Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Un bn che mi piace, soprattutto per la luce sull'acqua che la rende quasi solida, densa e dalle molte sfumature; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Delta 400? eri proprio obbligato?
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie, Marco e grazie, Paolo.
Per Claudio:
Non era un'uscita fotografica, avevo la macchina dietro caricata con quel rullo, ho trovato questo scorcio. Considera che la schifezza di resa è merito della scansione non ho ancora provato a stampare. Ma a parte la resa a video, secondo te, merita ed è valida come scelte compositive?
Daniele.
P.S.
Quando la stampo posto il risultato. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Più tempo e una nuova scansione:
In stampa provo con acqua più chiara e molti più grigi in mezzo, con il fotoritocco digitale non sono capace (solo per fare una vignettatura, pessima tra l'altro, ho impiegato 40' in CO ci metto metà del tempo di esposizione totale quindi 15-30") _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusa io sarò fissato con l'avversione al BN,ma un'immagine così ,dove niente si nota in modo particolare,viene completamente massacrata,in questo modo.
Specialmente nella prima versione.
Scusa per la franchezza (ho questo difetto).
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 4:01 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Scusa io sarò fissato con l'avversione al BN,ma un'immagine così ,dove niente si nota in modo particolare,viene completamente massacrata,in questo modo.
Specialmente nella prima versione.
Scusa per la franchezza (ho questo difetto).
Ciao
Mauro |
Cosa intendi per: "niente si nota in modo particolare"?
Grazie, Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Intendo dire che i due elementi che compongono l'immagine ,l'acqua e gli alberi, sono confusi,poco evidenti.
Intendiamoci, è solo un esempio molto opinabile.........
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Ultima modifica effettuata da berna il Lun 09 Giu, 2008 12:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Caro impressionando,ho tolto la mia immagine,fatta col cellulare,come dici tu,perchè in effetti non c'entrava niente.
Quello che volevo dire è che una foto in BN per essere efficace deve far vedere molto chiaramente gli elementi che sono contenuti in essa.
Se io vedo un colore grigiastro quasi omogeneo,non credo si possa parlare di foto riuscita...........
Tutto qui.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 7:55 am Oggetto: |
|
|
Ha ragione berna, su web questa non rende, non ci sono stacchi fra i vari toni di grigio, la mia proposta era solamente compositiva, bordi e piede scuri, centro chiaro e sbocco sulla destra.
La metterò su carta e vediamo come riesce.
Grazie, Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
Si Daniele...però è pur vero che il "centro chiaro" della prima è molto diverso dal "centro chiaro" della seconda, anche per una discussione sul web, il "bianco" ad esempio...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Ha ragione berna, su web questa non rende, non ci sono stacchi fra i vari toni di grigio, la mia proposta era solamente compositiva, bordi e piede scuri, centro chiaro e sbocco sulla destra.
La metterò su carta e vediamo come riesce.
Grazie, Daniele. |
Caro Daniele,
ti ringrazio molto per la tua precisazione perchè se c'è una cosa che mi amareggia è che i miei messaggi non vengano compresi appieno.
Quando faccio una critica negativa è semplicemente perchè penso quella cosa non perchè ce l'ho con te ,che non conosco neanche di striscio.
Se non sbaglio è la prima volta che le nostre strade si incrociano,nel forum.......
Grazie per la comprensione e alla prossima.
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 5:55 am Oggetto: |
|
|
Interessante che Berna veda un "colore grigiastro quasi omogeneo" in una immagine che lascia scorgere una bella ricchezza di toni a occhi diversi (o più allenati?).
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
ldani, finalmente, si astiene dalle prevenute concezioni che vedono imprimersi sulla pellicola vetuste riletture di inadeguati presagi escatologici o eiaculazioni di sistemi gnoseologici ormai lontani dalla comune acquiescenza che accoglie lo scorrere del tutto.
Scorrere, appunto.
Lo scorrere dell'acqua come iconografica trasposizione su negativo dello scorrere della vita? Non solo. L'Artista presenta quest'opera come il risultato di un paziente lavoro di indagine - anche gnoseologica - sulla realtà delle cose e degli ambienti come sono; indagine (ricerca?) che si è svolta tra le relazioni di spazio e di tempo, ma anche di luogo e di luce, non tra le forme visibili dal fondo della caverna, ma tra le cose in sè; perchè è da esse che traspare e traspira il profumo del vero. E' in esse che si può osservare la nuova condizione umana, i concreti rapporti tra gli uomini e degli uomini con le cose e la storia.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|