photo4u.it


Remoteness Over The Seas
Remoteness OverSeas
Remoteness OverSeas
Remoteness OverSeas
di Gennaro Russolillo
Dom 29 Giu, 2008 7:24 am
Viste: 146
Autore Messaggio
Gennaro Russolillo
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 394
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 7:26 am    Oggetto: Remoteness Over The Seas Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ritratto mi piace, la posa è buona, solo non capisco l'elemento di sfondo, rischia in qualche modo di distrarre. COsa centrano i mari in questo scatto. Bene comunque ! Smile
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace questo ritratto al limite tra il profilo ed il tre quarti.

Il punto di ripresa è leggermente basso e questo accentua quel traguardare del soggetto da sotto in su verso un centro di interesse fuori campo ...che appare più emozionale che fisico.
Questa intonazione evocativa credo sia il punto di forza del ritratto cui l’effetto di compenetrazione della figura con il buio aggiunge particolare intensità.

Forse proprio questo giustifica da un lato il generoso taglio a destra che sbilancia fortemente il soggetto (....magari un tantino più ampio non avrebbe guastato) sia quell’elemento bianco sullo sfondo (forse il telaio di un finestra).

C’è infatti una dinamica della luce dall’angolo in alto a sinistra secondo un percorso diagonale, rivelato sia dalla variazione di luminosità dello sfondo che dalle ombre sul viso e quell’elemento di sfondo oltre che a bilanciare in qualche modo il viso, pare fare comunque parte del nucleo narrativo del ritratto. C’è insomma un filo diretto fisico ed emozionale tra la luce che taglia diagonalmente il buio e lo sguardo del soggetto che è fondamentale nell’intonazione evocativa del ritratto.

Il bianco nero è piacevole, denso e corposo nella stesura dei toni medi e nel piacevole punto di bianco degli occhi che contrasta con la densità dei neri. Solo avrei tenuto la nerezza di certe ombre sul viso un tantino più trasparente.

L’inquadratura avrebbe potuto slittare un poco in basso e a destra sia per ridurre la massa nera in alto dei capelli che dare maggiore respiro (di poco comunque) al viso.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NERO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma i seas... dove sono? bella foto.
_________________
www.ilrifugiodeimoai.it ultime foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4166762#4166762 <NIKON D5000+18-55 e a volte 55-200>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gennaro Russolillo
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 394
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 4:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Aerre e Miklaus.
Per chi non conosce bene l'inglese "over seas" è un modo di dire per "d'oltremare" o "straniero". Nero forse i mari saranno nella tua prossima foto.
Ciao

_________________
CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi