bambino divertito |
|
|
bambino divertito |
di deba |
Ven 27 Giu, 2008 12:28 pm |
Viste: 226 |
|
Autore |
Messaggio |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 12:29 pm Oggetto: bambino divertito |
|
|
4 sequenza a raffica tra loro indipendenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Permettimi: lo scatto a raffica permette, in fase di revisione, una cosa importante: la selezione delle immagini più significative. E' quanto mi pare manchi nella tua composizione: a mio avviso, al posto di un modulo 5x4, sarebbe stato sufficiente uno 3x3, eliminando gli scatti meno riusciti (vedi la prima raffica in alto, in controluce e col viso del bimbo in ombra). So bene che con i bambini è difficile poi dire "Questa no, la butto" - ma a volte è il caso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
sulla prima riga hai ragione.
La tua scelta è gia un pò differente rispetto alla mia, quadrata anzi che rettangolare.
Però ci sono delle sequenze, seconda o quarta, che non ne butterei nessuna e quindi ho preferito metterne in più che in meno con la prospettiva di stamparla grossa(per fare un regalo).
In ogni caso ci provo, prechè secondo me bisogna sempre confontare per valutare. Penso però che la sequesza con il pallone non potrò usarla, darebbe troppo fastidio nel 3x3. In alternativa spezzo le sequenze, per tenere la prima che è bella.
Grazie per l'intervento, che è stato momento di riflessione (spero non troppo prolissso).
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|