgoglio e so che i vostri suggerimenti mi sono indispensabili per migliorare, tanto che non vedo l'ora di andare a caccia di farfalle!  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crisalide utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 537 Località: Latina
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
vale vale vale bella foto
peccato per quell'ala venuta fuori foco, ma per il resto la trovo splendida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Valentina, non posso che accodarmi a tutti i commenti e ai consigli che ti hanno dato gli amici del forum! Sei già lanciatissima... questa stupenda Melitaea (già identificata da roby) merita di essere ripresa con un bel profilo... la prossima la voglio così... avanti alla grande!
PS: felice che ti siano piaciuti i link ai siti che ho postato...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Con tutte queste belle parole, mi sento quasi viziata
Grazie ancora! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura inusuale e proprio per questo molto suggestiva.
Ottimi colori e contrasto.
Perfetta MAF e PDC sull' ala sx.
Sfondo magicamente sfuocato.
Un ottimo scatto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Valter, la tua risposta vuol dire davvero tanto per me e te ne ringrazio  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|